|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Hard disk settori riallocati
salve,
c'è un portatile che da un po' di tempo dà un po' di problemi... il fatto è che tempo fa non si avviava (restava al logo di caricamento di xp e stava là per molto tempo), così ho eseguito un test della superficie del disco con Vivard (con ubcd) e mi ha rimappato alcuni settori... al riavvio tutto ok, il pc è partito normalmente e funzionava bene... successivamente è successa la stessa e identica cosa... ho rifatto il test con Vivard e ha corretto alcuni settori... ho capito subito che l'hard disk stava cominciando a dare i numeri... così ho consultato i dati smart con Everest e con Crystal Info e mi riportano lo stato dell'hd a rischio...49 settori riallocati e 1 settore pendente... Ora il problema è che i settori dell'hard disk si danneggiano da soli...rimedi alla sostituzione dell'hard disk? c'è un sistema per bloccare il danneggiamento dei settori? Mi sembra strano che l'hd abbia tutti questi problemi perchè il è nuovissimo (ma ci sono problemi con la garanzia, per questo mi interesserebbe risolverlo) e l'hard disk ha soltanto 634 accensioni... come è possibile ciò ? e soprattutto perchè i settori si danneggiano l'uno di fila all'altro in continuazione... p.s. subito dopo aver fatto il chkdsk il pc funziona alla perfezione ed è velocissimo...ma se ha anche un solo settore pendente comincia ad andare lentissimo (perchè? con un solo settore pendente?) il pc non è mio quindi il proprietario non ha i dischi di ripristino e non è possibile ripristinarlo ...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18604
|
E una cosa normale che si creino sempre nuovi settori danneggiati , tutti i dischi fissi hanno questo problema . Il tuo disco probabilmente ha qualche difetto in piu che causa questo problema in modo piu veloce .
La soluzione migliore e cambiare disco fisso , non ce ne sono altre . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
ma quello che non mi spiego è come mai ciò sia potuto accadere visto che il portatile ha pochi anni di vita ...
vorrei accertarmi che non ci sia stata una truffa da parte del rivenditore (perchè infatti ha venduto il notebook senza dischi di driver e di ripristino)...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18604
|
Di solito i dischi fissi dei portatili si guastano a causa dell' elevata temperatura di funzionamento . Anche i settori danneggiati possono aumentare causa temperatura elevata . Spesso infatti sui portatili non c' e abbastanza flusso d' aria per raffreddare bene i dischi fissi .
Secondo me l' unica colpa e del costruttore che mette sul mercato pc portatili che scaldano troppo o progettati male . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
dici che potrei risolvere con hd regenerator o rischio soltanto di peggiorare la situazione?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18604
|
Lascia perdere hd regenerator e cambia disco fisso , se no in futuro ti ritrovi con lo stesso problema .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.