|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
|
AIUTO HARD DISK NECESSARIO FORMATTARE PER UTILIZZARE
Ragazzi ho fatto una ca22ata enorme...almeno credo. Stavo cercando di rendere bootable una pen drive da 8 gb per installare 7 su un PC senza alloggio disco...ho seguito una cavolo di guida dove dovevo entrare nel PROMPT DEI COMANDI E digitare questa sequenza:
- digitate CD\ - digitate DISKPART - digitate SELECT DISK 1 - digitate CLEAN - digitate CREATE PARTITION PRIMARY - digitate SELECT PARTITION 1 - digitate ACTIVE - digitate FORMAT FS=FAT32 QUICK - digitate ASSIGN - digitate EXIT - digitate XCOPY C:\WINDOWS7\*.* /S /E /F E:\ (E:\ è la chiavetta usb, se la vostra chiavetta ha un'altra lettera ovviamente mettete la vostra)(dopo *.* e dopo ogni lettera preceduta da / c'è uno spazio) Bene, mi sono interrotto a metà dell'opera perchè mi chiese di formattare il mio hard disk D. Interrompo, e voilà D non è più accessibile, mi dice che devo formattarlo per poterlo utilizzare e se cerco di entrare mi dà errore "impossibile accedere a D. Il volume non contiene un file system riconosciuto. Controllare che siano collegati tutti i driver richiesti per il file system e che il volume non sia danneggiato". Ragazzi mi sta venendo un infarto...in quell'hd ho tutto...tutta la mia vita praticamente...aiutatemi vi prego...cosa ho fatto? Che posso fare per rimediare? PS: ho provato a fare un ripristino del sistema ma non c'entra nulla...il s.o. è nell'HD C....questo D è una sorta di archivio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
|
Raga per favore non so che fare...ho provato con programmi di recupero dati ma non funziona...ho provato con propgrammi per recupero partizioni...la vede ma poi non fa nulla...che diavolo è successo????????
Come si fa a ripristinare questo cavolo di file System??????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 7
|
Ho avuto anch'io un HD che dava gli stessi sintomi, non era un HD con cui avviavo Windows. Diciamo che sono riuscito a recuperare tutto senza problemi con un'utility apposita. Ma vista la complessita dell'argomento e la mia ignoranza in materia è meglio aspettare qualcuno piu esperto. In caso contrario ti diro cosa ho fatto io, ma nel mio caso avevo comunque la disponibita di un windows funzionante da sfruttare per il recupero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
|
Il mio WIndows è funzionante...
L'Hard disk con il problema è uno slave che utilizzo come archivio..posso usare il s.o. tranquillamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 7
|
visto che nessun esperto ti ha risposto ti dico con cosa sono riuscito a recuperare. EASEUS data recovery. Purtroppo come tutti i programmi di questo genere al versione di prova non credo permetta il recupero se non di pochi mega.
Prima di questo ho provato un prodotto della smart. non ricordo se era questo Smart Partition Recovery o quello per NTFS, in ogni caso la versione trial non permette di fare nulla. Ho provato con TestDisk ma non con quello non sono riuscito a fare assolutamente nulla. Ritornando su EASEUS, sono riuscito a copiarmi l'intera struttura con directory e file in un altro HD. Puoi recuperare sia con compelte recovery sia con partition recovery. Non ricordo cosa ho usato nello specifico. La difefrenza e che con uno ti salvi tutta la struttura dell'HD con l'altro ti salvi i singoli file e puoi ritrovarti nella copia perfino i file che avevi cancellato sul tuo HD rotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
|
Allora, intanto ti ringrazio per avermi risposto...
HO usato R Studio e mi ha visto l'intero contenuto dell'HD. Il problema adesso è salvare quei file...visto che lui mi vede come se ci fossero ben 16 TB... Inoltre malgrado 4 gb di ram il processo consuma ben 3,60 gb e spesso si blocca. Qualche idea? Magari qualche anima pia che già ha utilizzato R Studio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
|
Raga ma perchè non risponde più nessuno? Ho notato da qualche tempo che questo forum è cambiato... boh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
Comunque non è facile risponderti, se hai rimosso la partizione i dati sono in un file system RAW, un eventuale recupero dei dati non sarà nè semplice nè breve. Vedi se ti può aiutare questa guida: http://www.software-windows.net/284/...nneggiato.html Ultima modifica di damirk : 17-03-2011 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
|
Si beh...ho seguito questa guida pensando che fosse specifica visto che si riferiva alla formattazione dell'usb drive.
Ho commesso un grave errore...lo riconosco. Intanto però i dati ci sono...li vedo con R studio ma il problema è recuperarli... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.