|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Mobo Asus p7h55-m e connettore ATX 8pin
In questa scheda il connettore ATX 8 pin risulta parzialmente occluso (come impostazione di default).
Secondo voi devo rimuovere il tappo e collegare tutti e 8 i contatti oppure ne devo collegare solamente 4? La foto è questa:http://img215.imageshack.us/i/1000946s.jpg/ Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2470
|
se il tuo ali dispone di attacco 4+4 pin (giallo-nero) rimuovi il tappo e collega tranquillamente tutto, se invece disponi solo dei 4 pin come la maggior parte degli ali di penultima generazione in giù, lascia pure il tappino al suo posto e collega il connettore nello spazio libero
l'ingresso del/dei connettori è comunque obbligato, ciao.
__________________
Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
quoto kondorelli, il doppio connettore torna utile principalmente nel momento in cui si overclocca (e overvolta) nettamente, se il tuo alimentatore dispone del 4+4 tanto vale inserirlo subito, anche se non hai in previsione overclock, perchè non è che ti consuma di più o che funziona peggio, anzi
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Ok. Grazie a tutti.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.












]








