Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2011, 15:31   #1
genk°
Member
 
L'Avatar di genk°
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 238
Vaio serie E vs DELL XPS 15

Sony VAIO serie E tot. 979€
Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
320 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

DELL XPS 15" tot. 928,35€
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB


Le pecche che ho individuato io sono:
per il Vaio non aver un hard disk da 500Gb a 7200rpm.. l'unico è quello da 320Gb, quindi mi devo accontentare. In più non ha la tastiera retroilluminata..
per il Dell è un i5 e non un i7 e la scheda grafica dovrebbe essere inferiore rispetto alla ATI del vaio..

Mi serve per lavoro (office e un programma 3D) e per uso personale (film, photoshop, flash, navigazione). Se tra i due processori cambia poco poco, sarei più tentato dall'estetica Dell.. però non so..

Quale mi consigliate tra i due? Avete altri da consigliarmi?
genk° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:35   #2
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da genk° Guarda i messaggi
Sony VAIO serie E tot. 979€
Intel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
320 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

DELL XPS 15" tot. 928,35€
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB


Le pecche che ho individuato io sono:
per il Vaio non aver un hard disk da 500Gb a 7200rpm.. l'unico è quello da 320Gb, quindi mi devo accontentare. In più non ha la tastiera retroilluminata..
per il Dell è un i5 e non un i7 e la scheda grafica dovrebbe essere inferiore rispetto alla ATI del vaio..

Mi serve per lavoro (office e un programma 3D) e per uso personale (film, photoshop, flash, navigazione). Se tra i due processori cambia poco poco, sarei più tentato dall'estetica Dell.. però non so..

Quale mi consigliate tra i due? Avete altri da consigliarmi?

Lascia stare quelli e prendi l'HP DV6 3149SL in offerta SOTTOCOSTO a € 649,00 da M.W. con i7 e 5650.

.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 18:11   #3
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Prendi il Dell....Qualità costruttiva nettamente superiore, assistenza eccellente, nvidia optimus e usb 3.0....

La Geforce 420m si overclockata senza il minimo problema alle frequenze di una 540m...Puoi vedere sul thread ufficiale....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus

Ultima modifica di donamara : 18-02-2011 alle 19:47.
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 18:11   #4
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Janos121 Guarda i messaggi
Lascia stare quelli e prendi l'HP DV6 3149SL in offerta SOTTOCOSTO a € 649,00 da M.W. con i7 e 5650.

.
Ma lavori per mw, confessalo.

Non credo che genk° abbia problemi di budget (non siamo sulla fascia 500-700 €, ma sui 1000 €). Quindi con quei soldi in più può puntare su marche più affidabili (come Dell), visto che deve anche lavorare con il portatile.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 18:18   #5
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Ma lavori per mw, confessalo.

Non credo che genk° abbia problemi di budget (non siamo sulla fascia 500-700 €, ma sui 1000 €). Quindi con quei soldi in più può puntare su marche più affidabili (come Dell), visto che deve anche lavorare con il portatile.
Se non facessi il lavoro che faccio mi piacerebbe lavorare a M.W. nel reparto notebook.

Poi HP non mi sembra così male come marca.

.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 10:09   #6
genk°
Member
 
L'Avatar di genk°
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 238
c'è molta differenza tra i due processori??
io pensavo ad un i7 per avere una macchina duratura.. se però mi dite che tra i due non cambia molto, allora è tutta un'altra storia!

e tra le schede grafiche? che mi dite?

Ultima modifica di genk° : 19-02-2011 alle 10:12.
genk° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 10:48   #7
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Janos121 Guarda i messaggi
Lascia stare quelli e prendi l'HP DV6 3149SL in offerta SOTTOCOSTO a € 649,00 da M.W. con i7 e 5650.

.
Pessimo consiglio per qualcuno che deve lavorare con la grafica
Quote:
Originariamente inviato da genk° Guarda i messaggi
c'è molta differenza tra i due processori??
io pensavo ad un i7 per avere una macchina duratura.. se però mi dite che tra i due non cambia molto, allora è tutta un'altra storia!
i7 del Vaio è un 6xx e quindi comunque un dual core. Va più veloce del i5 del Dell, ma non c'è quel abisso di differenza. Prendi quello che ti inspira di più
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 10:52   #8
genk°
Member
 
L'Avatar di genk°
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da jandg Guarda i messaggi
Prendi quello che ti inspira di più
eheh.. il problema è che sono proprio indeciso..
Sceglierei VAIO per il processore e la scheda grafica (credo sia superiore a quella del DELL)..
Sceglierei DELL per l'hard disk, l'assenza di retro illuminazione della tastiera del VAIO e per l'estetica che mi prende un po' di più (considerando che si può personalizzare con gli stickers d'autore)..

Il problema ora è: quale scegliere? quali sono le motivazioni migliori per sceglierne uno rispetto all'altro?
genk° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 11:47   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Hai già guardato i thread ufficiali dei due modelli?
Lì ci sono utenti che li hanno acquistati e ti possono dare un'opinione (magari c'è chi li usa per grafica).
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:14   #10
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
[quote=jandg;34492906]Pessimo consiglio per qualcuno che deve lavorare con la grafica


/QUOTE]


Grazie, gentilissimo.

Per quello che deve fare genk° (office,film, photoshop, flash, navigazione) l'HP SOTTOCOSTO da M.W. và più che bene e risparmia un bel pò di soldi rispetto ai due notebook a cui era interessato.



.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:51   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Prendi il Dell....Qualità costruttiva nettamente superiore, assistenza eccellente, nvidia optimus e usb 3.0....

La Geforce 420m si overclockata senza il minimo problema alle frequenze di una 540m...Puoi vedere sul thread ufficiale....
Non è più vero, forse un tempo erano i più qualitativamente fatti bene.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:58   #12
_david86_
Member
 
L'Avatar di _david86_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da genk° Guarda i messaggi
eheh.. il problema è che sono proprio indeciso..
Sceglierei VAIO per il processore e la scheda grafica (credo sia superiore a quella del DELL)..
Sceglierei DELL per l'hard disk, l'assenza di retro illuminazione della tastiera del VAIO e per l'estetica che mi prende un po' di più (considerando che si può personalizzare con gli stickers d'autore)..

Il problema ora è: quale scegliere? quali sono le motivazioni migliori per sceglierne uno rispetto all'altro?
La tastiera retroilluminata del DELL XPS 15 e` disponibile solo nel mercato americano, in europa non vengono offerte tutte le opzioni.

__________________
VAIO SB - CorsairForce GT 120
_david86_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 17:35   #13
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
Non è più vero, forse un tempo erano i più qualitativamente fatti bene.
La qualità costruttiva e la qualità dei materiali di un 15 XPS sono nettamente superiori a quelle di un vaio serie E....Lo ribadisco.

I discorsi generalizzati servono a poco...il termine di paragone è il vaio serie E e rispetto a questo il dell è una spanna sopra in termini qualità...non scherziamo...basta vederli e toccarli con mano per rendersene conto da soli....
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 18:44   #14
MISTERTIA
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
La qualità costruttiva e la qualità dei materiali di un 15 XPS sono nettamente superiori a quelle di un vaio serie E....Lo ribadisco.

I discorsi generalizzati servono a poco...il termine di paragone è il vaio serie E e rispetto a questo il dell è una spanna sopra in termini qualità...non scherziamo...basta vederli e toccarli con mano per rendersene conto da soli....
Pero in fatto di gusto estetico il dell proprio non mi piace!
MISTERTIA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 18:46   #15
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da MISTERTIA Guarda i messaggi
Pero in fatto di gusto estetico il dell proprio non mi piace!
Questa è un'altra storia...l'estetica può piacere oppure no in base al proprio gusto personale...è normale...ma la qualità costruttiva è un dato oggettivo...
__________________
Dell XPS 15 (L501X): Intel Core i5 460M - nVIDIA GeForce GT 420M (@540M) with Optimus technology- RAM DDR3 4GB - SSD Crucial m4 256 GB - Display Lg 15.6" 720p - Wireless Intel N1000 - 2 porte USB 3.0 / Samsung Galaxy Nexus
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 11:08   #16
genk°
Member
 
L'Avatar di genk°
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da _david86_ Guarda i messaggi
La tastiera retroilluminata del DELL XPS 15 e` disponibile solo nel mercato americano, in europa non vengono offerte tutte le opzioni.

Azz.. c'hai ragione.. me l'ha confermato pure l'assistenza Dell..
Ma come mai questa, penso io, banale differenza tra mercato americano ed europeo??

Per non andare troppo ot.. cosa mi dite dei processori??
genk° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 11:26   #17
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da genk° Guarda i messaggi
Azz.. c'hai ragione.. me l'ha confermato pure l'assistenza Dell..
Ma come mai questa, penso io, banale differenza tra mercato americano ed europeo??

Per non andare troppo ot.. cosa mi dite dei processori??
Un'altra differenza tra i mercati è che su quello americano i VAIO serie E da 15,6" hanno i monitor retroilluminati a led mentre in Europa no...
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 17:34   #18
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Janos121 Guarda i messaggi
Grazie, gentilissimo.

Per quello che deve fare genk° (office,film, photoshop, flash, navigazione) l'HP SOTTOCOSTO da M.W. và più che bene e risparmia un bel pò di soldi rispetto ai due notebook a cui era interessato.
Qualcuno che sceglie due notebook con apposta la opzione Full HD non è interessato ad uno schermo con risoluzione standard e di bassa qualità come ce l'ha HP.
La serie professionale del HP è buona (e lo fanno pagare) quello consumer è più o meno a livello dei Acer, inadatto a chi vuole fare una grafica anche un pochino decente

Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
Non è più vero, forse un tempo erano i più qualitativamente fatti bene.
Dipende dal tipo di notebook. Prima del mio attuale notebook avevo un Dell Inspiron 1720 che era solidissima di costruzione. Invece ora in ufficio c'è un Dell Vostro che è proprio plasticoso e la tastiera flette un po'. XPS 15 dovrebbe essere più simile al mio vecchio Inspiron.


Quote:
Originariamente inviato da genk° Guarda i messaggi
Il problema ora è: quale scegliere? quali sono le motivazioni migliori per sceglierne uno rispetto all'altro?
Non credo che il processore fa così tanta differenza. i7 di sicuro è più veloce, ma l'i5 che monta il Dell viene poco dietro nella lista dei benchmark.
Se usi file grandi quello che ti farà più differenza è montare più RAM. Photoshop beneficerà più di 2 GB in più rispetto ad un processore un pochino più veloce.

Il Dell ha uno schermo che ha una gamma di colore più ampio rispetto al Vaio E anche se lo schermo del Vaio ha comunque un ottimo contrasto. Visto la recensione del Dell l'unica pecca di quella macchina è il calore e rumare prodotto quando monta un i7 840. Con un i5 probabilmente sarà molto più silenzioso.
Il grande vantaggio del Vaio è che per pochi euro in più puoi espandere la memoria fino a 6 GB di RAM, i due anni di garanzia contro 1 della Dell e la politica della Sony di farti valutare il prodotto per 30 giorni.

Se il lavoro grafico che fai deve essere stampato forse è meglio il Dell per via dello schermo RGB. Se invece è più importante lavorare più agevolmente con file di grosse dimensioni prenderei il Vaio con 6 GB di RAM. Purtroppo la lo Dell fa pagare uno sproposito.

Fra il Vaio E e il Dell XPS 15 nella configurazione da te postato prenderei il Dell. Se le dimensioni non devono essere rigorosamente di 15" potresti anche considerare la VPCF13M1E con i5 e fullHD, che è costruito meglio della serie E e preso online costa di meno.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 22:50   #19
genk°
Member
 
L'Avatar di genk°
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 238
intendi questo?

carino..
genk° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 13:42   #20
andrea9000
Senior Member
 
L'Avatar di andrea9000
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 473
xps 15 r2 vs vaio eb3m1e ultimo uscito

scusate avrei la possibilità di prendere un xps 15 i7 2630QM + GT 540m scermo 1366X768 ecc... e un vaio eb 15 con i3 370m bluray e ati hd 5650 xblack 1366X768 con la differenza di max 150€ (in più per il dell xps). Ora essendo un ex possessore di alienware m11x e vaio s13 so che lo schermo xblack vaio è tutta un altra storia. Ma vorrei gentilmente un consiglio da voi lo schermo dell'xps 15 1366X768 com'è? Si avvicina al vaio o non c'è paragone come colori, qualità del nero, contrasto ecc...? lo schermo conta molto per me...

grazie per le risposte
andrea9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v