Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 18:21   #1
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
[Help] Recupero dati da hard disk rotto dopo corto circuito

Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa mentre formattavo un pc sono incappato in un insolito problema.
Ho acceso il pc, ed è uscito fumo dall'alimentatore... risultato:
- alimentatore -> morto
- scheda madre -> morta
- hard disk WD 1 Tb -> morto
- hard disk Maxtor 250 Gb -> morto

L'hard disk maxtor è proprio pericoloso in quanto una volta collegato nel mio pc per verificarne il funzionamento ha impedito l'accensione del pc (la ventola del processore ha fatto mezzo giro e poi si è fermata) e dopo 2 sec ha cominciato odorare di bruciato.
Fortunatamente non ha compromesso gli altri componenti del mio pc.

L'hard disk WD 1 TB invece una volta collegato non da assolutamente segni di vita, non viene propriuo riconoscito dalla scheda madre. Come se non esistesse.

Il mio obiettivo è di recuperare i dati da ques'ultimo hard disk.

Non sono un esperto in materia ma credo che si sia bruciata la parte elettronica dell'hard disk, mentre la parte meccanica dovrebbe essere intatta

Chi sa come potrei operare per il recupero dei dati dall'hard disk?
Ho sentito parlase spesso di sostituzioni dell'elettronica.
Cosa ne pensate?

E' fattibile?

HELP

Ecco le foto del Wesstern digital:
Questo è il modello indicato dal sito WD indicando il mio S/N

__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!

Ultima modifica di Grrrr : 21-03-2010 alle 14:36.
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:20   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non si sa se GIUSEPPE1000 ha risolto, ma, se hai letto il 3d, penso che avrai capito che la cosa è fattibile, a patto che la nuova sk elettronica (PCB) sia in tutto e per tutto uguale a quella bruciata: marca, modello hd, capacità, firmware,ecc.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:44   #3
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Spero in bene...

Purtroppo non sono esperto in lettura delle etichette, a tal proposito ho postato le foto dell'hard disk fronte e retro...

riesci ad indicarmi quali parametri devo controllare nella ricerca dell'hard disk compatibile?

Il modello è facilmente individuabile: WD10EAVS

Il resto non riesco individuarlo

Grazie
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:57   #4
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Sostituendo tutta l'elettronica, basta che trovi un modello identico, non fa niente che versione del firmware monta.. se quello che ti interessa sono i dati, portati una stampa dell'immagine che hai postato (o tutto l'harddisk direttamete) e fatti un giro di negozi per trovarne uno identico.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:20   #5
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Sostituendo tutta l'elettronica, basta che trovi un modello identico, non fa niente che versione del firmware monta.. se quello che ti interessa sono i dati, portati una stampa dell'immagine che hai postato (o tutto l'harddisk direttamete) e fatti un giro di negozi per trovarne uno identico.
Quindi devo solamente trovare un hard disk con questa sigla: WD10EAVS ?

Quello che c'è scritto dopo (WD10EAVS - 00D7B1) non serve?
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:06   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Grrrr Guarda i messaggi
Quindi devo solamente trovare un hard disk con questa sigla: WD10EAVS ?

Quello che c'è scritto dopo (WD10EAVS - 00D7B1) non serve?
Si, devi cercare un modello WD10EAVS - 00D7B1
Da quanto letto in giro, anche il firmware sarebbe importante; a me è capitato più di una volta di fare lo swap dell'elettronica di harddisk e non sono mai stato a preoccuparmi del firmware... o mi ha detto sempre bene, o effettivamente il firmware non è così rilevante.

QUI c'è un thread su cui si parla di un disco identico al tuo che si è "fritto", dagli un'occhiata..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:52   #7
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Sto cercando di tradurre le operazioni effettuate al link che mi hai postato.

A quanto pare hanno smontato l'elettronica e tolto un diodo rigonfio contrassegnato come D4, ecco la foto:



Appena mi procuro delle chiavi torx controllo se è anche il mio caso.

Una domanda ma il firmware dov'è scritto?
Si riesce ad individuare dalle foto che ho postato?
Nel caso riuscissi a trovare 2 hdd WD10EAVS - 00D7B1 controllerei il firmware
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:18   #8
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Oggi dopo aver comprato un cacciavite torxs adatto ho smontato l'elettronica... nel mio caso il diodo non è rigonfio ma c'è una zona che mi sembra annerita...
domani posto una foto...questa sera sono un po' di fretta.

Nel frattempo se a qualcuno viene in mente qualche idea o consiglio io sono tutto orecchi

Ps: MM dov'è? Non è più mod?
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 11:00   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Grrrr Guarda i messaggi
Oggi dopo aver comprato un cacciavite torxs adatto ho smontato l'elettronica... nel mio caso il diodo non è rigonfio ma c'è una zona che mi sembra annerita...
domani posto una foto...questa sera sono un po' di fretta.

Nel frattempo se a qualcuno viene in mente qualche idea o consiglio io sono tutto orecchi

Ps: MM dov'è? Non è più mod?
Un consiglio specifico per il disco, no, ma guarda qui: LINK

Magari può servirti...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 11:13   #10
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Un consiglio specifico per il disco, no, ma guarda qui: LINK

Magari può servirti...
Eh quasi quasi per 10 euro l'anno me la faccio... anche se penso che opterò per un raid con disco mirror... sai dirmi dove posso leggere il firmware? capisco che non è molto rilevante ma se mi dovesse capitare di dover scegliere fra 2 hdd identici allora controllerei anche il firmware...

Ah ho provato a tagliare un diodo bruciato come dicono al link che mi hai dato precedentemente...ma non ho avuto risultati (nel mio caso è il D3 mentre in tutti gli altri casi è il D4)
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:44   #11
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Rieccomi!
Ho acquistato un hdd "clone" per poter tentare il recupero dei dati... il risultato è il seguente:

1- Ho sostituito l'elettronica vecchia con quella del nuovo hdd
2- Ora l'hdd gira a differenza di prima che era proprio morto.
3- Purtroppo non riesco a recuperare i dati nemmeno con un software recupero dati... l'hdd non viene riconosciuto a pieno
ecco uno screen estrapolato dalle proprietà di sistema


Il primo hdd che si legge è quello del portatile, mentre il secondo è il WD da cui sto cercando di recuperare i dati. Attualmente è collegato via usb come hdd esterno.
Ho provato anche a collegarlo internamente ma non viene propriamente riconosciuto dal bios.. cioè entrando nel bios in corrispondenza del controller sata dove è collegato compare una riga vuota...

Potrebbe essere l'elettronica non propriamente compatibile?

Sono in attesa di consigli
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:32   #12
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Aggiungo questo screen che è dell'hdd che ho appena acquistato ovviamente perfettamente funzionante:
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 20:24   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo non so che cosa suggerire, poiché evidentemente, come hai già scritto, l'elettronica non è compatibile al 100%
L'unica è tentare, se l'hai fatto con un solo programma, il recupero con altri programmi... incrociando le dita
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 20:33   #14
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Purtroppo non so che cosa suggerire, poiché evidentemente, come hai già scritto, l'elettronica non è compatibile al 100%
L'unica è tentare, se l'hai fatto con un solo programma, il recupero con altri programmi... incrociando le dita
Ok sono spacciato... fra poco carico le foto dell'hd che ho acquistato cosi magari qualcuno controlla se è tutto ok e se non esiste di meglio..
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:07   #15
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Sto seguendo, ma purtroppo non so darti aiuto
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 01:36   #16
ilvamp
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
Ahimè la vedo dura. Anch'io ho avuto un problema simile e alal fine mi sono rivolto ad una società di recupero dati: Alfa recovery.
La cosa buona è che, prevedendo una Modalità economy per il recupero dati, non ho speso una fortuna per riavere quello che avevo salvato sul mio Hard Disk.

Anch'io avevo provato a fare il cambio dell'elettronica, ma mi hanno spiegato che questo "trucco" poteva essere valido per i vecchi dischi Maxtor (ora la Maxtor è stata acquisita dalla Seagate), mentre i dischi moderni hanno dei dati unici su ogni scheda elettronica, quindi quando si sostituisce la stessa con una anche da un disco simile, i dati comunque non si riescono a recuperare.
ilvamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:01   #17
Grrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Grrrr
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Monselice (Padova - Veneto - Italia - Europa - Eurasia - Emisfero Boreale - Terra - Sistema Solare - Galassia - Via Lattea - Universo....lo scatolone dei giocattoli diddio)
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da ilvamp Guarda i messaggi
Ahimè la vedo dura. Anch'io ho avuto un problema simile e alal fine mi sono rivolto ad una società di recupero dati: Alfa recovery.
La cosa buona è che, prevedendo una Modalità economy per il recupero dati, non ho speso una fortuna per riavere quello che avevo salvato sul mio Hard Disk.
Ho controllato i prezzi...hanno un tetto max di 600+iva
anche se nel mio caso mi proponessero 400+iva andrei comunque fuori dal mio budget!

Quote:
Originariamente inviato da ilvamp Guarda i messaggi
Anch'io avevo provato a fare il cambio dell'elettronica, ma mi hanno spiegato che questo "trucco" poteva essere valido per i vecchi dischi Maxtor (ora la Maxtor è stata acquisita dalla Seagate), mentre i dischi moderni hanno dei dati unici su ogni scheda elettronica, quindi quando si sostituisce la stessa con una anche da un disco simile, i dati comunque non si riescono a recuperare.
Ah ecco perchè non funziona!! Ho provato a cambiare 2 elettroniche ma niente.. windows vede un disco WD ma non riconosce propriamente il modello.

Ho provato anche a scambiare le elettroniche dei 2 hard disk funzionanti fra loro ma niente!

Io l'hard disk con l'elettronica rotta ce l'ho ancora nel cassetto nella speranza un giorno di trovare un hard disk gemello e di poter scambiare l'elettronica (in barba a quanto mi hai appena detto )
Ovviamente la speranza dopo la tua rivelazione è ancora più remota ma rimane in vita
__________________
61 transazioni positive su 61
23 Acquisti - 38 Vendite!!
Grrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v