|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Raid 1 o 10
Ho ereditato da 'gestire' un serverino di un amico.
In realtà è un pc standard su cui gira un database (sql anywhere) con circa 1 GB di dati e 6 o 7 client che vi accedono. I dischi installati sono 3 (normali dischi seagate da 7200 giri) in raid 5 gestito dalla scheda madre (chipset nvidia). I dischi hanno oltre 3 anni e prima che cedano avevo pensato di sostituirli. Insieme alla sostituzione volevo 'semplificare' un po' la configurazione passando ad un raid 1 o 10 anche perchè se le prestazioni in lettura non sono male in scrittura sono molto deludenti (ho anche trovato qualche articolo vecchiotto che affrontafa il problema). Passato l'antefatto volevo chiedervi se è preferibile: a) un raid 1 tra due velociraptor b) un raid 10 (o 0+1 ma se ho capito bene è preferibile il 10) tra 4 WD RE Un ringraziamento anticipato a quelli che mi daranno dei suggerimenti Giovanni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
per il raid 1 di vr nessun problema, se andiamo a cercare un raid complesso livello 5 o 10 sono più propenso a gestirlo tramite un controller dedicato specie se la macchina è datata. Spenderai qualche cosa in più per il controller ma avrai senza dubbio il processore che non dovrà occuparsi della parità ecc...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
assolutamente migliore un raid 0 di vr,occhi pero a fare un backup periodico dei dati
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.



















