|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 40
|
Upnp e portforwarding
Salve, ho un dubbio che vorrei fosse fugato da qualcuno che ha più certezze di me. usando l'upnp per impostare le porte con emule e utorrent, non serve forwardare nel router giusto? E nel caso fosse così, i due metodi hanno la stessa validità per quanto riguarda l'efficienza o è sempre meglio forwardare quindi aprire le porte "manualmente"?
La mia riconoscenza a chi arriva prima ![]() Addendum: router d-link 2640R, upnp supportato. Ultima modifica di G_Style : 10-02-2011 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
disabilitalo e fai a tutto a mano, per questioni di sicurezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 40
|
perdonami, potreati essere un pò più chiaro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 54
|
re
se hai un router non ha senso utilizzare l'upnp, potresti anche farlo ma allora perchè usi il router? per sicurezza è meglio chiudere tutto e nel port forwarding apri solo le porte che ti interessano ciaoooooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 40
|
Ciao, ho il router avendo tre pc in casa, ho una rete wireless ma di questi tre il mio è l'unico collegato via ethernet. Non so molto del upnp, ma mi è parso di capire che è una funzione dei programmi p2p che ti permette di aprire le porte in automatico senza entrare nel router e settarle manualmente. Da ciò il mio interrogativo con cui ho aperto la discussione. A sto punto vorrei capire fino in fondo la differenza tra i due metodi e gli eventuali svantaggi rispetto al portforwarding.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
è un protocollo di rete che viene utilizzato anche dai programmi p2p...
![]() la differenza la sai gia, tra manuale ed automatico, lo svantaggio è che l'upnp in combinazione coi router comunemente usati in ambiti non professionali presenta delle falle che ne compromettono la sicurezza
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
se posso sto sempre alla larga da upnp e dmz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 40
|
bene, allora se il consiglio è forwardare, lo farò. un'ultima cosa: posso disabilitare il DHCP pur avendo altri due pc in rete wireless(assegnando a entrambi un ip statico)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
disattivare il dhcp va a favore della sicurezza di una rete wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.