Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 15:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-pc_35450.html

Nel corso del quarto trimestre del 2010, per la prima volta da quando ne è iniziata la commercializzazione le vendite degli smartphone hanno superato quelle dei PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:22   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quindi a logica sono stati venduti più processori ARM che x86!

Riporto questa citazione del 2008 di intel:
http://www.appuntidigitali.it/2536/il-problema-di-iphone-e-arm-parola-di-intel/

Notare gli ultimi due commenti
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:40   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
E' da un sacco di tempo che sono venduti più ARM che x86, basta considerare che si trovano nei router, nelle tv, negli ssd, nelle fotocamere e pure in macchinari vari. Il loro utilizzo è sterminato.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:08   #4
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Mah... trovo difficile paragonare le due cose. Mi sembra come dire che vendono più moto che macchine. Va bè.. statistica, ok.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:10   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
questi confronti lasciano il tempo che trovano. quando sono usciti i netbook, hanno avuto un boom pazzesco,sia per l'idea,che per il prezzo, il primo eee era un gioiello e costava veramente poco, adesso ci sono modelli di tutti i prezzi,anche se l'hardware è più o meno lo stesso. per gli smartphone,è uguale, il ventaglio dell'offerta è ampissimo... ce ne sono di tutti i prezzi,ovvio che complessivamente il mercato cresce,ma il botto lo fanno i cellulari tra i 100 e 200€,non certo quelli da 500€ o più vedi iphone.
i tablet saranno una manna,ma solo se avranno offerte convenienti a prezzi abbordabili,adesso sono solo all'inizio,ipad ha aperto la strada,e gli altri stanno seguendo,ma costano ancora tantissimo...e se il prezzo non scende, il mercato non si allarga.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:38   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50737
bella forza.
poi vorrei vedere quanti smartphone venduti vengono usati come uno smartphone dovrebbe.

sai quanti conosco che hanno un iphone e manco ci mettono internetmobile !!


status symbol il cavallo trainante dell'economia.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:55   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Statistica interessante, ma niente di eclatante, risultati prevedibili. Descrive semplicemente ciò che è ovvio e sotto gli occhi di tutti, e cioè che col passare del tempo gli smartphone si stanno sostituendo ai "normali" cellulari.

Il mondo diventa sempre più informatico. Siamo sempre più legati gli uni con gli altri, in modo da comunicare ovunque e all'istante. Ora che internet entra anche nei cellulari, con facebook, social-network, email e roba varia il fenomeno subisce una ulteriore accelerata. Magari fra 20-30 anni il cellulare ce l'avremo impiantato nel cervello e comunicheremo semplicemente pensando, scorreremo le pagine di internet semplicemente immaginandole . Allora si che diventeremo un unico, grande organismo. Una coscienza collettiva, un unico cervellone dove i neuroni comunicano tra loro tramite la rete di internet. Se ci pensate è incredibile la cosa
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:04   #8
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
@sbudellaman

Geth
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:03   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Statistica interessante, ma niente di eclatante, risultati prevedibili. Descrive semplicemente ciò che è ovvio e sotto gli occhi di tutti, e cioè che col passare del tempo gli smartphone si stanno sostituendo ai "normali" cellulari.

Il mondo diventa sempre più informatico. Siamo sempre più legati gli uni con gli altri, in modo da comunicare ovunque e all'istante. Ora che internet entra anche nei cellulari, con facebook, social-network, email e roba varia il fenomeno subisce una ulteriore accelerata. Magari fra 20-30 anni il cellulare ce l'avremo impiantato nel cervello e comunicheremo semplicemente pensando, scorreremo le pagine di internet semplicemente immaginandole . Allora si che diventeremo un unico, grande organismo. Una coscienza collettiva, un unico cervellone dove i neuroni comunicano tra loro tramite la rete di internet. Se ci pensate è incredibile la cosa
è la singolarità tecnologica che si avvicina, e non è una battuta.
Ad esempio la figura del tuttologo laureato in wikipedia, è un cliché dei giorni nostri, tuttavia è vero che una persona mediamente intelligente può nell'arco di pochi giorni di ricerche su internet acquisire esperienza in un particolare argomento di nicchia: ebbene, se questo tuttologo con una macchina nel tempo riuscisse ad andare nel 5 novembre 1955 (data puramente casuale!!) ma con uno smartphone collegato in qualche modo alla rete dati del presente, potrebbe risultare la persona più acculturata del pianeta!

Mentre attualmente tutto questo interscambio di conoscenze approssimative e assorbite da autodidatti non sta provocando un grande progresso scientifico e culturale. Ci vorrebbe un modo per capitalizzare il potenziale comunicativo a vantaggio del miglioramento della società: ad esempio utilizzare internet per le e-democracies, sensibilizzerebbe sulle scelte politiche pubbliche e de-rappresenterebbe la politica con gli ovvi vantaggi in termini di minor rischi che rappresentanti politici disonesti rappresentino solo loro stessi.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 20:34   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Questo sorpasso non è significativo, lo sarebbe solo se gli smartphone fossero dei prodotti sostitutivi (tipo cd-rom contro dischi in vinile).

Poi è interessante come in un mercato così competitivo ecc. ecc. si parli di crisi "terribile" della Nokia quando in media vende circa il doppio del competitore più vicino (e questo limitandosi a considerare gli smartphone).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:30   #11
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Quote:
@sbudellaman

Geth

Mass effect docet!!!!
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1