|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Spiegazione bios p4i65g + overlock
Ciao ragazzi,ho una asrock p4i65g con il bios AMI.
Sto tentando di overlockare il mio pentium 4 HT PRESCOTT L'ho portato da 3 a 3.1 Ghz ed è stabilissimo. dai log ho notato ke sulla mia asrock il vcore si auto imposta infatti sotto stress riesce ad aumentare da 1.42 a 1.76!!! Vorrei non solo avere aiuto per migliorare l'overlock che credo possa migliorare anche se non ho minimamente tentato,mi sono fermato qui. Vorrei spiegazioni su delle voci del bios. 1)Cpu thermal throttling 2)Ich thermal throttling 3)VCCM 4)VDDQ 5)Graphics aperture size Ho delle ram che funzionano a 166 e 200 Mhz ma nel bios l'opzione è su AUTO e su everest ultimate mi dice che sono impostate a 166. Posso Portarle a 200? Che miglioramenti noterei? (anche non ad occhio umano,ma ci sono miglioramenti?xD) C'è un modo nel bios per aumentare al massimo la velocità della mia ventola+dissipatore STOCK intel? é a 3700 giri di solito e un mio amico mi ha detto che arriva e forse supera i 4400 o.O SpeedFan non funziona -.- Dopo vi faccio altre domande sui consigli per l'overclock,nel frattempo: 1)è normale che il vcore spazia da solo da 1.4 a 1.8? quindi la mia scheda madre che supporta alcune tecnologie di overclock mi facilita il lavoro? Grazie in anticipo Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Come puoi vedere dalla firma, ho anch'io la tua stessa mobo e CPU
![]() Analogamente alle altre Asrock, purtroppo anche questa nn è molto indicata per l'overclock....è vero che aumenta il V-Core automaticamente, ma in maniera non molto precisa e cmq la componentistica non è assolutamente al livello di marchi come Dfi, Asus, Abit, ecc ; sono riuscito a portare stabilmente il mio P4 Prescott HT 3,0 Ghz a 3340 Mhz (223x15) con divisore FSB/DRAM=1....nn è possibile andare oltre perchè il PC si resetta in continuazione ![]() Per quanto riguarda le voci nel BIOS: 1) Serve ad abbassare automaticamente il clock della CPU quando questa raggiunge una temp. troppo elevata, in modo da evitare danni; ti conviene impostarla su "Enabled" 2) E' una funzione analoga, ma per il southbridge del chipset (ICH) 3) Voltaggio delle memorie 4) Voltaggio del northbridge 5) E' la quantità di RAM a cui può accedere una VGA con connessione AGP per memorizzare informazioni; in genere si pone uguale a metà della memoria video. Le RAM ti conviene portarle a 200 Mhz...in questo modo la loro velocità sarà in sincronia con il bus di sistema (FSB/DRAM=1)...i miglioramenti ci sono, soprattutto con la compressione di file e i benchmark di memoria, cambia poco invece nell'encoding audio-video e nei tempi di caricamento dell'OS. Se fai overclock, disabilita nel BIOS le voci "Memory flexibility" e "Spread spectrum" e metti su "High" VCCM e VDDQ. Per quanto riguarda la velocità della ventola della CPU, questa nn si può cambiare in nessun modo dal BIOS...in questo periodo di caldo intenso infatti a me è quasi sempre al max. dei giri con un rumore proprio infernale.....come rimpiango la mia vecchia Asus P4p800 con il Q-Fan!!!! ![]() Confermo che anche speedFan nn funziona!! Spero di esserti stato d'aiuto....se hai altre domande, basta chiedere ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 17-07-2010 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Ciao,sono sbalordito,abbiamo lo stesso pc!
Anche io ho 1Gb di ram anche se ho da poco aggiunto un modulo da 256MB Ho anche Un seagate barracuda,ma da 320GB Avevo una Asus P4P Deluxe o proprio una P4800Deluxe che si è bruciata (devo vedere il cartone)e ora ho la p4i65g Avevo una ati radeon 9600 da 256MB ma si è bruciata anch'essa -.- ora ho la ati hd2400 pro 512MB (ben overclockata) Le frequenze le ho portate da 400-400 a 590-495 sto cercando di fare 600(il massimo permesso da ati overdrive)/500 Comunque peccato che qui non ci sia il q-fan! Dovrò modificare il graphics aperture size..la nostra scheda permette 32-64-128-256 io ho una scheda da 512,quindi devo passare il valore da 64 a 256Mb..così si aumentano anche se in modo minuscolo le prestazioni? 1)Una cosa che non ho capito è come modificare i divisori... xD aggiungo altre domande alla domanda precedente,non so se tu conosci le risposte xD 2)Ho delle ram che funzionano (secondo CPU-Z,io non lo so.. purtroppo) a 166 o 200Mhz.Portando l'fsb da 200 a 205 la frequenza delle ram è passata da 166 a 163.9...ARGH! non dovrebbe aumentare di conseguenza e non diminuire? Controllando il rapporto Fsb ![]() a)come mai la frequenza si abbassa? b)Posso da Bios sfruttare 200Mhz di frequenza ram? se cpu-z dice che le supportano perchè dovrei avere 34Mhz di meno?xD.Potrei Così notare aumento di prestazioni nei test 3Dmark o nell'utilizzo del pc o nel gaming? c)Cpu-Z mi dice che se metto le ram a 200Mhz due timing aumentano un pochino. 3)Conviene tirare i timings? Aumentano le prestazioni? I valori sono questi: DRAM CAS# LATENCY: AUTO (DISPONIBILI 2.5-2-3) CPU-Z DICE CHE SONO SU 2.5 DRAM RAS# PRECHARGE : 4 (DISPONIBILI 3-2-4) DRAM RAS# TO CAS#: 4 (DISPONIBILI 3-2-4) DRAM PRECHARGE DELAY: 8 CLOCKS (DISPONIBILI 7-5-6-8) DRAM BURST LENGHT: 4 (DISPONIBILI 4-8) Posso tirarli? Fino a quanto?Come mi consiglieresti di settarli? Infine,Quindi disabilitando il CPU thermal throttling,non terrei sempre le ventole al massimo?non voglio far danni quindi lascio attivo..ma se viene disattivato come funzionano le ventole? come ultima DEFINITIVAMENTE, la voce CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD che a me è su DISABLED...a che serve? la tengo così o metto ENABLED. grazie 1000000000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Sulla Asus P4P800SE avevo messo 4 banchi da 512 Mb per un totale di 2 Gb di RAM; quando poi si è bruciata e sono passato a questa Asrock, 2 moduli nn ho potuto installarli, poichè la nostra mobo ha solo 2 slot di memoria ![]() Quote:
A proposito di VGA...ma come ti trovi con la Ati Hd2400???Avevo pensato di comprarla anch'io, ma ho sentito che con il Pentium4 potrei essere un po cpu-limited ![]() Quote:
Quote:
![]() b)Come ti dicevo prima, "200 Mhz" indica il divisore 1, quindi in quel caso le memorie funzionano alla massima frequenza a parità di FSB.... c)Quelli sono i timings impostati dal costruttore e memorizzati nell'SPD....da BIOS li puoi anche cambiare Quote:
![]() Il mio consiglio è quindi quello di aumentare questi valori (cioè rilassare i timings) oppure meglio ancora abilitare la voce "CONFIGURE DRAM TIMING BY SPD"....in questo modo il sistema caricherà all'avvio i timings impostati dal costruttore (cioè memorizzati appunto nel chip SPD) che in genere sono sempre abbastanza rilassati. Ciaoooo ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 18-07-2010 alle 05:11. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Bhè a me la ati hd 2400pro non da problemi
riesco a far girare crysis a 35 fps...cod 4 in multiplayer a 70 Fps E registro 11374 in 3DMark 2001.. Poi è una scheduzza senza fondo se la overclokki bene e tieni le temperature stabili.. su internet dicono che la mia GPU scalda anche oltre i 60 gradi ed è NORMALE a me sta a 45 °C in overclock e 57°C in overclock in estate con sessione a crysis appena chiusa.. a me non sembra così bollente come scheda ![]() sempre meglio della 9600 comunque. Se solo avessi avuto uno slot pci-e avrei optato per una Nvidia 8800 ultra eheh... Quindi sul pentium 4,anche rilassando i timings,posso ottenere + overclock e diminuire gli fps di 1-2 fps dato ke sul p4 non influiscono molto? ![]() a proposito, 0,104 Ghz di +.. influiscono nelle prestazioni del gaming? ancora un po' e arrivo a 3.2...almeno quello dovrei raggiungerlo. Tu come hai settato i timings? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
http://img228.imageshack.us/i/p4300g...mhz102337.jpg/ http://img51.imageshack.us/i/p4300gh...mhz102533.jpg/ http://img823.imageshack.us/i/p4300g...mhz103337.jpg/ Come vedi, non cambia praticamente nulla tra CAS Latency 2, 2,5 e 3....le differenze invece si notano aumentando la frequenza http://img36.imageshack.us/i/p430033...220mhz102.jpg/ http://img80.imageshack.us/i/p430034...220mhz102.jpg/ I 3400 Mhz sono riuscito a prenderli in inverno, ma solo per qualche minuto, poi il PC si è subito resettato ![]() Poi non ho capito bene quando dici "diminuire gli fps di 1-2 fps dato ke sul p4 non influiscono molto" ![]() Quote:
Come puoi vedere dalla firma, ho impostato 2,5-3-3-7 e "DRAM BURST LENGTH" a 4...così le memorie sembrano abbastanza stabili ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 18-07-2010 alle 19:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
5Ghz eheh bel traguardo,ma impossibile anche al polo nord.
La nostra scheda madre ha un limite di 300 di fps,che moltiplicato per 15 fa poco + di 4000 -.- Magari a dettagli massimi!A dettagli medio-bassi E' il processore che limita un po sto x optare x un core 2 duo serie E ma un mio amico mi sta trovando un intel core i7 a 2.6 + scheda madre a 300 euro... eheh Con la storia di perdere 1-2 Fps intendo che,dato ke la modifica di prestazioni modificando i timings è marginale,rilassando i timings,al massimo ci perdo 1-2 fps nei giochi,ma li posso recuperare con maggiore possibilità di overlock della cpu,dico bene? Comunque solo l'overlock della mia scheda video hd2400pro e nemmeno al massimo o.O ho ottenuto 2000 punti di + nel Dmark 2001..e parecchio nel 2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]() Non ho capito bene se dipende dalle memorie o dal procio ![]() Cmq il mese prossimo un mio amico si vende una Asus P4p800 deluxe a 40€....quasi quasi vorrei prenderla, ma forse è meglio mettere da parte i soldini per rifarmi un PC tutto nuovo...ormai i P4 sono obsoleti sia come prestazioni ke a livello di consumi; pensa che a 3300 Mhz in full-load la nostra CPU consuma intorno ai 100W ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 18-07-2010 alle 20:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Ciao,per ora le ram non le ho toccate e ho lasciato la frequenza delle ram invariata.
Ho disabilitato l'overlock grafico per vedere SOLO la potenza del processore. Con il processore non overlockato avrò avuto sui 9500 punti 3Dmark,ora vedrò con l'overlock attuale. sto effettuando dei test di stabilità e sembra andare bene.Aumenterò ancora un pochino eheh Ti annuncio che,aumentando su HIGH voltaggio delle ram e del northbridge,non perchè il sistema era instabile,ma per precauzione,ho raggiunto una frequenza di ben 3340Mhz Il problema è che nell'uso quotidiano di programmi e dell'esplora risorse con centinaia di Gb di files non mi sembra di notare grandi miglioramenti. Non sto pensando molto alla vita della cpu di quanto si può accorciare,perchè PRIMA della fine dell'anno dovrei avere motherboard e procio nuovo,quindi mi basta duri qualche mese. Secondo te,rilassando i timing,aumentando le frequenze delle ram,potrei avere più spunto per l'overclock quindi? C'è un test di solo processore che mi dice chessò un numero di punti che poi possa confrontare? Come 3DMark però per il processore. uso già SuperPi, è buono ma è parecchio approssimativo nei test non molto lunghi. ti ringrazio in anticipo Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
MAMMA MIA!QUI C'E' QUALCOSA CHE NON VA!
Il 3Dmark 2001 mi segnala che ci sono addirittura 2000 punti in meno rispetto al pc senza OC -.- E' un errore del 3DMark ke è obsoleto o c'è davvero qualcosa che non va? Eppure non ci sono instabilità tipo riavvii,schermate blu,blocchi totali,avvii impossibili o altro.. HELPPP xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Se il PC rimane spento per molte ore, riesco anche a bootare a 226 Mhz (CPU a 3385 Mhz) e qualche volta anche a 227 (CPU a 3400 Mhz), ma in questo modo c'è molta instabilità e dopo un po di tempo compaiono schermate blu o ri resetta tutto ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Il mio procio ormai è da più di 1 anno che viaggia sempre tra i 3300 e 3340 Mhz e mai nessun problema!!!! ![]() Per quanto riguarda le memorie, nel mio caso non sono loro che rendono il sistema instabile, perchè anche diminuendo il divisore DRAM/FSB, i crash si verificano lo stesso Anche nel tuo caso dovrebbe essere così....tieni presente che le normali DDR400 Mhz in genere resistono bene fino ai 450-460 Mhz; cmq per assicurartene, basta diminuire nel BIOS i divisori e vedere cosa succede Quote:
Ti riporto qualche screen dei test eseguiti sul mio PC Questi sono relativi alla potenza aritmetica della CPU (GIPS e GFLOPS) CPU Arithmetic P4 3,00 Ghz, FSB 200 Mhz CPU Arithmetic P4 3,00@3,30 Ghz, FSB 220 Mhz Come puoi vedere, le CPU moderne (Intel corei7, core2quad, Phenom) si trovano sulla parte alta del grafico e hanno potenze di calcolo di diversi ordini di grandezza superiori rispetto ai nostri P4 Questi altri invece riguardano la velocità delle memorie Memory Bandwith P4 3,00 Ghz, FSB 200 Mhz, DRAM/FSB clock ratio 1,0 Memory Bandwith P4 3,00@3,30 Ghz, FSB 220 Mhz, DRAM/FSB clock ratio 1,0 Memory Bandwith P4 3,00@3,40 Ghz, FSB 227 Mhz, DRAM/FSB clock ratio 1,0 Come vedi, nel passare da 3,0 a 3,3 Ghz la velocità delle memorie aumenta da 4160 a 4600 Mb/s., ma rimane cmq mooolto inferiore ai chipset delle schede moderne ![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 23-07-2010 alle 20:33. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
wow,come cambiano i benchmark.
Comunque sarà fortunato io,ma sono riuscito a portare l'fsb a 229 e sembra essere stabile.. processore a poco + di 3400Mhz. Temperature salite di 1-2 gradi solo alla CPU. Ram aumentate da 166 a 184 circa..supportando i 200Mhz... ehehe è ancora ampio il margine xD credo che da bios le passerò direttamente a 200.. così guadagno ancora qualcosa. Sto scaricando Sisoft sandra 2010. Nei tuoi screenshot, nella tray icon ci sono un 36 e un 39... non mi dire che sono le temperature! A me è da anni che la mia CPU sta a 45 in inverno e 53 in estate!! Quelle temperature le raggiunge l'hard disk (attualmente a 36..) Comunque, prima avevo 9300 di punti,ieri 7600 -.- quasi 2000 punti! L'overclock della mia bella ati hd2400 pro,aveva portato quei 9300 quasi a 12000... eheheheh ora provo a confrontare i parziali cpu,non vorrei che fosse stato solo un problema della gpu surriscaldata xkè avevo visto video a 720p xDxD quindi HD a bassa risoluzione.. Di questo passo,con l'overlock arrivo quasi a 3.8 Ghz xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
a te i valori del test aritmetico a fsb 220 danno 8.85,7.86 e 9.84
a me con fsb 229 danno 7.87,7,8.8 nettamente inferiori. Eppure l'overclock è maggiore.. quale può essere la causa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]() A me con questo caldo nn si schioda più dai 3300 Mhz.....o forse è il mio procio che è proprio sfigato.... ![]() Quote:
Effettivamente con la vecchia Asus P4p800 registravo temp.+ alte...la CPU superava anche i 70 C° ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() La prima cosa che mi viene in mente...hai attivato l'Hyper Threading da BIOS??? Per controllare, basta aprire il task manager e andare al tab "Prestazioni"......se questa funzionalità è attiva, in corrispondenza della "Cronologia utilizzo CPU" ci saranno 2 finestre....sono appunto i 2 core logici che vede il sistema operativo ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 24-07-2010 alle 18:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
certo che ho attivato l'iper threading.
ma mi ero scordato di disattivare lo Spread Spectrum. Potrebbe essere quello?Ma a che serve sta funzione che sta su auto? ahah 3.5 raggiunti senza modificare i timings e aumentare la frequenza a 200 ahahah E la mia cpu sale..sale...sale |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Ora si fa sul serio.
Ho abbassato l'fsb di 2 solo per rifare i test. ora mi mancano 8Mhz x i 3.5Ghz xD Rifacendo i test chiudendo TUTTO,ma proprio tutto,quindi msn,e internet explorer (avevo un lavoro aperto e nn lo potevo chiudere.. me ne sono accorto solo dopo da uno screen che avevo fatto dopo il test -.- Risultati registrati col test aritmetico: 9.65,8.51,10.7 ![]() ![]() Risultati 3Dmark 2001 SENZA overlclock di ram e GPU : 10321 punti..esattamente 1000 punti di + ![]() Quanto cavolo incide internet explorer sui test xD Cmq... sono ancora molto stabile. Dato che sn abituato a virus che riavviano il pc,che sono riuscito ad eliminare qualche mese fa.. se raggiungo un riavvio all'ora... ma potenzio ancora la cpu...quasi quasi.. kissenefrega xDxD Cmq a me sale.. e a te è dovuto scendere xD Uso dissipatore e ventola Stock intel eheh ho solo il pannello laterale del case aperto... ma il pannello dista 20 cm dalla ventola xdxd nn faccio molto. Se raggiungo i 3.8,metto in vendita cpu e asrock ![]() e la mia cpu diventa sempre + forte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Non influisce sulle prestazioni, ma si consiglia di disattivarlo in overclock perchè potrebbe ridurre la frequenza massima raggiungibile....mi pare che te lo avevo anche suggerito ![]() Magari se disattivi quello, puoi salire ancora di più con l'FSB Ma che alimentatore usi???? Io ne ho uno scrauso da 400W...potrebbe essere anche quello il problema, ma sulla vecchia Asus con questo prendevo cmq quasi i 3,6 Ghz ![]() mò non mettere il dito nella piaga...eh!!! ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
a me è uno scarsissimo 350W...
ahaha rosikaaa xD sn riuscito a portare l'fsb a 232 muahah Sta sera voglio i 234-235! senza spread spectrum.. e poi le ram eheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() Poi la cosa strana è che oltre i 231 Mhz di bus il PC non si avvia proprio, cioè partono le ventole, ma lo schermo rimane nero!!!! ![]() Ma a quelle frequenze quanto fai con il superPI 1 Mb??? Io il massimo che sono riuscito a fare è stato questo ![]() con bus a 229 Mhz e CPU a 3430 Mhz ![]() P.S. Ma adesso che divisore stai usando per le mem???
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 25-07-2010 alle 19:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
allora,processore attualmente a 235Fsb pari a 3523Mhz
Ram portate a 200Mhz,ma con l'overclock dell'fsb sono arrivate a 234.9 Allora,non ho idea di come modificare i divisori,in ogni caso attualmente sono 1:1 Sarà perchè ho cambiato frequenza alle ram. quando erano 166 era 5:4 SEMBRA essere stabile. obiettivo 3.6Ghz,ram sui 260Mhz e poi overlock massiccio della Hd2400pro.. Immagino che prestazioni obiettivo difficilissimo ma FORSE fattibile in inverno.. con il ventilatore piccolo: 3.8Ghz,ram anche sempre sui 260 cambiando i divisiori mi va bene,E poi un altro piccolo OC sulla hd2400 eheh sembrerebbe fattibile guarda non è il tuo procio ad essere sfigato ho un amico con una asrock lievemente + prestante della mia e un P4 3.0Ghz che non riesce a superare i 3.2-3.25 Ghz altrimenti partono le 3-4bsod al giorno minimo (Blue Screen Of Death,schermate blu xD) le Bsod si sono presentate davanti a me,quindi ne sono sicuro xD EHEHEH Sono i miei pezzi che sono prestanti e/o fortunati devo venderli PRIMA che io possa danneggiarli xD non voglio buttarli o metterli in magazzino se sono perle rare Temperature: sempre le stesse,al massimo ogni tanto salgono di un grado di più..di solito sono sui 50 gradi semi-idle...ora con 500Mhz di OC sono sui 52-53°C con 6 schede di firefox aperte xD Secondo te come mai riesco a raggiungere sti picchi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.