|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 120
|
scala magnetoelettrica è un progetto
ho un progetto in testa,ho sognato, una scala magnetoelettrica, che è sia una scala e che sia anche uno scivolo per le carozzine. funzionamento con elettromagneti,comandati a distanza, con un interuttore. per voi si può realizzare o no! vi piace il mio progetto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Per progettare "qualcosa di magnetoelettrico" è indispensabile aver prima finito almeno il liceo, ma da come scrivi non sembra.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 120
|
io, non ho mai, frequentato il liceo, pechè non posso; sono disabile! capirei poco i discorsi, e non saprei, metterli in pratica. io sono nato normale, ma per una stronzata, sono morto per 4 minuti, e adesso, sono disabile per colpa, di un medico, idiota! avrei voluto, frequentarlo, ma messo così, non posso. comunque ti piace, il mio progetto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 120
|
grazie! come posso realizarlo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
studiando e lavorandoci tanto
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 120
|
ok, io credo, che sia abbastanza, semplice costruirla, lunica cosa difficile, sono le elettrocalamite, che devono avere, abbastanza avolgimenti, per funzionare bene. voi, che ne pensate, mi sbaglio?
oppure, si possono usare, delle elettrovalvole, o dei motori brasles, con un riduttore, di velocità ad ingranaggi. può andare per voi? Ultima modifica di baffutax : 20-06-2015 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Eventuali elettrocalamite vanno costruite in base alla forza che ti serve o che devono sollevare .
Se vuoi che ti aiutiamo dovresti fare un disegno di quello che hai in mente perché non si capisce bene da quello che vuoi realizzare . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.