Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 08:04   #1
MALACARNE
Member
 
L'Avatar di MALACARNE
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 247
Samsung vs. Asus vs. Iiyama

avendo necessità di assemblare un pc da 0, ho trovato, nel catalogo dello shop, questi 3 monitor e vorrei proprio che mi consigliasse cosa prendere.

ASUS MS228H 21,5" 169,50 € link al sito ufficiale

SAMSUNG 2333T 23" 155 € non lo trovo sul sito ufficiale

IIYAMA PROLITE E2407HDS-1 24" 171 € link al sito ufficiale

Sono tutti e tre FULL-HD.

Agli occhi di un profano come me non ci sono differenze sulla carta se non nel prezzo (da vicino chissà, ma non posso acquistarli tutti e tre e poi regalarne due... purtroppo! :P )

Consigli!?... grazie

Ps: credo che l'asus sia a led mentre gli altri due lcd.
__________________
Trattato con: doc.juventino, silvanius.
MALACARNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:45   #2
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Resto in ascolto per rubare i consigli che ti daranno, siccome sto cercando un monitor di questa fascia di prezzo.
Son decisamente orientato verso il Samsung, che per essere un non-TN, ha un prezzo decisamente aggressivo, anche se purtroppo non trovo recensioni, soprattutto un po' più professionali.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 21:31   #3
MALACARNE
Member
 
L'Avatar di MALACARNE
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 247
cos'è un TN ?

:P

cmq, se puo esserti utile, su un altro forum mi han risposto così:
Quote:
il samsung da te elencato è uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo, monta infatti un pannello CPVA che garantisce colori naturali, alto contrasto e a sorpresa essendo un PVA un buon input lag, forse soffre un pò di ghosting proprio per la natura del pannello
per l'uso che devi farne, io ti consiglio il monitor IIYAMA
me lo traduci?
__________________
Trattato con: doc.juventino, silvanius.
MALACARNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 02:01   #4
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Premetto che non sono esperto, quindi prendi con le pinze le mie parole.
I pannelli lcd non utilizzano tutti la stessa tecnologia, ma ne esistono di diverse con pregi e difetti, i più diffusi son i pannelli TN siccome sono economici da produrre, l'altro pregio è l'alta velocità di refresh (meno scie), gli svantaggi sono la resa dei colori e soprattutto (almeno a me è la cosa che da più fastidio) i bassi angoli di visuale (sfalsano l'immagine appena ti sposti di qualche grado).
I PVA come il Samsung offrono maggiori contrasti, miglior riproduzione dei colori e angoli di visuale maggiori dei TN, di contro costano di più ed hanno tempi di risposta più lenti, quindi mediamente non son adattissimi al gioco (anche se chi ti ha risposto, parla bene di questo modello in quanto a velocità).

Esistono anche altre tecnologie, ma di cui non conosco molto, e quasi sicuramente hanno prezzi maggiori.

In breve comunque, se devi giocare son meglio i TN, se fai fotoritocco/film, meglio altre tecnologie.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 11:51   #5
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Ho trovato questa piccola tabella riassuntiva che può chiarirti meglio le idee

lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:44   #6
MALACARNE
Member
 
L'Avatar di MALACARNE
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 247
Mannaggia a te (ovviamente ringazio per la tabella! )
Ormai ero stra-deciso per l'asus.

Nonostante il rapporto €/pollici fosse il piu alto dei tre mi avevano colpito (o forse mi ero convinto) per la tecnologia led (contrasto dinamico 1'000'000:1), il design più ricercato e (puo sembrare strano) il jack delle cuffie vicino al monitor.
Ero deciso quindi a chiudere un occhio sulle dimensioni inferiori tra i tre, e l'angolo di visione.

Il samsung mi stuzzicava per le qualità del pannello, il prezzo estremamente competitivo a fronte di un polliciaggio di tutto rispetto.
Unica pecca il tempo di rispota di 8ms contro i 2 dell'asus e dell' iiyama.

Il iiyama è il piu grande dei tre e quello che mi è stato consigliato piu di tutti anche se non mi ha mai convinto veramente. ho paura di ritrovarmi un prodotto plasticoso..
Stesso discorso dell'angolo di visione dell'asus


A fronte della tua tabella però mi sa che torno sui miei passi. le qualita del pannello samsung a questo punto mi sembrano innegabili.. non so proprio come andrà a finire



Se può esserti utile ho trovato una risorsa molto interessante che ti permette di mettere a confronto i tre monitor:


SAMSUNG vs ASUS SAMSUNG vs IIYAMA ASUS vs IIYAMA
__________________
Trattato con: doc.juventino, silvanius.
MALACARNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:51   #7
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Comoda la comparativa, ma sarebbe bello trovare qualcuno che ha il samsung per sapere com'è messo per la questione scie etc, che è la cosa che più mi preoccupa, siccome pur non giocando tantissimo, comunque gioco, e può essere parecchio fastidioso come problema
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 14:51   #8
MALACARNE
Member
 
L'Avatar di MALACARNE
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 247
entra di gran carriera nella disputa anche questo LG. Hai mai avuto esperienze precedenti con questa marca?


Ad occhio direi che ha piu o meno le stesse caratteristiche dell'iiyana (quindi tempo di risposta 2ms, angoli di visione 170° e 160°) ma con un design un pochino piu carino e un contrasto dinamico di 50'000:1 contro i 10'000:1 dell'iiyama

non so quanto poi conti questo valore (contrasto dinamico) nell'uso quotidiano. cos'è?!

Queste sono le specifiche trovate in rete:

LG W2361V-PF 23" 173 €

Quote:
LG's 61 Series LCD Monitors combine superior technology with convenient features that provide clearer, crisper and a more color accurate image in an economical solution.

Full HD 1080p
Full HD contents should be displayed on a Full HD resolution display to maintain their original details.

Cinema mode
Video clips uploaded on web pages are in low resolution and pixels are distorted when the clips are viewed on full screen. On the other hand, watching the clips in their original size would mean being exposed to various distractive elements such as banners and text. Just like a movie theatre, Cinema Mode creates an ideal environment for viewing video clips posted online by dimming the areas excluded in your mouse drag and helping you focus on what you are watching.

Energy Star Rated
Energy Star rated products use less energy and save users money on their utility bills and are better for the environment

Auto Bright Sensor
LG's Smart Monitor's Auto Bright function has a Bright Sensor that measures the amount of light in the area surrounding the monitor. After analyzing the brightness of ambient light and the data source, the monitor signals the backlight to create an optimized brightness that reproduces a clear image without causing eye strain.

Live Sensor
Live Sensor recognizes hands approaching the monitor and automatically turns on by a proximity sensor. This feature saves energy and contributes to the product life.

Time Control
The Time Control reminds you to take some time to rest by signaling with the power button light according to the interval set by the user.
Specs
Display
Response time
2 ms
Display brightness
300 cd/m²
Display diagonal
58.4 cm (23 ")
Display
TN
Number of colours
16.7 M
Pixel pitch
0.266 x 0.266 mm
Viewing angle, horizontal 170 °
Viewing angle, vertical 160 °
Contrast ratio (typical)
1000:1
Aspect ratio 16:9
Contrast ratio (dynamic) 50000:1
Display resolution
Display resolution
1920 x 1080 pixels
Audio
Built-in speakers
Connectivity
VGA (D-Sub) ports quantity 1
DVI-D ports quantity 1
HDMI ports quantity 1
Camera
Camera included
Energy management
Power requirements 100-240V
Power consumption (standby) 1 W
Energy management
Power consumption
42 W
Colour
Colour of product Black
Weight & dimensions
Weight (with stand) 4.49 kg (9.9 lbs)
Set depth (inch) 6.86 cm (2.7 ")
Set height (inch) 34 cm (13.4 ")
Set width (with stand) (inch) 55.6 cm (21.9 ")
TV tuner
TV tuner integrated
Illumination/Alarms
Power LED
Stand-by LED
Certificates
Plug and Play

Compliance industry standards
DDC2B
Certification UL (cUL), TUV-GS, SEMKO, FCC-B, CE, EPA
Packaging data
Package weight 5.85 kg (12.9 lbs)
__________________
Trattato con: doc.juventino, silvanius.
MALACARNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 15:25   #9
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
La questione contrasto è abbastanza ostica, di per se è il valore di rapporto tra un pixel bianco ed uno nero, ma siccome nei pannelli lcd il nero non è mai davvero nero, e ripeto MAI, si usa questo valore per indicare quanta luce un pixel nero lascia passare dalla retroilluminazione. Esempio: 10.000:1 vuol dire che un pixel nero è 10.000 volte più scuro di uno bianco.
In realtà comunque son molto falsati questi valori dichiarati dalle case (come anche i tempi di risposta), anche nel senso che cercano sempre il migliore dei casi, nei tempi di risposta valutano il grey to grey, il passaggio che ha quel pixel da un valore di grigio ad un altro, condizione che tu non vedrai quasi mai giocando o comunque usando il monitor a colori. Nel contrasto dinamico contano invece la differenza tra un pixel bianco alla massima luminosità di retroilluminazione, contro uno nero alla minima luminosità, se provi a giocare un po' con le impostazioni del tuo attuale monitor aumentando e diminuendo la luminosità, capirai perchè è falsato.

In ogni caso, di per se è un valore importante quello del contrasto, ma è meglio cercare recensioni serie e professionali, dove valutano questi dati in condizioni reali e con strumenti professionali.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:35   #10
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Avuto altre informazioni / aggiornamenti?
Se trovi link di recensioni, gentilmente linka pure, anche in pm.
Grazie
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:08   #11
MALACARNE
Member
 
L'Avatar di MALACARNE
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 247
purtroppo di recensioni non riesco a trovarne.
sempre piu nei forum basta dire che utilizzo il monitor per giocare (anche se in minimissima percentuale) che tutti consigliano i pannelli TN (quindi iiyama nel nostro caso specificio)

io non vorrei rinunciare a colori vivi e brillanti per pochi ms in meno nel tempo di risposta a discapito di colori scialbi e piatti (ho un po esagerato ma era per far capire il concetto)

In questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34275252
un'utente dice:

Quote:
Originariamente inviato da Parappaman Guarda i messaggi
Aggiungete alla lista il Samsung 2333T che sta facendo faville, monta il pannello degli F2380 con una base più semplice e un design del case "riciclato" dal 2333HD, al prezzo dei 23" più economici (meno di 150 euro spediti, al momento attuale).
ora, non conosco questo F2380, ma a quanto pare deve essere un gran bel monitor. e se il 2333t utilizza lo stesso pannello credo proprio di confermare quella che è al 99% la mia scelta: samsung
__________________
Trattato con: doc.juventino, silvanius.
MALACARNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v