|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
|
Obiettivo zoom, qualche consiglio...
Ho una Nikon D3000 con due obiettivi:
- Nikon 18-55mm f/3.5-5.6 (il solito che danno in un bundle) - Nikon DX 35mm f/1.8 (il primo acquisto "serio") Premesso che non vivo per fotografare ma è un hobby e seppur mi piace tantissimo non ho ora la voglia, il budget e la necessità di spendere cifre alte (e poi chi me lo fa fare con una modesta D3000) vorrei un obiettivo zoom in quanto sopra i 50mm per ovvie ragioni quelle poche volte che riesco a fare un'uscita fotografica decente mi sento sempre limitatissimo. Detto ciò ho letto molte recensioni e pareri e mi starei orientando sul Nikon 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX. Le motivazioni sono: - costa pochissimo, online si trova a poco più di 160€ ma sui vari forum vedo che va via anche nuovo o seminuovo (nital) a circa 120€ - è stabilizzato, è motorizzato (requisito necessario per la mia D3000) ed è internal focus (non mi dispiace affatto) - è maneggevole nel senso che rispetto ad un ipotetico 70-300 pesa molto meno (il 70-300 è veramente pesante) Lo so che tantissimi vorrebbero consigliarmi l'ottimo 70-300VR che ho anche avuto modo di provare ma è totalmente fuori budget. Preferisco avere un obiettivo medio (55-200) che non avere niente no? So anche che come lente non è il top del top (120€ ci mancherebbe) ma per imparare mi serve qualcosa con cui cominciare e quindi questo mi sembra il compromesso migliore. Ho detto tutto, attendo solo pareri o consigli sulla base delle mie considerazioni ![]() Tnx
__________________
Vendo Auricolari Bluetooth 4.1 Wireless Gogear Nuovi
OLTRE 400 TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di XalienX : 19-01-2011 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
la domanda è QUANTO ti senti limitato a 55mm?
perchè altrimenti potresti pensare di cambiare il 18-55 con un 18-105 o 18-135 per il 55-200 non so dirti xkè da canonista non mi sono mai interessato... se fosse decente tipo il 55-250 canon un pensierino ce lo farei... anchio ho iniziato cosi'... plasticotti 18-55 e 55-250 per capire....poi la cosa a preso piede e mi sono impoverito ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
|
La tua scelta mi sembra valida, il 55-200mm VR è sì 'plasticoso' in generale ma di qualità ottica più che buona. Altra scelta valida tuttofare per viaggiare leggeri e sempre con buona resa ottica è il 18-200mm VR anche se su differenti livelli di costo.
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
|
il 55-200 vr non è male come rapporto qualità prezzo, se il 70 300 vr è fuori, magari ci stà il 55 300 vr?
se non ci stà vai a colpo sicuro sul 55 200 vr.
__________________
Scatti e Misfatti trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Direi che la scelta è fatta ed è anche la più logica considerando esigenze e budget.
Il 55-200 VR è un obiettivo con una buona qualità d'immagine e uno stabilizzatore efficace. P.S. non sono d'accordo sul fatto che per una D3000 non vale la pena acquistare ottiche di pregio. Qualsiasi fotocamera trae vantaggio dall'uso di ottiche di qualità. Inoltre in un eventuale futuro upgrade della macchina le ottiche buone restano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Ottiche usate, di buona qualità, pagate il giusto, sono il miglior acquisto che ti possa capitare di fare in ambito fotografico.....il peggiore è quasi sempre al momento dell'acquisto della reflex....
Primo consiglio... non comprare ottiche nuove, se riesci prendile usate.... Secondo consiglio....non guardare tanto al prezzo "assoluto" ma a quello relativo... potresti tranquillamente comprare la tua ottica da favola a costo zero se riesci a comprarla ad un buon prezzo, rivenderla ( se non l'hai rotta ) sarà difficilmente un problema..... Io ho comprato 2 ottiche, tenute una un anno e mezzo e l'altra qualche mese e ci ho rimesso 0 euro... paradossalmente se ne avessi presa solo una di queste ci avrei guadagnato pure 50 euro.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.