Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 10:14   #1
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Rete in tempo reale tra computer distanti chilometri

L'azienda in cui lavoro ha la necessità di mettere in comunicazione diretta i propri computer e di poterli avere in rete come se fossero connessi in LAN, solo che a distanza di Km (la rete della filiale egiziana deve essere connessa alla rete della sede italiana).

Stavo pensando di guadagnare qualche punto facendo risparmiare i soldi del tecnico computer proponendo una soluzione per conto mio...ma non ne so molto.

Su internet ho trovato diverse piattaforme che permettono la connettività tra computer distanti ma si basano tutte, appunto, su PIATTAFORME, programmi per il VPN che forniscono un indirizzo IP variabile (hamachi, teamviewer e molti altri), sono soggetti a bug, hanno problemi di latenza notevoli e mille altri problemi.

Da quello che ho capito è comunque necessario stabilire una connessione VPN (se esistono altri metodi vi prego di farmelo sapere, o almeno di mettere sul tavolo tutte le varie possibilità); o tramite una piattaforma che offre un IP oppure, avendo a disposizione due indirizzi IP fissi (uno in italia e uno in egitto), è possibile farlo per conto proprio ma non ho capito come.

Il mio obiettivo è andare su risorse di rete e vedere tutti i computer connessi come se fossimo nello stesso ufficio...quindi ogni possibilità resta aperta

Ciao a tutti e grazie
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:33   #2
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
per il problema dell'indirizzo ip fisso puoi risolvere cosi http://www.no-ip.com/ o http://www.dyndns.com/ e poi una bella vpn lan to lan per il resto c'è san google
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 10:09   #3
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Mi sono informato e ho tentato miseramente di effettuare qualche collegamento.

Disponiamo di due indirizzi IP statici per cui non c'e' bisogno di utilizzare servizi DNS nè ip dinamici.

In teoria dovrebbe bastare la configurazione di windows, se guirne le indicazioni ed inserire i due indirizzi...

Nella pratica continuo a riscontrare l'errore 800 (cioè impossibile raggiungere l'indirizzo IP specificato).

Ho provato ad attivare e disattivare prima il firewall software, poi quello hardware del router e del server sia nell'ufficio italiano che in quello all'estero...ma nisba!

Ho aperto le porte TCP 1723 e UDP 500 ma nulla.

Nemmeno effettuando il ping riesco a far vedere tra loro i due pc...

mi chiedevo se a questo punto non fosse l'IP ad essere sbagliato...
dato che è un indirizzo statico ho utilizzato quello che mi compariva andando sul sito www.whatismyip.com

Ultima modifica di mrandre : 17-01-2011 alle 10:13.
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 10:13   #4
mrandre
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 43
Mi sono informato e ho tentato miseramente di effettuare qualche collegamento.

Disponiamo di due indirizzi IP statici per cui non c'e' bisogno di utilizzare servizi DNS nè ip dinamici.

In teoria dovrebbe bastare la configurazione di windows, se guirne le indicazioni ed inserire i due indirizzi...

Nella pratica continuo a riscontrare l'errore 800 (cioè impossibile raggiungere l'indirizzo IP specificato).

Ho provato ad attivare e disattivare prima il firewall software, poi quello hardware del router e del server sia nell'ufficio italiano che in quello all'estero...ma nisba!

Ho aperto le porte TCP 1723 e UDP 500 ma nulla.

Nemmeno effettuando il ping riesco a far vedere tra loro i due pc o meglio ottengo come output: "richiesta scaduta"...

mi chiedevo se a questo punto non fosse l'IP ad essere sbagliato...
dato che è un indirizzo statico ho utilizzato quello che mi compariva andando sul sito www.whatismyip.com
mrandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v