|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
bsod e il portatile non si avvia più
Oggi mi hanno portato un portatile hp che aveva un pò di problemi.
Verificando che non potevo connettermi con la scheda di rete ho subito capito che c'era qualche problema, di virus. Allora ho installato Kaspersky removal tool che ha rilevato un sacco di virus alcuni dei quali nemmeno eliminabili. Terminata la scansione ho disinstallato ma al successivo riavvio compare un istante la schermata blu.Il problema è che non si riesce a leggere nulla. Non parte nemmeno in provvisoria.C'è qualche modo o programma, magari su hiren's boot cd per risolvere senza formattare? Che mi consigliate di fare? Mò chi glielo dice a questo che pensava di avere un pc perfettamente funzionante? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Prova con Hirens CD o Ultimate Boot CD se riesci dall'esterno ad eliminare tutto il malware e resettare il sistema, gli strumenti su quei cd non mancano
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
si, però in minixp non funzionano, ed io non riesco a vedere da cosa dipende il problema.
Inoltre in minixp sono andato a verificare se il riavvio automatico fosse o meno spuntato, e non lo era! Ho un brutto presentimento.... Ultima modifica di garigo : 13-01-2011 alle 22:02. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
se il problema è comparso quando hai disinstallato kaspersky dovrebbe essere semplicemente un problema di driver...
comunque è bene riconoscere l'errore prima di tentare la riparazione... all'avvio del pc premi ripetutamente f8 finchè ti compare il menù d'avvio e lì seleziona Disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
grazie...l'errore è SESSION3_INIZIALITATION_FAILED
e poi verificare che tutto il nuovo hardware e software sia installato correttamente etc....come procedo ora? stop: 0x0000006f (0xc000000e,0x00000000,0x00000000,0x00000000) Ultima modifica di garigo : 13-01-2011 alle 23:11. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
il portatile è un Compaq 615, ma non dovrebbe avere una partizione di ripristino?
Io ho provato quasi tutti gli Fx ma non riesco ad entrarvi. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
si, il pc dovrebbe avere una partizione o un cd di ripristino
dovresti controllare il pc con qualche software antivir di boot...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Ora controllo se ne ho, a te non viene in mente niente?
Alcuni virus non sono stati rimossi e forse hanno causato questo problema. La partizione di ripristino proprio non c'è...mah..che strano. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
ho fatto la scansione con Kaspersky rescue disk ma alla fine ha trovato due virus che non erano altro che due fix che conosco, quindi a sto punto cosa sarà, ma soprattutto che fare prima di formattare?
Ribadisco che non c'è modo di attivare la partizione di ripristino e la cosa mi pare molto strana. Non potranno essere stati eliminati anche file di sistema insieme al virus? Nel caso che fare? Aggiornamento:tramite console di ripristino ho dato il comando FIXBOOT ma anche in questo caso nulla da fare. Per riparare il filesystem quale comandi devo dare, sempre da console di ripristino?Tenete presente che non conosco la lettera del cdrom. Non è anche possibile sovrascrivere tutto l'OS al posto di un installazione pulita (formattando) ed evitando quindi di dover effettuare un backup?? Infatti nella schermata blu di installazione ci sono due possibilità, ripristino di una installazione di XP e installazione di una nuova copia. Ultima modifica di garigo : 14-01-2011 alle 14:07. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ti sei risposto da solo...dal cd di installazione di xp è presente un'opzione di ripristino del s.o., ma anche in quel caso dovresti fare un backup, perchè può anche peggiorare le cose...
in ogni caso, potresti fare un backup dei dati e formattare... per riparare il file system da console digita chkdsk /f /p
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
alla fine ho fatto il ripristino della copia di windows, tutto pare funzionare ma in ogni caso farò quello che mi ha suggerito Blue_screen_of_death, cioè un bel backup perchè non posso lasciare un pc in quelle condizioni...grazie a tutti!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.



















