|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
|
problemi di accesso dopo cambio dominio in workgroup
ciao a tutti,
oggi ho avuto un problema e non riesco a uscirne..vi spiego meglio che posso la situazione. Ho un pc aziendale, a cui accedo utilizzando le credenziali del dominio aziendale. Oggi ho provato a connetterlo al pc di casa (entrambi XP professional sp2), creando un workgroup su entrambi per trasferire dei files. Dopo l'annessione del pc aziendale al workgroup mi ha chiesto di riavviare il pc e da allora non riesco ad accedere poichè le vecchie credenziali non sono più accettate. Ho provato ad utilizzare administrator / blank o altre combinazioni più o meno "comuni" ma niente. Prima di riavviare avevo settato un ip manualmente. Mi (e vi) chiedo: ma essendo parte del workgroup, ora, ammesso che abbia perso i vecchi dati legati al dominio aziendale, non dovrebbe comunque farmi accedere come membro di workgroup? Se sì, con quali credenziali? (P.S.: io non ne ho inserite mentre creavo il workgroup). Ci sono delle credenziali di default per un membro di un workgroup? Ultimo punto, non riesco ad avviare in modalità provvisoria, non so perchè ma F8 non ha alcun effetto e non mi dà possibilità di scegliere il dominio, cioè gli unici due campi quando mi chiede il logon sono username e password, quindi immagino di dover inserire manualmente il dominio prima della user. Chiaramente non conosco la password di amministratore poichè è stto il mio IT a settarla. Grazie mille! M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se non hai inserito credenziali con password devi accedere con User ID Nome utente e Password campo vuoto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Se un pc viene messo in dominio generalmente l'unico utente workgrouop (locale) attivo è l'administrator. Ovviamente la password la conosce solo l'IT quindi solo lui può accedere (o reinserilo nel domibio).
PS: certo che le policy sono state proprio fatte male visto che permettono ad un utente normale di togliersi dal dominio.. Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Infatti, non so se sai come funziona un Dominio ma ciò è corretto perchè se togli il pc dal dominio non potrai più accederci con un utente di dominio ma solo con un utente locale del pc (che tipicamente è l'Administrator). Una volta che si fa l'accesso da Administartor si può rimettere in dominio (e quindi lui potrà riaccedere con il suo utente e ritrovare i sui dati).
L'intervento dell'IT purtroppo è obbligatorio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
|
Credo proprio che dovranno intervenire loro, qui non c'è verso, serve la pass di administrator e non ce l'ho...a meno di non resettarla ma sarebbe manomissione di uno strumento aziendale.
Comunque concordo con malatodihardware: o mi date la password o non mi permettete di modificare il pc così che non possa più accedere.....vabbe' grazie ragazzi! Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.