Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 19:59   #1
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Pilotare pompa 12v

La pompa dell'impianto a liquido, è una thermaltake P500 (tachimetrica), ed è 'pilotata' dalla mobo in firma (è al posto del "CPU Fan")...questo per limitare la rumorosità, veramente elevata alla massima velocità. I canali Fan della mobo, tengono 0.5A l'uno, la pompa consuma 5w, quindi assorbe 0.416A a 12 volts continui.
Problema: domani mi arriva la nuova mobo, e i canali Fan tengono solo 0.35A, per cui non posso collegare la pompa, pena far saltare il finalino di potenza sulla mobo!
Come faccio?
Avevo pensato a mettere un LM317, coi 12volt dell'ali sull'input, e nel adj mettere il positivo dal cpu fan... in teoria, arrivando sul adj l'onda quadra, il lm317 dovrebbe fungere da amplificatore, ma ho qualche dubbio... mettere un transistor al posto del lm317? che transistor? mettere pure una resistenza tra + e - del cpufan (per simulare un minimo di assorbimento)?? che resistenza?

Non mi dite di usare un rheobus, troppo facile e troppo scomodo, ora la pompa gira a 700rpm con cpu in idle (inudibile), e accellera a 1800rpm con cpu in full (il tutto regolato con speedfan).

Ciao & grazie!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 08:38   #2
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
io la ho messa dietro un rheobus (ho una laing, ergo ne ho preso uno che gestisce 30W a canale). Quel che ti posso dire è che a livello di prestazioni tra 4k rpm e 2k non cambia una mazza sul mio impianto... verifica se anche a te non convenga lasciarla sempre al minimo e bona.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 10:50   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Avevo pensato a mettere un LM317, coi 12volt dell'ali sull'input, e nel adj mettere il positivo dal cpu fan... in teoria, arrivando sul adj l'onda quadra, il lm317 dovrebbe fungere da amplificatore, ma ho qualche dubbio... mettere un transistor al posto del lm317? che transistor? mettere pure una resistenza tra + e - del cpufan (per simulare un minimo di assorbimento)?? che resistenza?
Scusa ma detto così è incomprensibile.
Quale risultato vuoi ottenere che non si capisce ?
L'onda quadra non centra un tubo, e l'LM317 non può fungere da amplificatore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 12:02   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Scusa ma detto così è incomprensibile.
Quale risultato vuoi ottenere che non si capisce ?
L'onda quadra non centra un tubo, e l'LM317 non può fungere da amplificatore.
Semplice, voglio regolare i giri della pompa come si fa con una ventola, ma non posso farlo direttamente dal canale cpu-fan in quanto la pompa assorbe troppo. Il LM317, fa da amplificatore eccome! se sul pin ADJ applichi una tensione X (con 1mA), in uscita avrai la tensione X fino ad 1A (o oltre se si utilizzano altri integrati simili ma di maggior potenza). L'onda quadra centra eccome, prova a misurare la tensione che arriva ad una ventola al minimo pilotata da una motherboard....misurerai sempre 12volts! La velocità è data dall'ampiezza della parte 'alta' dell'onda quadra.

Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
io la ho messa dietro un rheobus (ho una laing, ergo ne ho preso uno che gestisce 30W a canale). Quel che ti posso dire è che a livello di prestazioni tra 4k rpm e 2k non cambia una mazza sul mio impianto... verifica se anche a te non convenga lasciarla sempre al minimo e bona.
Purtroppo a 5volts va bene solo in idle, se la cpu va in full la temperatura sale veramente tanto, e gia a 7volts il rumore della pompa sovrasta tutto il resto!

Grazie ad entrambi!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 12:41   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Semplice, voglio regolare i giri della pompa come si fa con una ventola, ma non posso farlo direttamente dal canale cpu-fan in quanto la pompa assorbe troppo. Il LM317, fa da amplificatore eccome! se sul pin ADJ applichi una tensione X (con 1mA), in uscita avrai la tensione X fino ad 1A (o oltre se si utilizzano altri integrati simili ma di maggior potenza). L'onda quadra centra eccome, prova a misurare la tensione che arriva ad una ventola al minimo pilotata da una motherboard....misurerai sempre 12volts! La velocità è data dall'ampiezza della parte 'alta' dell'onda quadra.
L'LM317 non può amplificare, è un regolatore di tensione e basta.

Vuoi poterla regolare tu manualmente la velocità, o vuoi che sia la mb a farlo in maniera dinamica ?

Tu ti riferisci con l'onda quadra alla regolazione in pwm; puoi realizzarne facilmente tu una a parte.
Se vuoi solo aumentare la corrente erogabile dalla regolazione pwm della mb, non puoi usare un LM317 ma devi usare un transistor.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:05   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
L'LM317 non può amplificare, è un regolatore di tensione e basta.

Vuoi poterla regolare tu manualmente la velocità, o vuoi che sia la mb a farlo in maniera dinamica ?

Tu ti riferisci con l'onda quadra alla regolazione in pwm; puoi realizzarne facilmente tu una a parte.
Se vuoi solo aumentare la corrente erogabile dalla regolazione pwm della mb, non puoi usare un LM317 ma devi usare un transistor.
Si voglio regolare le velocità in modo dinamico. Ok, niente LM317, per cui mi butto su un BD140 o simile; emmettitore prendo i +12 da un molex, collettore verso il + della ventola/pompa, e sulla base il 'segnale' dal pwm della mobo (con una resistenza in serie ed una in parallelo verso -).... piu o meno così, dico giusto?
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:09   #7
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Si, più o meno così direi.
Io a spannelloni metterei una resistenza da 1K in parallelo, e 470 in serie fra base e uscita del connettore.
Magari prova su una mb da poco...non l'ho mai fatta una roba del genere...
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:40   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
O stasera o domani provo, ho giusto una mobo socketA "sacrificabile"....
Grazie!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:41   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
E' fatica però che la socket A regoli le ventole in pwm.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:02   #10
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E' fatica però che la socket A regoli le ventole in pwm.
In effetti... ho sul muletto una lanparty 754, quella sicuramente regola le ventole.... proverò con quella!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 19:05   #11
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Puoi anche utilizzare il circuito visibile qui, basta eliminare la parte relativa al 555 e come mosfet puoi anche mettere qualcosa di più economico visto che non ti servono grandi correnti in uscita.
In pratica il segnale pwm della scheda madre lo colleghi al posto dell'out del 555.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 19:43   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Puoi anche utilizzare il circuito visibile qui, basta eliminare la parte relativa al 555 e come mosfet puoi anche mettere qualcosa di più economico visto che non ti servono grandi correnti in uscita.
In pratica il segnale pwm della scheda madre lo colleghi al posto dell'out del 555.
E' quello che abbiamo detto sopra, pari pari, tranne che invece di un mosfet si parlava di un bjt.

Dal tuo suggerimento manca una resistenza che mancando farebbe bruciare il transistor.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:44   #13
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Piò andare una cosa simile?

__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 10:46   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Penso di sì.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 12:26   #15
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Catzarola, non funziona! Forse ho strinato il bd140, cercando su google "bd140 immagini", la prima è questa:


Sbagliato, hanno invertito base e collettore!
Rimesso a posto ma non funziona, forse si è rotto..... appena riesco ne vado a prendere 2-3 e riprovo!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:15   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Provalo col tester il transistor
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 17:58   #17
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Fatto, cercando in giro ho trovato questo schema, mi rimaneva un TIP122, ed ho provato... funziona, con 2 ventole da 120mm il tip122 diventa appena tiepido, e sente tutte le variazioni del pwm. Grazie a tutti!




Come non detto.... con questo sistema non arriva alla mobo il segnale tachimetrico..... devo trovare qualcosa con negativo comune!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.

Ultima modifica di beee : 05-01-2011 alle 23:54.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:33   #18
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Ci do a mucchio! Dopo aver tentato 7-8 schemi diversi, pareva avessi trovato soluzione con questo:



Funziona benissimo su 2 motherboard (dfi lanparty nf3, asus m4a79), ma non sulla sapphire che ho sul pc 'principale'.... evidentemente l'onda quadra ha una frequenza 'inusuale' oppure non so che altro....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:45   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Prova a mettere 2 condensatori elettrolitici pissoli, tipo da 47 uf in parallelo a in e out dell'Lm, che non sia perchè ti autoscilla.

Prova anche a spostare i valori delle 2 resistenze che hai messo.

E' un uso abbastanza improprio per un LM317....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:48   #20
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Perchè non usi il transistor e non sposti la ventola ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v