|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Archivi rimovibili... intermittenti!
Ragazzi, sto impazzendo!
Partiamo dall'hardware. Ho un PC midi-tower, MoBo Gigabyte, CPU Intel QuadQ6700@2.66 NON overclockato, 4GB RAM, Nvidia GeFo 9800 512MB, SO Windows Seven 64 Home Premium. Oltre alla solita batteria di porte posteriori, il cassone ha due USB frontali e un lettore/scrittore di smartcard con USB supplementare. E qui cominciano i guai. Ho il PC da due anni ma il problema si è manifestato da neanche due mesi. Se inserisco una scheda CompactFlash nella sua fessura, il PC comincia a emettere i segnali acustici di "unità inserita/disinserita", tipici di quando si collega un qualsiasi dispositivo USB, ma in continuo, come se non riuscisse a riconoscere la scheda. Nello stesso tempo, dalle Risorse del Computer le quattro unità rimovibili G: H: I: J: prima spariscono, poi comincia a ricomparirne qualcuna, poi spariscono di nuovo, poi ricompaiono... insomma, un casino. La scheda, comunque, non viene letta. In questo modo, un mese fa, a furia di leggi/non leggi mi sono bruciato circa 200 fotografie. ![]() Ora: sarà partita la CF? No, perché se la inserisco nel lettore smartcard del PC di mia moglie (un vecchio Athlon 64, sempre con Win7) la legge al primo colpo. Sarà partito il lettore di schede? Non direi, perché se invece di una CF inserisco una SD, me la legge senza problemi. Non solo. Se inserisco una pennetta USB nella presa frontale, parte il messaggio acustico di "dispositivo inserito" ma, dopo un po', mi dice che non riesce a riconoscere il dispositivo USB. Pennetta fottuta? No, perché se la inserisco nella USB della mia tastiera Logitech G15 me la legge. Porta USB frontale fottuta? No, perché se invece della pennetta ci infilo il mio mouse Logitech, lo riconosce subito e funziona. Le ho tentate tutte, dalla pulitura del registro alla disattivazione di quasi tutti i programmi all'avvio, senza alcun risultato. Posso anche aggiungere che, fino a due mesi fa, leggevo e scaricavo le foto dalla CompactFlash della macchina fotografica senza alcun problema, e ovviamente leggevo/scrivevo le pennette USB dalle porte frontali. Non so proprio dove sbattere la testa. ![]() Grazie in anticipo. ![]() Ultima modifica di gioloi : 15-12-2010 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
io direi di provare il bay combo usb/lettore di schede su un altro pc e veder come si comporta...
a maggior ragione se le prese usb posteriori funzionano regolarmente (nn mi pare tu l'abbia specificato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Uhm... dici di smontare il bay e provarlo sull'altro PC?
E' un bel casino, perché il PC non l'ho assemblato io (come invece ho fatto con quello di mia moglie) e quando l'ho aperto non sono nemmeno riuscito a capire dove passano i fili. Un'altra cosa, che forse non ho specificato bene, è che da quando il bay è "impazzito" non riesco più a leggere pennette USB nemmeno dalle due prese USB frontali (quindi non dalla USB del bay). Non so se i due fatti sono collegati, ma parrebbe di sì. Le USB posteriori, invece, funzionano. Ripeto, comunque, che non posso parlare di porte non funzionanti, perché il mouse lo riconoscono. Si tratta, piuttosto, di porte che non leggono le pennette di memoria. E' questo che non mi fa capire una cippa. Ultima modifica di gioloi : 15-12-2010 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
L'assenza di risposte è già indicativa. Speravo si trattasse di un problema conosciuto e, quindi, di facile soluzione, mentre pare non sia così.
![]() A questo punto potrei chiedervi l'indicazione di un buon software, possibilmente gratuito, che mi faccia un test approfondito dell'hardware, giusto per verificare l'esistenza di eventuali conflitti? Magari riesco a ottenere qualche spunto in più. Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Il consiglio più sensato ti è stato dato.. non so cosa tu voglia di più!
può essere che sia partita la circuiteria on board sulla scheda madre che alimenta le porte usb supplementari (cioè non quelle posteriori) sulla scheda si identificano con le scritte USB1 - USB2 di solito, poi per trovarle basta seguire il cavo che parte dalle usb frontali oppure dal box multi card.. non è difficile, non è un quadro elettrico! altra possibilità, ti leggi sul pcb della scheda madre (cioè in mezzo alle piste elettriche, di solito tra gli slot pci/pci-e) il modello della scheda madre, la cerchi su internet, ti sacarichi il manuale e vedi dove son i pins di collegamento delle usb! altro controllo, via software, vai in gestione periferiche e controlli che tutti gli hub usb siano presenti, con i realitivi driver e che non presentino punti di domanda gialli... poi, personalmente, mi permetto, se a questo punto, trascorse 2 settimane, non sei riuscito, non dico a risolvere ma nemmeno ad individuarne la causa, se l'hardware è in garanzia ancora, cosa che non ritengo visto che pur essendo un assemblato, hai tentato di aprirlo, rivolgiti ad un negozio di pc che fa assistenza, spenderai qlc soldino ma ti risolveranno il problema. perdonami se son schietto e diretto, ma io il consiglio più logico te l'ho già fornito giorni addietro, ossia individuare il vado del multi card e staccarlo così da vedere ke nn sia lui a generare conflitti ( se non puoi provarlo su altra macchina, almeno prova a scollegarlo così da eliminare un eventuale conflitto sul pc in questione). Saluti e Auguri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() L'hardware non è più in garanzia, son passati due anni. E, come hai già capito, il solo fatto di aprirlo ne avrebbe invalidato l'efficacia. Quote:
La presenza dell'alimentazione nelle USB mi faceva pensare più a un conflitto software che a un problema puramente hardware, e per questo speravo che, magari, qualche buon programma di test potesse aiutarmi a risolvere. Vedo che non è così, quindi a malincuore proverò a fare come suggerisci. Grazie lo stesso. Auguri anche a te. ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
se le posteriori funzionano mentre le anteriori no, da persona un minimo avvezza, posso dirti che tutte le porte usb sono interfacciate alla scheda madre, quelle posteriori SOLITAMENTE son fisse e saldate sul pcb, quelle anteriori sono replicate via cavo attaccandole a dei pins sulla scheda madre!
e la gestione da pare di windows è la medesima sia che si tratti di posteriori che di anteriori, a meno che tu non abbia una scheda di espansione USB su slot PCI, ma non credo. se le posteriori vanno e quelle anteriori NO, o c'è un conflitto di tipo fisico/hardware, possibilità? piste usb su pcb bruciate insufficiente alimentazione fornita conflitto tra lettore multi card e altre usb anteriori ora, la cosa più logica ti è stata consigliata, vista la MIA PERSONALE diagnosi del problema! ora se tu vuoi una soluzione software, prova a reinstallare Windows, nel caso in cui tu sospettasi problemi di driver/conflitti software che IO PERSONALMENTE escludo. vuoi una via più soft? scaricati una distro linux, UBUNTU va più che bene masterizzala su CD o DVD, avviala e prova le usb da linux, puoi ricercarti nei vari repository delle utility che ti testino magari il transfer rate delle periferiche usb, così da vedere se tutto è ok, prova anche a collegare pennette usb o altri dispositivi su TUTTE le porta frontali così da constatare se ci sono sovraccarichi di tensione sulle porte... NOTA: su Hwupgrade esistono modi diversi di rispondere ai quesiti, c'è chi ha tempo di perder 15 minuti per illustrare tutte le casistiche possibili imputabili ad un problema fatto presente dall'utente, altre persone che invece postano in modo diretto quella che A LORO PARERE sembra la soluzione più rapida o anche solo la prima prova essenziale da fare. Altrettanto bene capisco che ci siano differenti categorie di persone, ad es nel tuo caso quelle che non prediligono la via del "apri e controlla fisicamente" è solo che PERSONALMENTE ho fin da subito ritenuto il problema (visto il perfetto funzionamento delle porta posteriori) non imputabile a un malfunzionamento software. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.