|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 635
|
NOTEBOOK PER INGEGNERE
ciao a tutti!un mio amico stà per diventare ingegnere..ahimè non è praticissimo di pc..quindi ha chiesto supporto ed io mi rivolgo a voi..andiamo per ordine
sostanzialmente ha bisogno di un portatile che supporti più software per la progettazione e il calcolo contemporaneamente come cad,solid edge gatecycle ecc..quindi una scheda grafica di quelle professionali..e ram a sufficienza per operare con più programmi aperti..senza rallentarsi..non è un tipo che gioca con il pc..o per lo meno tolto qualche gioco on line in flash..non stà certo dietro agli ultimi titoli ecco.. il budget : non l'ha specificato..ma credo che si parta almeno dai 7/800 euro anche perchè, se le schede grafiche costano come per i fissi..per quel che riguarda il monitor..vorrebbe restare intorno ai 15 pollici o qualcosa in più perchè il portatile dovrà essere tale..anche se sò che il 17 da tutta un'altra visuale..l'autonomia è importante ma non fondamentale..nel senso che nel momento in cui dovrà progettare avrà sicuramente la possibilità di avere una presa a portata di mano..l'importante è che sia una macchina valida,dato che dovrà usarla per lavoro..quindi ricapitolando il portatile -dovrà supportare i programmi di progettazione graficae di calcolo.. -scheda grafica professionale -ram adeguata alle esigenze..e processore anche -monitor dai 15 pollici in sù -non lo userà per giocare ma solo per navigare e al max per vedere qualche film -possibilmente che non sia "da buttare"dopo un anno io a portatili non sono molto ferrato..sono fermo al mio asus di 6anni fa..quindi help grazie
__________________
06/04 L'Aquila io c'ero e non dimentico!ciao ragazzi ho concluso positivamente con ToO_SeXy , robgeb , cicciocant , topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 635
|
nessuno??vabbè..up del giorno
![]()
__________________
06/04 L'Aquila io c'ero e non dimentico!ciao ragazzi ho concluso positivamente con ToO_SeXy , robgeb , cicciocant , topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
beh.. a fronte di un uso così spiccatamente specialistico sarebbe più opportuno contattare il produttore del software (che probabilmente costa più dell'hardware su cui andrà a girare) per avere qualche consiglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 635
|
a questo avevo già pensato..speravo però in un vostro aiuto..per avere almeno un'idea ecco..
__________________
06/04 L'Aquila io c'ero e non dimentico!ciao ragazzi ho concluso positivamente con ToO_SeXy , robgeb , cicciocant , topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
|
Secondo me dovrebbe puntare su una workstation portatile o qualcosa di simile, ad esempio Dell Latitude 6510 con i7, 6 gb di ram (accoppiata perfetta per il calcolo, 4gb di ram è poco) e scheda nvidia quadro (per il cad) o addirittura passare a Dell Precision.
Anche la hp ha una serie elitebook (o probook, non ricordo) simile.. Come prezzi siamo a partire da 1000€-1200€ per latitude e elitebook, gli altri di più. Ma la mia domanda è: il pc gli serve per stendere la tesi o per il lavoro dopo la laurea? Perché generalmente questi pc vengono forniti dall'azienda e, visto il costo, acquistarli come privato è da svenarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 635
|
per il lavoro dopo la laurea,avendo già scritto la tesi..anche io sapevo che questi pc in genere vengono forniti dalle aziende..però credo a lui interessi per poter lavorare come privato (anche se io a quel punto opterei per un fisso)!cmq onde sviare ogni dubbio ora ci faccio un bel discorsetto..così magari capisco meglio le sue intenzioni..nel frattempo grazie
__________________
06/04 L'Aquila io c'ero e non dimentico!ciao ragazzi ho concluso positivamente con ToO_SeXy , robgeb , cicciocant , topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
|
Se per necessità non puoi fare a meno di una scheda video professionale (Quadro) purtroppo il cerchio si stringe a soli 3 candidati IBM Thinkpad serie W Hp Elitebook e Dell Precision on quest'ultimo leggermente più economico ma cmq superiamo di slancio i 1500 € per avere una configurazione decente con adeguato supporto. Se poi dovrà stare spesso sui cantieri/polvere/acqua io non sottovaluterei neanche i Panasonic Toughbook che sebbene sulla carta non sembrano molto potenti per contro sono veramente indistruttibili (li usano anche i corpi speciali dell'esercito e pure a loro resistono per un paio di anni). Pertanto valuta molto bene le reali necessità anche perchè l0investimento non è certo economico.
P.s se col pc ci devi lavorare non ti rivolgere a prodotti della linea pavillion/studio e simili perchè sono prodotti consumer e non molto resistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 635
|
allora..sembra che ragionandoci su..abbia abbandonato l'idea di un portatile "professionale"..credo anche vedendo i prezzi!!quindi immagino che dovrò aprire un altro post..grazie mille a tutti..mi risolvete sempre i problemi
__________________
06/04 L'Aquila io c'ero e non dimentico!ciao ragazzi ho concluso positivamente con ToO_SeXy , robgeb , cicciocant , topogatto2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.