|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
|
Eliminare Ubuntu da una partizione... conseguenze???
Ciao, sul mio portatile ho questa situazione:
partizione con XP ntfs partizione dato ntfs partizione con ubuntu in automatico parte ubuntu. Volevo cancellare ubuntu per ripartire meglio gli spazi, se elimino la partizione da XP creo dei danni??? E' meglio prima configurare il bootloader per far partire di default xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
|
se elimini la partizione di xp sì, se togli quella di ubuntu, semplicemente non ti partirà quella di ubuntu, quindi xp sarà ancora avviabile da grub.
Se la tua intenzione comunque è tenerti entrambi, ma semplicemente selezionare Windows xp di predefinito, allora non ti conviene togliere nulla, ma configurare grub, dove sinceramente, non ci ho mai messo mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
|
Ma se elimino la partizione di ubuntu, grub funziona ugualmente???
Se si come faccio a eliminare pure grub??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20093
|
Quote:
Quote:
fixmbr Estrai il cd e riavvia il PC con Ctrl+alt+canc. Adesso dovrebbe partirti XP. Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.