Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2002, 09:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5849.html">http://news.hwupgrade.it/5849.html</a>

XbitLabs ha pubblicato a <a href=http://www.xbitlabs.com/cpu/photoshop-dual/>questo indirizzo</a> un articolo estremamente completo e interessante, nel quale vengono confrontate le prestazioni di una piattaforma Dual Processor AMD e una Dual Processor Intel nell'ambito di applicazioni di fotoritocco; per la precisione, è stato utilizzato il programma di tale categoria senza dubbio più diffuso, cioè Adobe Photoshop. Le piattaforme comparate nei test sono le seguenti:
<bR><BR>Piattaforma 1:<BR><BR><ul> <li> 2 AMD Athlon MP 1200MHz CPUs;
<li> Tyan TigerMP mainboard;
<li> 1024MB PC2100 DDR SDRAM;
<li> VisionTek Xtasy 6964 (NVIDIA GeForce3 Ti500) graphics card;
<li> IBM DTLA 15GB 7,200rpm HDD. </ul>
<bR>

Platform 2: <BR><BR><ul><li>2 Intel Pentium III 1133MHz CPUs with 512KB L2 cache;
<li>Iwill DVD266U-RN mainboard;
<li> 1024MB PC2100 DDR SDRAM;
<li> VisionTek Xtasy 6964 (NVIDIA GeForce3 Ti500) graphics card;
<li> IBM DTLA 15GB 7,200rpm HDD.
</ul><BR>

E' stata inoltre testata una piattaforma single-processor dotata di cpu Pentium IV a 1700Mhz, in modo da mostrare la differenza prestazionale tra rispetto alle piattaforme dual processor; tale differenza nei test si è sempre dimostrata netta (in percentuale) e a favore della soluzione dual processor.<bR><BR>
Come potete notare, su tutti i sistemi sono stati montate le stesse componenti eccetto che per cpu e MoBo, in modo di evidenziare la reale differenza prestazionale tra le cpu senza l'influenza di altre componenti.<bR><bR>
I test consistono nell'applicazione di 17 filtri Photoshop su un'immagine TIFF da 17MB. Minore il tempo impiegato per svolgere l'operazione, migliore sarà ovviamente il risultato. Su 20 casi (alcuni filtri sono stati applicati in maniere differenti) la piattaforma AMD è prevalsa 11 volte, con uno scarto compreso tra il 5-6% e il 21%. Sono stati ottenuti risultati identici in 3 casi, e in 6 casi la soluzione Intel ha avuto la meglio, con uno scarto compreso tra il 6-7% e il 15%. <BR><BR>><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/duakprocy.gif"></center><br><br>
Alla luce dei benchmarks perciò, nelle conclusioni dell'articolo viene "sancita" la sostanziale equivalenza delle due piattaforme in questo ambito di impiego, con una discreta superiorità rispetto alla soluzione Single processor a 1700Mhz. L'articolo è disponibile a <a href=http://www.xbitlabs.com/cpu/photoshop-dual/>questo indirizzo</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 10:40   #2
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Beh, i sistemi utilizzati sono abbastanza arretrati, mi riferisco a quello AMD. Quasi non si trova più in commercio il 1200 MP, perchè non li hanno comparati con due 1800MP? Certamente si noterebbe la differenza, per cui concludo dicendo che questo test è abbastanza fuorviante, nonchè poco rappresentativo ai giorni nostri.
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 10:43   #3
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Mattlab
[b]Beh, i sistemi utilizzati sono abbastanza arretrati, mi riferisco a quello AMD. Quasi non si trova più in commercio il 1200 MP, perchè non li hanno comparati con due 1800MP? Certamente si noterebbe la differenza, per cui concludo dicendo che questo test è abbastanza fuorviante, nonchè poco rappresentativo ai giorni nostri.


il 1200MP viaggia a 1,2ghz, il 1800MP viaggia a 1,53ghz..
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 10:46   #4
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Il fatto è che usando gli AMD 1200MP sono quasi a pari frequenza con i PIII 1133...mi sembra una cosa paritaria...è ovvio che se usi 2 1800MP+ (1533Mhz) ci metti meno tempo, ma che razza di confronto sarebbe stato?
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 10:48   #5
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
sarebbe stato interessante vedere un paragone tra un mp1200,p3 1133 e un p4(tutti monoprocessori)

in modo da notare quante botte prenda il p4 anche da processori con 500mhz in meno
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 11:18   #6
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da beppe
[b]sarebbe stato interessante vedere un paragone tra un mp1200,p3 1133 e un p4(tutti monoprocessori)

in modo da notare quante botte prenda il p4 anche da processori con 500mhz in meno
Qua trovi qualcosa di simile; è una vecchia comparazione, sempre di xbitlabs, in photoshop, tra cpu intel p4 e amd athlon xp. E' un pò datata ma forse può interessarti comunque
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 11:26   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
In effetti è fuorviante comunque, visto che il tualatin costa come un MP 2000+....
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 11:31   #8
Gokus
Member
 
L'Avatar di Gokus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Venezia
Messaggi: 298
ma che centra quì si parla d prestazioni mica d prezzo...
Gokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 11:36   #9
Private
Senior Member
 
L'Avatar di Private
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
infatti il prezzo ha un'importanza terziaria....!??!!
Private è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 12:14   #10
Drastiko
Member
 
L'Avatar di Drastiko
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Rimini
Messaggi: 80
Scusate la mia ignoranza ma photoshop utilizza il dual processor? Pensavo non lo facesse sapevo di 3D Max,quali altri programmi lo fanno?
Drastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 14:16   #11
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Photoshop è da una vita che sfrutta il dual, se c'è...
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 15:36   #12
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Bene, bene vedo che ognuno ha detto la sua; comunque il test non è per me corretto perchè è anacronistico, l'MP 1200 non esiste praticamente, in più costerebbe meno del PIII 1133. Quindi il confronto sfuma in favore di AMD, senza dubbio. La mia preoccupazione è quella che la gente creda che Intel sia migliore di AMD, perchè questo test questo dimostra! Ma non è vero, è come confrontare un P4 1600 con un Xp1900+ (che va a 1600) e dire che il P4 fa schifo in confronto, ovvio... come mai non vedete mai confronti di questo genere? Perchè non stanno in piedi, e questo ognuno lo sà, tranne chi fa questo test...
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 08:33   #13
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Concordo pienamente con Mattlab. In effetti se c'e' da fare un test con i nuovi pentium IV, tutti sono pronti ad usare RAMBUS PC1066 e i risultati sono a favore di INTEL ma in realta' chi compra i P4 con le RAMBUS!?

Nessuno!

Il brutto e' che poi la gente entra, guarda i grafici (e solo quelli) e poi dice: "ho visto su internet che -quello- va piu' veloce" !!!

Informazione REGRESSO!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 12:44   #14
mauru
Junior Member
 
L'Avatar di mauru
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
Beh Photoshop sfrutta il Dual-Processor a patto che sotto ci sia NT4, 2000 o XP
Cmq da questi testi si nota che ADM rullezza
mauru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 12:46   #15
robertosamb
Senior Member
 
L'Avatar di robertosamb
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lecce
Messaggi: 143
Concordo..pienamente concordo !
robertosamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2002, 21:23   #16
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
io non concordo...chiunque si rispetti prende un PIV con le RDRAM e poi comunque io su due PC in totale ci ho montati 3.5 giga di RDRAM ECC. E i professionisti sanno che Intel con RDRAM rende al meglio. Secondo il paragone, per una volta che viene fatto a parita di frequenza trova disocrdanze, cos'è non fa comdodo a voi AMDisti. Terzo, ho un dual PIV 2.2 Xeon e va che è una meraviglia, meglio del dual Xeon 900 Mhz con 2 MB di cache.
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2002, 18:21   #17
Birkio aka KoRRoSo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9
Kucciolone

io con i soldi che hai speso tu per i tuoi PC ci faccio un cluster di AMD dual processor con linux e poi vediamo un bel bench.. poi per forza anchio ti tiro fuori una cpu con 1mb di cache e non c'è più paragone. magari risparmio qualcosa e ti pago anche una pizza
Birkio aka KoRRoSo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1