Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-no...idu_34432.html

Il CEO di Baidu reagisce alle provocazioni di Eric Schmidt snocciolando un po' di numeri generati dalla propria compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:48   #2
DeepEye
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
Evidentemente piu che capire la cina, bisogna accettare di farsi filtrare per bene dalla cina. Molti dei servizi usati quotidianamente da noi, sono difficilmente raggiungibili dall'internet cinese. Usare proxy per connettersi a facebook non è mica alla portata di tutti. Ed è per questo che hanno preso piede servizi 'made in china' , copiati pari pari da quelli occidentali, ma con il 'vantaggio' di essere comodamente filtrati da parte della censura.
DeepEye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:56   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Li ha voluto cominciare snocciolando un po' di dati: attualmente Baidu è utilizzato dal 99% degli utenti cinesi che hanno accesso ad Internet
Quote:
Secondo Li, infatti, Baidu sarebbe solo una delle numerose opzioni disponibili per la ricerca in Cina: "c'è molta più scelta per le ricerche in Cina che negli Stati Uniti. Qui [negli Stati Uniti] avete Google e Bing. Chi è il numero tre?".
Cosa fa, si contraddice da solo?
Se in USA ci sono solo Google e Bing (cosa per altro non vera, di motori di ricerca ce ne sono molti altri, tanto per dirne uno Yahoo!), in Cina c'è solo Baidu.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:10   #4
zerominus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Cosa fa, si contraddice da solo?
Se in USA ci sono solo Google e Bing (cosa per altro non vera, di motori di ricerca ce ne sono molti altri, tanto per dirne uno Yahoo!), in Cina c'è solo Baidu.
No, veramente non intendeva quello, tu non lo capisci perchè non sei stato 6 mesi in Cina.
zerominus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:33   #5
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
E che c'è da capire? Clicco su cerca e lui deve cercare... non mi pare complicato... A no, dimenticavo, in cina non c'è la ricerca come la conosciamo noi, c'è un enorme menu a tendina che ti fa scegliere (fra le parole controllate precedentemente dal governo)cosa vuoi cercare !!!
Si vede che "Eric" si è "dimenticato" di questo particolare !
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:58   #6
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Avente una profonda capacità di comprendere l'italiano vedo.

Quello che ha detto significa semplicemente che una delle prime differenze tra mercato occidentale e mercato cinese (che google non ha capito) è che gli utenti non utilizzano un singolo motore di ricerca in maniera religiosa. Il 99% dei cinesi usa baidu, ma questo non significa che realizza il 99% delle ricerche totali, ma solo che ci sono tanti motori che i cinesi usano.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:19   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
...l'importante è capire che a noi dei motori di ricerca cinese ci frega poco...per le informazioni filtrate e per l'inutilità delle informazioni riguardanti esclusivamente il loro mondo e modo di ragionare...è come se usassimo tutti Bing e questo ci facesse ricercare unicamente in inglese e con le ricerche correlate agli Stati Uniti...e scusate ma, se non in particolari momenti, chi se ne frega!

un motore di ricerca DEVE ricercare OVUNQUE si parli di una data informazione, indipendentemente da lingue, culture, religioni, governi o altro!
Se un motore di ricerca non fa queste cose per me è come se non esistesse.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:01   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Questo Robin Li parla con una faccia tosta epocale, ma del resto lui fai gli interessi suoi e della compagnia.
Chi è il numero tre? Yahoo. Poi Wolfram Alpha. Ask.com. Ce ne sono tanti, e con una caratteristica comune: non sono consurati per via di contenuti scomodi al governo.

Non è Google che deve conoscere la Cina, ma la Cina che deve conoscere il mondo!

E tra l'altro non credo che in Cina si facciano più query che negli Stati Uniti, non ci credo neanche lontanamente. Anche prendendo quei 420 milioni come dato vero.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:10   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Se il 99% dei cinesi usa baidu il più delle ricerche saran fatte con quel motore di ricerca, che ci siano tanti motori di ricerca o meno. Cos'è, prima fanno le ricerche con Baidu e poi con un altro motore di ricerca? O per certe cose usano Baidu e per altre altri motori di ricerca? Se così fosse non vuol dire che il mercato cinese è profondamente diverso da quello occidentale ma che Baidu è fatto male e/o incompleto, anche se tuttavia sarà il migliore che hanno in Cina visto che è il più usato...

Quoto MaxArt
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:46   #10
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Semplicemente patetico e paradossale sentire un cinese parlare di libertà di informazione
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:02   #11
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Consiglio questo esperimento:
* andate su google.com (ma anche quello italiano va bene), e cercate "tienanmen square massacre" e guardate le immagini. Indovinate cosa si vede? LE solite foto che tutti conosciamo, gli studenti insaguinati, il carro armato fermato dallo studente disarmato, eccetera

* andate su baidu.com e fate la stessa ricerca, e guardate le immagini (dovete cliccare su tutti i link in alto fino a trovare quello giusto, a meno che non conoscete il cinese e stupite! Non c'e' niente! Non e' mai successo nulla in piazza Tienanmen, e' solo sporca propaganda sovversiva occidentale
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:07   #12
Unreal.2K7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
http://translate.googleusercontent.c...-1&face=0&pn=0

Link diretto della pagina di ricerca di Baidu per immagini contenenti "Tienanmen Massacre". Tradotto da Google

Non c'è che dire. Facile avere il 99% di persone che usano quel motore se probabilmente ci sono delle limitazioni sia per gli utenti sia per i gestori nell'utilizzo di altri sistemi...

Ultima modifica di Unreal.2K7 : 16-11-2010 alle 20:09.
Unreal.2K7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:22   #13
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Straquoto MaxArt, in un post hai detto tutto.

Vorrei aggiungere un piccolo particolare: Eric non è mai andato in Cina probabilmente per la paura di non tornare più negli States asd

e inoltre in Cina viene usato molto più youporn che Baidu...
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:20   #14
ouendano85
Junior Member
 
L'Avatar di ouendano85
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 29
Robin Li ha ragione, il mercato cinese bisogna capirlo..... Il successo di Baidu e che dopo che ci sei andato non ti fucilano!! LOL
ouendano85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1