|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...2gb_34267.html
Apacer ha presentato nuovi moduli della famiglia Giant II, destinati agli appassionati di overclock Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
[EDIT]
Avevo letto male :P
__________________
-Gas- Ultima modifica di gas78 : 02-11-2010 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
intel triple channel
principalmente per quello,non vorrei sbagliarmi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
in italia ne vendono pochi imho
PS_sinceramente tutta sta corsa ad avere 6-8GB di ram non la capisco mica... gente che utilizza facebook e office2007 con 4GB ddr3... lo spreco dello spreco
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
per internet bastano 2gb, se fai altro già sono stretti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Stretti 2Gb????
![]() ![]() ![]() Ma non scherziamo! Vabbeh che adesso i nuovi sistemi operativi sono esosi e con meno di un giga ci sono problemi.. alla fine ci sta perchè comunque l'hardware cresce quindi rtantovale usarlo. Però, a volerla dire tutta, per internet, office ed un sacco di altra robetta un bel pc di 8 anni fa e 512 di ram con su win xp un attimo sistemato bene vai come un treno! (e non lo sto dicendo a caso, dati reali!) Credo che il delirio di potenza a cui ci hanno abituato ci abbia fatto perdere la dimensione delle cose! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
Secondo me il sistema operativo deve essere adeguato all'hardware... OS come vista e seven hanno senso solo se hai ALMENO 2 gb di ram.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
demon77 ha ragione
Per anni con 512 MEGA abbiamo fatto conversione, motaggio dei filmati fatti in vacanza con la telecamera HD con i nastri DV, Matlab e altri programmi di calcolo e statistica, compilazione. Io attualmente ho un PC con 8GB di ram, ma anche un P2 con 128MB di ram con linux che per navigare e e openoffice va alla grande, tutti in famiglia lo usiamo sempre (però non c'è ununtu o una cosa simile, ma debian con xfce e questo fa molto la differenza ubuntu è uno dei linux + lenti ) purtroppo windows ci ha abituato al consumo di ram che è salito sia nelle fasi iniziali del dos .. come era "640k basteranno per SEMPRE e per tutti in futuro", poi arrivo win3.1 e non bastavano+ quindi hwupgrade, poi a arrivo win95 stessa storia ma cambiava tutto, pio altre incarnazioni di quello che io chiamo dosWin ovvero windows dalla 95 alla me non interamente a 32bit e ancora basate su dos. Poi il primo Win non basato su dos e realmente a 32 bit (alla fine del 2001, mentre le cpu 32bit i 386 esistono dal 1985, questo a chi si lamenta della velocità di penetrazione di win 64 bit). Dicevo winXp alla fine 2001 il primo win NT(di fascia consumer, perchè NT di fascia professionale già esisteva, esempio NT3.1, 2000) richiedeva un enorme aumento di ram , per finire con vista che ha richiesto l'ultimo salto. Ma non dobbiamo dimenticare che i PC di oggi sono dei mostri, e se per navigare abbiamo bisogno di2GB imho non lo sappiamo prorpio usare il PC, o lo abbiamo pieno di virus. I nuovi os hanno maggiori requisiti, ma le prestazioni aumentano, e la stessa operazione fatta precedentemente la fanno + velocemete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
si ma quello non è un pregio di vista o 7 il fatto che a vadano meglio di XP su un pc con 4GB,
è un difetto di XP che gestisce male la memoria |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 02-11-2010 alle 16:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
|
Quote:
Purtroppo vi devo contradire anche perche avete dimenticato tante variabili anche per la cosa piu' "semplice" per quanto riguarda il navigare su internet. Con 512Mb di RAM e XP senza nessun Service Pack e nessun AntiVirus puoi usare tranquillamente il pc ma navigando con IE6 e 512Mb su dei siti in flash etc etc non so quanto bene si riesce a navigare. Se aggiorni XP a SP3 e IE8 e metti anche un AntiVirus fai fatica solo ad usare il pc ma comunque ci riesci e anche a navigare ma non so quanto bene riesci. Facevamo tutto prima con processori lenti e pochissima RAM ma adesso faciamo di tutto e di piu' con processori performanti e tantissima RAM e questo si chiama evoluzione anche se personalmente penso che le basi per avere molto di piu' ci sono ma le novita' ci vengono date con il contagoccie. (per farci spendere sempre) Su quale fascia si classifica un pc con 512Mb? P.S. Credo sulla fascia "Area Ecologica" anche se ne possego 2.
__________________
Trattato positivamente con: - aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Guarda sul PC di un mio amico con 8 giga di memoria e un quad core di 2 anni fa non sono mai e ripeto MAI riuscito ad esaurire la memoria neppure cercando di farlo di proposito. Tanto per capirci con ubuntu e l'apertura simultanea di 20 istanze contemporanee di vlc che decodificano flussi video misti a risoluzioni comprese tra 640x480 fino a 1980x1080+ compiz con tutti gli effetti attivati,+ emule con oltre 80 file in download ed oltre 2000 in attesa, e decine di migliaia tra i condivisi e in hascing + bit torrent, + win xp virtualizzato, + win 98 virtualizzato, (usati insieme...) + masterizzazione di dvd, + google picasa, + google heart, più più più..... E ancora non si occupava al 100% e allora ho aperto altre applicazioni calcolatrice, videogiochi, mame, open office, pagine e pagine di youtube...... E ancora e ancora e ancora... ( dopotuto volevo vedere se riuscivo ad esaurirla no?....) E ancora, e ancora, e ancora,......Interminabile. Sono arrivato solo al 80% della memoria occupata e alla fine mi sono rotto di avere centomila applicativi aperti. Secondo me per un'utilizzo normale 2 giga sono pure troppi. Ma qui stai su sito del "vince chi ce l'ha più lungo" tipo il mio amico che pagò a peso doro 8 giga di memoria 2 anni fa per non farsene niente e quasi sicuramente per Buttarla nella pattumiera tra un altro paio di anni senza averla mai utilizzata. AMEN. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Mah... non so voi, ma a me Firefox in questo momento occupa 1Gb...
si ho 50 tab aperte... e allora? Ho 2x2Gb e me ne rimane uno libero senza che stia facendo niente di che... a me di chiudere programmi per liberare ram non ne ho assolutamente voglia, vorrei vedere chi dice che 1 o 2 Gb sono anche troppi... Chiaro non tutti hanno 50 tab aperte, e non tutti usano il pc allo stesso modo per fare le stesse cose... quindi 4,8,12,16Gb di ram non sono da idioti e basta, dipende da cosa ne fai. Inoltre immagino che non è xchè apri 100mila applicazioni e arrivi al 80% della ram allocata vuol dire che hai troppa ram... presumo che dalla ram l'OS sposti su disco in memoria virtuale... esiste x qualcosa no? 80% di 1Gb è una cosa, 80% di 8Gb è un altra... quindi avrai più roba su ram invece che averla tutta su virtuale (lenta). Ultima modifica di TROJ@N : 02-11-2010 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
winxp sp3, Athlon 64 X2 6000 con 2 giga di ram di cui quasi 200 riservati al chip video, quindi il sistema riporta 1,75 gb di ram.....il PC non è overclockato e con tutte le opzioni di risparmio energetico attivate, attraverso l'utilità amd power monitor si vede la frequenza della cpu variare costantemente da 1000 a 1800- 3000 mega ( ma è quasi sempre sui 1000..) al momento in cui ti scrivo ho le seguenti applicazioni aperte: avira antivr (residente in memoria..) ad-aware (residente in memoria..) winamp sulla barra delle applicazioni 4 pagine distinte di firefox (che occupano globalmente 110 mega, se usi le schede ancora di meno...) Emule aperto da 4 giorni con 3147 client in coda e 355 Kbs in download..... wuze con 43 torrent di cui 14 attivi e in download che ocupa 104 mega in memoria.....ovviamente c'è anche il firewall di windows attivo..... In tutto 869 mega di memoria occupata. Aspetta ora provo a far partire contemporaneamente un filmato su youtube SENZA chiudere niente. ...................... ................................ Fatto.... " Brescia Napoli 0 1 Gol Lavezzi! Commento di Auriemma " CPU tra il 35% e il 65% durante il filmato, con tutto aperto memoria: 899 mega occupati. Con buona pace degli esacore e tricerberi vari con vagonate di ram. Certo se gli dicessero che non gli servono ad un tubo, la gente mica li comprerebbe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
ragazzoattivo quello che tu fai col tuo PC io lo faccio con un Penium2 233Mhz e 128MB di ram con linux XFCE (non ubuntu, ma debian, arch slackware, gentoo e simili e questo è importante) e con lo stesso PC riesco a vedere anche filmati di qualsiasi tipo tranne HD, usare openoffice e molto altro CONTEMPORANEAMENTE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
Se invece vuoi un SO più reattivo allora seven o vista + 4gb di ram sarà più veloce di XP, e volendo aggiungendone altra diventa sensibilmente più reattivo (certo c'è un limite anche per vista e seven). Se poi ti trovi ancora bene per velocità con XP affari tuoi, ma certamente seven e vista offrono maggiore reattività se possiedono il giusto quantitativo di ram. Senza contare poi che questi sistemi offrono altre novità (librerie dx10-11) e saranno più longevi e supportati in futuro.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 02-11-2010 alle 19:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
Ma se tirassimo di mezzo anche le varie distribuzioni linux il discorso non sarebbe più finito.. ho usato winxp come termine di paragone solo per essere più comprensibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
|
Quote:
emule, wuze, avira, firefox, e ad-aware non sono esattamente gli stessi? ![]() ![]() No aspetta....Mi sono sbagliato...... Qualcosa cambia in effetti........ Devi fare l'upgrade del processore e della ram... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.