Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 16:58   #1
Jhon16
Senior Member
 
L'Avatar di Jhon16
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecce
Messaggi: 2251
Vale la pena acquistare OGGI un Core i5 750??

Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se ad oggi, vale la pena acquistare un Core i5 750, in quanto tra poco uscirà Sandy Bridge.
Però a quanto ho capito, Sandy Bridge sara' solo un aggiornamento della famiglia Core, infatti tali cpu dovrebbero restare sempre meno potenti dei Core i7!
Quindi, ne vale la pena??
Un core i5, poi overcloccato a 4 GHZ, quanto me lo porterei dietro, prima che arrivi a essere (da overcloccato a 4GHZ) collo da bottiglia per le future schede video di fascia media che usciranno nei prossimi anni???
__________________
Asus TUF Gaming Ryzen 7, 32 GB RAM DDR5, RTX 4060 laptop - Xiaomi 13 Pro -TRATTATIVE: troppe per essere scritte. .
Jhon16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:32   #2
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12901
da quanto ho letto ultimamente nel forum, tutti sconsigliano l'upgrade agli i5 e i7, proprio perchè a breve avremmo la nuova architettura..

Imho, un i5 overcloccato a 4ghz, te lo puoi portare ancora per un bel pò con le schede di fascia media..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 19:23   #3
Jhon16
Senior Member
 
L'Avatar di Jhon16
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecce
Messaggi: 2251
Ho visto che il futuro Core i7 2500 (spero di non sbagliare ma mi pare che si chiama cosi) DOVREBBE costare qunto l'I5 750 (150 € circa) ma essere un 20% piu veloce!
Quindi a questo punto, penso che valga la pena aspettare l'LGA 1155, che dovrebbe essere la fascia medio-bassa e medio di sandy Bridge, e poi, verso la fine del 2011, dovrebbe uscire la fascia alta di Sandy Bridge (LGA 2011), che verrà sostituita, alla fine del 2012 da Haswell, quindi diciamo che l'i7 (o i5, non ricordo il nome!) 2500, resterà per 2 anni un procio di ultima generazione di fascia media, a quel punto usciranno i nuovi processori, ma comunque CREDO che anche allora, tale processore dovrebbe ancora bastare, e quindi io lo sostituirei con l'eventuale sostituto di Hswell nel 2013, quindi diciamo che tale processore mi darebbe delle belle soddisfazioni per 3 anni!

Cosa dite, il mio ragionamento è giusto????
Voi fareste lo stesso??
In il futuro i7 (o i5) 25000 credo appunto che basterà per un 3 anni per giocare decentemente con le vga di fascia media che usciranno, se lo può fare un attuale i5 750, perchè non lo potrebbe fare un i7 (o i5) 2500 che dovrebbe essere un 20% piu veloce??
__________________
Asus TUF Gaming Ryzen 7, 32 GB RAM DDR5, RTX 4060 laptop - Xiaomi 13 Pro -TRATTATIVE: troppe per essere scritte. .
Jhon16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 00:36   #4
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Jhon16 Guarda i messaggi
Ho visto che il futuro Core i7 2500 (spero di non sbagliare ma mi pare che si chiama cosi) DOVREBBE costare qunto l'I5 750 (150 € circa) ma essere un 20% piu veloce!
Quindi a questo punto, penso che valga la pena aspettare l'LGA 1155, che dovrebbe essere la fascia medio-bassa e medio di sandy Bridge, e poi, verso la fine del 2011, dovrebbe uscire la fascia alta di Sandy Bridge (LGA 2011), che verrà sostituita, alla fine del 2012 da Haswell, quindi diciamo che l'i7 (o i5, non ricordo il nome!) 2500, resterà per 2 anni un procio di ultima generazione di fascia media, a quel punto usciranno i nuovi processori, ma comunque CREDO che anche allora, tale processore dovrebbe ancora bastare, e quindi io lo sostituirei con l'eventuale sostituto di Hswell nel 2013, quindi diciamo che tale processore mi darebbe delle belle soddisfazioni per 3 anni!

Cosa dite, il mio ragionamento è giusto????
Voi fareste lo stesso??
In il futuro i7 (o i5) 25000 credo appunto che basterà per un 3 anni per giocare decentemente con le vga di fascia media che usciranno, se lo può fare un attuale i5 750, perchè non lo potrebbe fare un i7 (o i5) 2500 che dovrebbe essere un 20% piu veloce??
Diciamo che è un periodo strano per upgradare la cpu e quindi piattaforma proprio per l'uscita dei nuovi proci l'anno prox..quindi se è un pc che ti serve ora per forza allora lo prendi..ma se puoi aspettare, aspetta che ne vale sicuramente la pena!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 09:44   #5
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12901
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Diciamo che è un periodo strano per upgradare la cpu e quindi piattaforma proprio per l'uscita dei nuovi proci l'anno prox..quindi se è un pc che ti serve ora per forza allora lo prendi..ma se puoi aspettare, aspetta che ne vale sicuramente la pena!!
quoto, anche se non si riesce proprio a stare a passo con i tempi: tempo che usciranno i nuovi processori e già sul forum si parlerà della serie successiva
E la maggior parte di noi dirà: "Inutile passerà a sandy bridge, aspettiamo i nuovi processori"
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:31   #6
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
quoto, anche se non si riesce proprio a stare a passo con i tempi: tempo che usciranno i nuovi processori e già sul forum si parlerà della serie successiva
E la maggior parte di noi dirà: "Inutile passerà a sandy bridge, aspettiamo i nuovi processori"
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:04   #7
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
quoto, anche se non si riesce proprio a stare a passo con i tempi: tempo che usciranno i nuovi processori e già sul forum si parlerà della serie successiva
E la maggior parte di noi dirà: "Inutile passerà a sandy bridge, aspettiamo i nuovi processori"
LOL
In infomatica a volte è meglio "tappasi il naso" e butarsi nell'acquisto, se no non si compra mai. Io ad esempio sconsiglierei di passare adesso a 1156 o AM3, ma se invece uno ha già tali piattaforme il discorso cambia: un 760/870 o un 970/1075 restano processori buonissimi anche una volta che sono usciti Sandy e BD
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:58   #8
Jhon16
Senior Member
 
L'Avatar di Jhon16
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Lecce
Messaggi: 2251
Un mio amico, ha invece un q9400 a 3.6 GHZ, gli vale la pena passare ad un' i5 750 o sandy bridge??
__________________
Asus TUF Gaming Ryzen 7, 32 GB RAM DDR5, RTX 4060 laptop - Xiaomi 13 Pro -TRATTATIVE: troppe per essere scritte. .
Jhon16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 21:42   #9
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Jhon16 Guarda i messaggi
Ho visto che il futuro Core i7 2500 (spero di non sbagliare ma mi pare che si chiama cosi) DOVREBBE costare qunto l'I5 750 (150 € circa) ma essere un 20% piu veloce!
Quindi a questo punto, penso che valga la pena aspettare l'LGA 1155, che dovrebbe essere la fascia medio-bassa e medio di sandy Bridge, e poi, verso la fine del 2011, dovrebbe uscire la fascia alta di Sandy Bridge (LGA 2011), che verrà sostituita, alla fine del 2012 da Haswell, quindi diciamo che l'i7 (o i5, non ricordo il nome!) 2500, resterà per 2 anni un procio di ultima generazione di fascia media, a quel punto usciranno i nuovi processori, ma comunque CREDO che anche allora, tale processore dovrebbe ancora bastare, e quindi io lo sostituirei con l'eventuale sostituto di Hswell nel 2013, quindi diciamo che tale processore mi darebbe delle belle soddisfazioni per 3 anni!

Cosa dite, il mio ragionamento è giusto????
Voi fareste lo stesso??
In il futuro i7 (o i5) 25000 credo appunto che basterà per un 3 anni per giocare decentemente con le vga di fascia media che usciranno, se lo può fare un attuale i5 750, perchè non lo potrebbe fare un i7 (o i5) 2500 che dovrebbe essere un 20% piu veloce??
Ti sei scordato che nel 2012 c'è la fine del mondo.
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 12:46   #10
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
passera qualche anno prima che un i5 diventi un collo di bottiglia per la vga...
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 23:12   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Diciamo che è un periodo strano per upgradare la cpu e quindi piattaforma proprio per l'uscita dei nuovi proci l'anno prox..quindi se è un pc che ti serve ora per forza allora lo prendi..ma se puoi aspettare, aspetta che ne vale sicuramente la pena!!
Quoto.
Tra l'altro questo periodo coinciderà pure con l'upgrade della piattaforma amd quindi è una situazione spinosa.
Secondo me l'avvento delle apu (cpu+gpu) segnalerà una svolta (se sarà ben gestito), un po' come è accaduto in passato con l'avvento di cpu multi-core, anni fà.
Non si tratta soltanto di un miglioramento ma proprio di una modifica sostanziale che potrebbe portare ad un importante impatto che sarebbe visto molto bene a partire dagli utenti mainstream.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v