Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 12:48   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
L'uovo di colombo per gli aerei: ecco come decollare in piste più corte.

Se è vero che la portanza è data dall'aria che si muove più rapidamente sopra le ali che sotto... perche' mai abbiamo sempre messo i motori sotto le ali, visto che emettono aria ad altissima velocità?!?

http://www.physorg.com/news/2010-10-...r-runways.html

Per ora è solo teoria, vedremo come va in galleria del vento!

Se è vero, è davvero clamoroso:
Quote:
"We have measured lift coefficients between 8.0 and 10.0 on these pneumatic powered-lift wings at a level flight condition during testing. The normal lift coefficient on a conventional wing at a similar flight condition is less than 1.0."
Portanza decuplicata!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:00   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se è vero che la portanza è data dall'aria che si muove più rapidamente sopra le ali che sotto... perche' mai abbiamo sempre messo i motori sotto le ali, visto che emettono aria ad altissima velocità?!?

http://www.physorg.com/news/2010-10-...r-runways.html

Per ora è solo teoria, vedremo come va in galleria del vento!

Se è vero, è davvero clamoroso:

Portanza decuplicata!!!
peccato che una soluzione del genere incide pesantemente sulle superfici di controllo che vengono investite dai gas di scarico

inoltre la portanza non è mai un problema per un veicolo civile visto la comune lunghezza della pista, assume importanza solo in ambito militare ma ci sono diverse soluzioni il decollo da piste corte, a partire da flap maggiorati fino ad arrivare a soluzioni più efficaci come la spinta vettoriale e i convertiplani

inoltre c'è da considerare lo stress meccanico dovuto ai motori in quella posizione e la pericolosità degli stessi per i paseggeri
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:05   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se è vero che la portanza è data dall'aria che si muove più rapidamente sopra le ali che sotto... perche' mai abbiamo sempre messo i motori sotto le ali, visto che emettono aria ad altissima velocità?!?


Per ora è solo teoria, vedremo come va in galleria del vento!

Se è vero, è davvero clamoroso:

Portanza decuplicata!!!
guarda che nei decenni passati hanno fatto tanti di quei prototipi e hanno sicuramente testato anche questo posizionamento, evidentemente hanno riscontrato problemi, tipo quelli riportati da fazz se non altri
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:12   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
non l'ho mica inventato io, lo riporto soltanto...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:16   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Però questa "portanza assistita", se così si può chiamare, potrebbe essere parecchio pericolosa in caso di problemi ai motori.

Nel senso che attualmente gli aerei sono progettati in modo tale che le ali abbiano una portanza dovuta principalmente al movimento dell'aereo rispetto all'aria circostante. Anche a motori spenti, se la velocità rispetto all'aria è tot, la portanza dovrebbe essere sempre la stessa.
Se questo "uovo di colombo" prendesse piede, ci potremmo trovare ad usare degli aerei con ali più piccole, che generano la portanza sufficiente grazie all'aria espulsa dai motori, ma se uno di questi motori dovesse avere problemi?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:27   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non l'ho mica inventato io, lo riporto soltanto...
E lo riporti senza commentare e senza chiedere spiegazioni
Il che è male. Denota assenza, o mancato intervento, di pensiero critico.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 28-10-2010 alle 13:29.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:38   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E lo riporti senza commentare e senza chiedere spiegazioni
Il che è male. Denota assenza, o mancato intervento, di pensiero critico.
sicuro di aver letto tutto il mio post?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:46   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ma se uno di questi motori dovesse avere problemi?
non possono fare il seguito di donnie darko
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 14:15   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non possono fare il seguito di donnie darko
non l'ho capita
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 14:23   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
non l'ho capita
nel film si stacca un motore no? se sta sopra non si stacca (è una vaccata lo so)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 14:25   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
nel film si stacca un motore no? se sta sopra non si stacca (è una vaccata lo so)

non ho visto il film
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 22:35   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
inoltre c'è da considerare lo stress meccanico dovuto ai motori in quella posizione e la pericolosità degli stessi per i paseggeri
Penso anche che non faccia bene che i motori soffino aria rovente sulle ali piene di carburante.In un volo intercontinentale sarebbe una situazione che durerebbe anche 12-14 ore...

Potrei anche sbagliarmi ma mi ricorda tanto quei cartoni animati dove c'è uno in barca che soffia sulla propria vela per andare più veloce...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 11:45   #13
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se è vero che la portanza è data dall'aria che si muove più rapidamente sopra le ali che sotto... perche' mai abbiamo sempre messo i motori sotto le ali, visto che emettono aria ad altissima velocità?!?

http://www.physorg.com/news/2010-10-...r-runways.html

Per ora è solo teoria, vedremo come va in galleria del vento!

Se è vero, è davvero clamoroso:

Portanza decuplicata!!!
Serve un flusso laminare non turbolento, con i reattori posti li l'aeromobile va in stallo. Penso che comunque che l'autore abbia voluto semplificare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:06   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Serve un flusso laminare non turbolento, con i reattori posti li l'aeromobile va in stallo. Penso che comunque che l'autore abbia voluto semplificare.

L'articolo dice:
Quote:
A narrow slot, capable of pneumatically blowing out air, runs along the entire trailing edge of each wing, just above the flap. This system is powered by its own compressed air source located inside the wing.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 16:23   #15
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
I caccia attuali,come l'EF-2000,decollano in soli 500m.I voli commerciali dispongono di piste multo lunghe.Non vedo perchè stravolgere completamente architetture stracollaudate per questa cosa..
In aeronautica si sono sempre sperimentate novità,molte di queste funzionavano ma il gioco non valeva la candela.L'ala a freccia inversa,ad esempio



migliorava sì la corsa di decollo,la stabilità agli alti angoli d'attacco ecc. Ma era poco praticabile e non dava un vantaggio decisivo.Poi resto sempre dell'idea che in un futuro,cambiando le tecnologie e le dottrine operative,qualche buona idea torni fuori
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 16:59   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
mi sa che nessuno di voi ha letto l'articolo...
Dice anche che con questo sistema gli aerei in avvicinamento agli aeroporti sarebbero molto più silenziosi.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 12:01   #17
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
non solo anche l aereo antincendio russo usa tale accorgimento

inoltre per il concorso usaf si studiavano ugelli mobili per scegliere su quale verso indirizzare i getti
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 17:29   #18
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
In effetti è strano che nessuno ci abbia mai pensato, detta così sembra una cosa banale eppure se ci pensi l'aria in questo modo passa molto più velocemente sulla parte superiore dell'ala rispetto a quella inferiore, un concetto alla base dell'idea di portanza ! chissà che non possa abbassare di molto anche i consumi ... tempo fa sentii parlare anche di aerei che erano praticamente un'unica ala volante (tipo il B2 per intenderci) applicati all'aviazione di tipo civile, che sempre per concetti legati alla portanza dovrebbe garantire una efficenza superiore del 30% rispetto alle ali "classiche"...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 31-10-2010 alle 17:32.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 19:11   #19
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
mi sa che nessuno di voi ha letto l'articolo...
Dice anche che con questo sistema gli aerei in avvicinamento agli aeroporti sarebbero molto più silenziosi.

Peccato che tu invece non legga le risposte degli altri.
Le prestazioni non sono tutto in un aereo civile.
La questione sicurezza e' fondamentale. E avere i motori sotto le ali da questo punto di vista e' di gran lunga migliore che averle sopra.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 19:17   #20
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
In effetti è strano che nessuno ci abbia mai pensato, detta così sembra una cosa banale eppure se ci pensi l'aria in questo modo passa molto più velocemente sulla parte superiore dell'ala rispetto a quella inferiore, un concetto alla base dell'idea di portanza ! chissà che non possa abbassare di molto anche i consumi ... tempo fa sentii parlare anche di aerei che erano praticamente un'unica ala volante (tipo il B2 per intenderci) applicati all'aviazione di tipo civile, che sempre per concetti legati alla portanza dovrebbe garantire una efficenza superiore del 30% rispetto alle ali "classiche"...
Il B-2 porta due piloti, e semmai ci dovesse essere un problema catastrofico si possono eiettare. Con centinaia di passeggeri la cosa e' un tantino ma un tantino diversa. Ecco perche' si fanno scelte che magari non sono l'optimum dal punto di vista prestazionale.
Inoltre un ala volante e' aerodinamicamente instabile, e se questo problema e' superabile in ambito militare, non lo e' in ambito civile.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v