|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mac-app-s...aio_34801.html
Il negozio virtuale delle applicazioni per Mac OS X aprirà i battenti all'inizio del prossimo anno e sarà disponibile il 90 paesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
primo passo per avere l'esclusiva dai programmi installati come su iphone chissa cosa ne penseranno le aziende
ormai apple e' sempre piu' chiusa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
Non credo proprio che questo diventerà l'UNICO modo per ottenere i programmi. Sarebbe imho controproducente: se uno non ha internet o ne ha una disponibilità limitata non potrebbe installare nulla. E non credo che apple voglia avere "l'esclusiva sui programmi installati", ci sarebbero fior fiore di software house a contestare una simile politica. Apple può imporre norme e controlli per le app dei suoi device mobili, ma non può permettersi IMHO di dettare le regole di sviluppo e diffusione di software per pc. Non ce la vedo proprio Apple a dire ad Adobe o a Microsoft "si se volete vendere il prossimo Photoscop/Office anche su mac dovete farlo così e così e così..." ![]()
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
Ultima modifica di DarthFeder : 16-12-2010 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
ho un'applicazione in sviluppo per lo store, un client nativo cocoa per sqlite (incredibile ma vero non ne esistono sotto i 10$, a parte uno gratuito molto valido che però non è più mantenuto) .... tra qualche mese vi aggiornerò sui risultati
![]() a me sembra un'ottima iniziativa per tutti quegli sviluppatori che ,come me, dovrebbero costruirsi il proprio sito, interfacciarsi con un gateway di pagamento, pagare la banda per il trasferimento dell'eseguibile e relativi aggiornamenti, etc etc imho il 30% che apple si prende è assolutamente giustificato in relazione ai costi che dovrei sostenere per mettere su la mia infrastruttura di pagamento .. senza parlare poi della vetrina che è lo store. a differenza poi dell'iphone, i power user potranno tranquillamente continuare ad installare quello che vogliono (e che non trovano sul mac store) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Molto bene, un servizio in più che fa felici gli sviluppatori, gli utenti e ovviamente Apple stessa.
Inutile dire che chi parla di Mac come sistema chiuso fa disinformazione. Il Mac è e rimarrà un sistema apertissimo dove si può installare tutto quello che si vuole, software e/o sistemi operativi.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Bene bene, chissà che non favorisca una corsa al ribasso dei prezzo del software come si è verificato per iphone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Due considerazioni:
- alla lunga è ovvio che vista la filosofia Apple diventerà l'unico modo per distribuire applicazioni e verranno imposte limitazioni fortissime agli sviluppatori. Niente browser alternativi perchè c'è safari, niente client di posta perchè c'è mail, niente copie di programmi perchè non gli va. Sono dieci passi indietro. - L'idea è solo avere il 30% su ogni software venduto per mac... Il sistema degli store centralizzati IMHO funziona sul mobile ma non sui fissi o laptop. Su un cellulare è scomodo dover cercare aplicazioni sparse per internet. SU un Pc invece ci vuole poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
In generale ritengo che un app store gestito dall'azienda che produce il SO é comunque rischioso perché stabilisce un sistema privilegiato di distribuzione software.
É vero che é come una repository, ma é anche vero che non appena sará attivo grandissima parte degli utenti lo utilizzerá in esclusiva. Perché é integrato, perché aggiorna le app, perché funziona. Ma sará un altro modo in cui si potrá "guidare" quali applicazioni possono e quali non possono essere distribuite. Che succede se si vuole far fuori il browser Opera? Qualcuno protesterá, ma di sicuro chi gestisce l'app store ha la libertá di distribuire quello che vuole... C'é poi un discorso di concorrenza. Un app store di questo tipo sicuramente ha immensi vantaggi commerciali rispetto a qualsiasi altro sistema di distribuzione software. É indubbio che a paritá di prezzo in molti compreranno dallo store invece che da un altro distributore. Quello che ci vorrebbe piuttosto sarebbe un sistema di distribuzione software integrata nell'OS che si possa appoggiare a diverse repository, in modo da dare all'utente la semplicitá di una interfaccia integrata nell'OS che ad esempio tenga traccia degli aggiornamenti e aiuti la scelta di software, magari proponendo offerte e prezzi da diversi distributori, ma dall'altra eviti il monopolio di un distributore. E faccio notare che il discorso vale per qualsiasi OS e qualsiasi azienda ![]() Ad esempio Steam é quasi monopolista per i giochi su Windows ![]() Ultima modifica di quelarion : 16-12-2010 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
La disinformazione la fai solo tu. E la riprova che la Apple vuole controllare e speculare su tutto il Free Software da persone volenterose e semplice amatoriale, e una vergogna. Mac un sistema aperto? Si come il culo di tua m@dre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
Guardiamo l'App Store per iOS: ci sono prodotti Apple, ma ci sono anche prodotti che (spur passando sotto la supervisione di Apple prima di essere pubblicati nel catalogo dello store) sono in "diretta concorrenza": c'è opera mini, ci sono tanti client di posta, ci sono altri programmi "office" che non siano quelli Apple, ci sono proposte di ogni genere da un miliardo di sviluppatori diversi. E' vero che probabilmente alla fine l'utente medio si affiderà solo al mac store perchè come dici tu è più comodo, ma secondo me (secondo me) la facoltà di scegliere rimarrà sempre, e se non ci sarà opera nel mac store potrò scaricarmi il pacchetto via internet, esattamente come ora. Vedremo come finirà ![]() Quote:
Ti becchi una bella segnalazione. Ps: se sai già come andrà a finire perchè non ci documenti la tua tesi? Siamo tutti ansiosi di sapere come fai a sapere che politica adotterà Apple con una piattaforma che ancora non è uscita ![]()
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
Ultima modifica di DarthFeder : 16-12-2010 alle 16:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
EDIT: post doppio
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Metti che io voglio comprare un software. La prima cosa che faccio e andare su App Store. Molta gente non andrá oltre, soprattutto quando si tratta di applicazioni da pochi euro. Mettiamo che comunque vado a guardare su internet le offerte di altri distributori. A paritá di prezzo compro su App Store, perché mi dá l'integrazione, l'aggiornamento etc etc. Il punto é che questo vantaggio dell'App Store rispetto ad altri metodi di distribuzione é semplicemente dato dal fatto che chi gestisce l'App Store é lo stesso che fa il SO per il mio computer. Insomma, si abusa della posizione di vantaggio data dall'essere lo sviluppatore del SO per fare anche da distributore di software. Un po' come MS abusava della sua posizione per distribuire Internet Explorer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
il mio dubbio era per gli uffici e aziende non penso che un'azienda sia disposta ad accettare un'unico canale di distribuzione perche' questo porta ad un minore concorrenza e mette l'azienda su una posizione di dipendenza verso apple che secondo me e' inaccettabile
per farvi un'esempio : io creo un gestionale , lo distribuisco per mac , poi per qualche motivo mi viene bloccata la possibilità di vendere su appstore ( gia successo per molte aziende ) , l'azienda che ha acquistato il mio programma si trova nell'impossibilita' di avere aggiornamenti/updates ed e' costretta a cambiare software con ulteriore spesa forse per l'utente finale "puo" sembrare vantaggio questo approcio pero per me sembra un'inc@lata nel lungo periodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
Altro esempio: se lo store non merita, ovvero l'applicazione che cerco non la trovo, io non compro. Personalmente parlando, se mi serve (sparo eh) autocad 2011 e nel mac store non c'è non mi vado a comprare un surrogato: mi metto le scarpe, vado al negozio e mi compro quello che voglio, oppure vado diretto nello shop di autocad e lo prendo da li. Quel che cerco di dire (in modo un po' ingarbugliato) è che credo che creare il tipo di monopolio del quale parli tu è senza dubbio possibile, ma molto difficile. Quote:
Forse dovrebbero sviluppare due store separati, uno "business" e uno "consumer", e dare la garanzia che il canale business darà una certa continuità relativamente a quel che offre...bo.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Ad onor del vero per chi non l'avesse ancora chiaro, questo canale di vendita/distribuzione si AGGIUNGE a quello classico e basta.
Chi non lo gradisce continuerà a fare le cose come ha sempre fatto. Se in futuro le cose cambieranno allora ne parleremo (non è impossibile, certo)... ma non è questa l'occasione. Per i piccoli programmatori che non riescono mai a farsi vedere per me è una buona occasione. Piccoli programmi dignitosi in Cocoa si sviluppano molto velocemente, chi lavora su iOS si porta una buona parte del lavoro già fatto direttamente su Mac e viceversa... insomma, dei lati positivi ce li ha. E poi facciamo anche la tara al giro che nel mondo Mac hanno le piccole utility fatte a regola d'arte da 0 a 20 dollari, c'è storicamente una selva di piccoli programmini che esistono da una vita e son campate così di passaparola dai tempi di System8. Numericamente inferiore (e ci mancherebbe altro) all'offerta per Windows, ma con un giro d'affari storicamente enorme, in proporzione sono certo essere molto ma molto più elevato. Non ho dati a suffragio della mia idea purtroppo, se non la mia esperienza personale. Ad ogni modo, dubito che userò questo store per acquistare/scaricare qualcosa. Passi per uno cellulare, passi per un tablet... ma i computer "classici" non ce li vedo molto. Tanto i fissi vanno a sparire, il grosso dei dispositivi sarà presto per la quasi esclusiva fruizione di contenuti più che per altre cose... se non stiamo attenti tra 15 anni saranno i computer "propriamente detti" a non esserci più, Mac o non Mac. ![]()
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Quote:
1) apple non è certo in quella posizione 2) non sarà l'unico metodo per installare....come invece succede con iphone (a meno che jailbreakdance....ma non centra)....almeno per ora a supporto del punto 2....sembra che quelli di Cydia (il contraltare di App Store) si stiano organizzando per ricevere tutti i reietti dello store ufficiale.... ergo basterà avere i due store per coprire diciamo il 90% delle esigenze, senza contare che molti grossi programmi come officeM$ non serve certo un aggiornamento ogni 3x2.....il tutto con solo due programmi di aggiornamento senza contare che gia Steam potrebbe essere considerato un distributore come app store, ma di soli giochi. Potrebbero nascerne altri ancora....iphone invece se non jailbrekki non ci fai nulla del genere Poi che Apple abbia intenzione di castrare il tutto nel 10.8 non so....intanto qualche anno c'è di sicuro per vedere l'evoluzione della cosa....parlarne ora e aria più che fritta ![]()
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]() Prima di parlare di queste cose avresti altro da impare...in simpatia
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.