|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Stop & Start... ma fa risparmiare?
Ciao.
Ad un mio amico han dato la macchina aziendale con il famigerato "stop & start". E' da una settimana che ci domandiamo se realmente serve a qualcosa oppure no. A tutti noi, a scuola guida, dissero che spegnere ed accendere la macchina ai semafori consumava più carburante rispetto al tenerla accesa. L'unica convenienza si aveva ai passaggi a livello, in cui la pausa è lunga. A livello tecnico ha un senso questa tecnologia in città? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sinceramente preferisco l'approccio di volvo... http://www.duemotori.com/news/auto_e...a_batteria.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Se si consuma di piu', si inquina anche di piu'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() della prius è interessante il motore atkinson... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
è a metà tra una tradizionale e un'ibrida, per cui sarebbe da capire come si comporta se resti bloccato in coda e si va avanti di freno e frizione, e sarebbe anche da vedere che test hanno preso e con quanti semafori... Ultima modifica di hibone : 12-10-2010 alle 22:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè la critica sia efficace dovresti linkare anche tu dei test che supportano la tua tesi.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-10-2010 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il resto probabilmente è marketing, però l'idea che hanno ventilato è di installare 4 motori elettrici ( un per ruota ) quelli della michelin per intenderci, con freno elettrico integrato, che quindi recupera energia caricando la batteria in frenata peccato che per ora sia solo un prototipo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per la serie: tecnologia dell'ultim'ora ![]() Quote:
circa la volvo non so dire se si tratti di esercizio di stile o meno, nel senso che ci sono aspetti che potrebbero giustificare l'assenza di un'auto del genere sul mercato. il fatto che il modello sia stato proposto poco prima dell'acquisizione da parte dei cinesi, e il fatto che i motori elettrici alla ruota di michelin non siano ancora commercializzati potrebbero essere due delle cause che hanno frenato lo sviluppo di un modello del genere. piuttosto mi sorprende che non ci abbiano pensato i giapponesi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
ammesso e concesso che le leggi sulla termodinamica non la cassino in partenza... ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
200cc non bastano. La Chevrolet Volt usa un 1.4l che si è scoperto solo in questi giorni aiutare un pochino anche alla propulsione a velocità elevata o accelerazione massima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
stando a wiki Quote:
però bisogna vedere come hanno calcolato quei valori. per avere una risposta "esatta" bisognerebbe prendere l'auto con la batteria carica, fare un percorso "standard" e concluderlo caricando la batteria tramite motore, a quel punto si potrebbe fare un raffronto diretto, con le auto tradizionali ed ibride. c'è da dire però che il tipo di motore utilizzato, il tipo di carburante, il numero di chilometri percorso e quindi l'effettivo uso del motore, sono tutti fattori non di poco conto, che non è possibile prendere in conto a priori. Se l'utente percorre meno di 100km il consumo di carburante è nullo, però a seconda che l'utente sia francese, tedesco o italiano, il prezzo al chilometro varia. su autoblog http://www.autoblog.it/post/10017/vo...charge-concept si parla di un consumo massimo di 5.5 litri per 100km che vale a dire 18km/litro ma anche qui bisogna vedere dove hanno cavato fuori quel valore. In altri termini, se si vogliono dati concreti, escludere lo scenario di riferimento non è possibile. Di certo c'è che come soluzione sembra più promettente rispetto ad accendere e spegnere il motore ogni pochi chilometri, perché lo stop& start stressa notevolmente il motore sia dal punto di vista termico, sia dal punto di vista elettrico, senza apportare sostanziali benefici, tale criterio dovrebbe essere lo stesso della volt per'altro. Ultima modifica di hibone : 13-10-2010 alle 21:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
|
lo start stop fa risparmiare a seconda della durata della sosta
più che altro è stato introdotto per abbattere i consumi durante i test di omologazione, che prevedono soste anche un po lunghine quanto deve durare la sosta per far risparmiare dipende... da come viene implemetato lo start stop. se fatto bene (con volano/alternatore e valvole a comando indipendente) potrebbero bastare anche 5-10 secondi, se si sfrutta il solito motorino d'avviamento magari un po maggiorato allora potrebbero servire anche 30 secondi, senza contare la maggior usura e quindi costi di manutenzione la batteria andrebbe dimensionata di conseguenza per durare come una senza star-stop, ma se per dire, al posto della batteria da 60Ah ci metti quella da 100Ah, giri con 10KG in più, oltre al maggior peso del motorino più grosso e anche il peso incide sul consumo
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
del resto se le soste sono sufficientemente lunghe, uno la macchina può spegnerla anche da solo. non serve lo spegnimento automatico. più realisticamente il meccanismo in oggetto non fa altro che trasferire i costi della benzina sui altre voci di costo. perchè comunque accendere il motore richiede energia. Ultima modifica di hibone : 14-10-2010 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
detto papele papele
a me pare una strunz@t. mi immagino la scena -10 -14 gradi dalle mie parti si vedono facilmente ![]() ti fermi al semaforo si spegne la macchina a quelle temperature(e magari un pò di vento) magari con un diesel...crollo delle temperature..... riparti, classica fumata nera da naftone....e motorino d'avviamento che maledice fino a tot generazione i progettisti di sta grande e rivoluzionaria invenzione.... senza contare che il maggiore stress possibile per una batteria è propio l'avviamento l'uso di batterie "maggiorate" comporta un sovradimensionanto del generatore. a livello ambientale, giusto per dire..... aumento esponenziale di batterie esauste....e son una cosa "leggermente" inquinante appunto fumata bella nera di idrocarburi incombusti.... e se mi dite nooooooo facciamo una cosa una piccola prova vi mettete dietro allo scarico di un bel naftone a motore caldo ed annusate poi fate la stessa cosa con un'auto "stop and go" quando magari si riaccende d'inverno dopo 2 minuti passati al semaforo..... ahahahah |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
se riusciamo a portarcelo con un motore elettrico alimentato da uno endotermico da 200 cc (e con i consumi di un 200 cc...)ben venga...sempre meglio dei consumi di un 1200cc o più per la stessa velocità.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
cioè se per andare in autostrada a 150 all'ora ti serve un 1.6l interponendo l'elettrico anzichè il cambio non puoi puoi sperare di usare uno 0.2 di cilindrata. qualcosa l'efficienza può anche migliorare, ma al limite si abbassano un tantino i consumi. non più di quello. il vantaggio lo hai quando sei in coda, nelle file, al semaforo, o quando puoi ricaricare le batterie anzichè fare il pieno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
|
Quote:
è ovvio che lo start/stop funzioni entro certi parametri ottimali, non certo se può arrecare danni meccanici o aumentare il consumo
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Dipende dalla durata della pausa. Certo se si è in coda e ogni 10/15 secondi si riparte non ha senso la funzione start/stop, ma se la coda è davvero ferma, o a un semaforo, tutte situazioni in cui l'auto rimane ferma 1/2/3 minuti si risparmia eccome!!!! D'altro canto è disattivabile, nel traffico con continui stop and go io lo disattivo, quando mi fermo a un semaforo che so dura molto a lungo invece lascio fare a lui....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
![]()
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.