|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 204
|
User Account Control!
Buongiorno ragazzi volevo informazioni riguardo UAC per disattivarlo e nn so come si fa....vi ringrazio per l'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Lo puoi sempre riabilitare,ma tieni presente che disabilitandolo elimini la funzione più importante di sicurezza rendendo la il tuo Vista/Seven un colabrodo come XP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 19
|
Guarda che l'User Account Control non è una funzione di sicurezza lo ha ripetuto più volte Mark Russinovich
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ah no? E che cosa sarebbe allora? Spiegacelo tu che lo sai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 19
|
Mark Russinovich dice
http://blogs.technet.com/b/markrussi...12/638372.aspx "It should be clear then, that neither UAC elevations nor Protected Mode IE define new Windows security boundaries." e ancora http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2...te-on-uac.aspx "One important thing to know is that UAC is not a security boundary. UAC helps people be more secure, but it is not a cure all." e ancora dalla conferenza di Mark Russinovich Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
A parte questo, non c'è alcun bisogno di disabilitare UAC, neanche per un solo momento, per installare un gioco Si può installare in una cartella non protetta Si può installare in modalità compatibile Anche se lo si installa in C:\Program File (x86), i file dei salvataggi del gioco andranno nel folder dell'utente ...Appdata\Local... (adesso sono su OS X ![]() Ovviamente si può anche eseguire il gioco come amministratore, ma questo è sconsigliato, intervento del UAC a parte.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 12-10-2010 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Nessun antivirus è in grado di rimuovere tutto il malware eventualmente presente nel pc ![]() Personalmente non uso più alcun AV, solo UAC al massimo livello ![]()
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 11-10-2010 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Se anche per Windows 7 avvenisse la stessa cosa scoppierebbe una rivoluzione.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
Ultima modifica di il_nonno : 11-10-2010 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Poi comunque ci sono sempre delle informazioni negli avvisi uac a cominciare dal colore della barra della finestra per capire il livello di rischio per esempio. Ma alla fine tutto dipende dalle più o meno cattive abitudini dell'utonto medio, che in ogni caso qualche schifezza riesce sempre a beccarsela con o senza UAC o AV ![]() Per la navigazione invece è un altro discorso, la modalità protetta che in fondo è una specie di virtualizzazione del browser, è comunque una barriera fondamentale per il malware. In quel caso ogni tentativo di installazione via internet a insaputa dell'utonto è segnalato e non servono certo i raggi x per capire cosa si debba fare. http://www.megalab.it/5724/internet-...si-tutela-cosi Quoto. Però la password sull'uac si può impostare facilmente anche su Windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 204
|
Scusatemi nn sapevo di scatenare un dibattito,comunque lo subito riattivato(lo disabilitato con connessione internet spenta....è uguale?)
Con L'UAC disabilitato mi faceva giocare,invece abilitando nn partiva...scusate ma nn capisco niente. Grazie dei consigli! P.S.scusate la grammatica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Con l'UAC se vuoi puoi abilitare la richiesta password, ma è inutile in quanto l'UAC si apre su Secure Desktop (presente lo schermo che sembra inscurirsi?) che è una sessione a parte dove nessun programma in esecuzione è in grado di intercettare o dirottare l'input utente. Windows 7 va impostato al massimo livello di UAC, come era su Vista. Chi non lo fa rende il proprio sistema a rischio e rende l'UAC stesso inutile. O serve l'admin per fare certe operazioni o l'utente. Le soluzioni ibride per aiutare gli utenti niubbi e pigri sono totalmente insicure: Windows 7 UAC code-injection vulnerability: video demonstration, source code released Purtroppo però MS pressata dai pigri niubbi ha ceduto e impostato l'UAC di Win7 a default in maniera insicura. Ricordarsi sempre di alzarlo al massimo livello. Quote:
Certo che non lo può sapere, ma se lo hai scaricato da crackwarez o tettegrandi.com non ci vuole molto a capire che è un bel rischio lanciare l'installer con privilegi da admin: Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the Universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the Universe is winning - Rich Cook Quote:
Cerca di capire cosa fa l'UAC, che non è nè un programma di controllo nè un antivirus: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx È noioso leggere ma credimi, si imparano tante cose e si diventa autonomi... L'UAC va sempre lasciato attivo al massimo livello. Per aiuto su quel gioco e come farlo funzionare sui nuovi OS (Vista/7) scrivi nell'altro thread consigliato.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 12-10-2010 alle 16:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]() Questa me la segno! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Per me già solo il Virtual Storing vale l'attivazione immediata dello UAC! Poi c'è tutto il discorso degli integrity levels e la sicurezza!
Capisco che non tutti possono prendersi la briga di approfondire "tecnicamente" una questione informatica e che è più facile leggere il primo risultato di Google scritto da "Cippalippa ottimizziamo Windows"... Ma quando penso che PER ANNI, con XP, uno dei problemi maggiori è stato l'evitare che files di ogni tipo si infilassero nelle cartelle di sistema, e che grazie allo UAC questo avviene perchè gli stessi files finiscono dentro cartelle VirtualStore, e quindi le stesse cartelle di sistema rimangono integre e tali e quali erano al momento dell'installazione del SO... Eppure c'è gente che continua a disattivare UAC, pensando che sia un semplice SI/NO, o ancora peggio pensando che così facendo si alleggerisce il sistema oppure perchè così si sentono più padroni del computer... Ultima modifica di Collision : 12-10-2010 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
L'installer lo puoi scaricare anche su hardwareupgrade ma se è infetto perchè il sito è stato compromesso o l'autore del programma ha volontariamente o involontariamente, per esempio il compilatore è infetto, inserito codice malevolo l'uac non può saperlo. capito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
![]() Sempre ammesso che chi abbia poco saggiamente disattivato UAC non abbia anche disattivato Windows Defender, che se ne sta li buono, senza rompere assolutamente e fa il suo onesto lavoricchio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.