Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 10:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google? Un vero pollo

martedì 5 ottobre 2010

Spoiler:
Quote:
Nuovo video-attacco a BigG da parte degli attivisti di Consumer Watchdog. Si sarebbe rifiutata di partecipare ad un incontro per discutere di privacy. Preoccupa la semplificazione delle policy annunciata da Mountain View



Roma - Un breve video di appena 30 secondi, enfaticamente accompagnato dal celebre prologo cantato ai Carmina Burana di Carl Orff. All'inizio della clip, una grande scritta su sfondo nero: Google. Poi il primo piano di un pollo. Subito dopo, una nuova scritta in bianco, ad indicare "la più grande azienda del mondo". Quindi, lo stesso primo piano del pollo. "Perché Google non discuterà della vostra privacy con Consumer Watchdog?".

Il pollo appare quasi a mezzo busto, mentre imperversa il noto brano O Fortuna. Google=chicken. Questa l'ardita equazione proposta dal gruppo di attivisti statunitense Consumer Watchdog, da tempo impegnato nella delicata battaglia a tutela della privacy. Il filmato è così apparso in pubblica piazza a Times Square, così come era accaduto con quello animato del CEO Eric Schmidt in veste di inquietante gelataio.

http://www.youtube.com/watch?v=wtict...layer_embedded

Gli attivisti di Consumer Watchdog hanno così realizzato un nuovo agguerrito video, questa volta a denunciare lo scarso impegno finora mostrato dalla Grande G nella tutela della privacy di milioni di netizen. Nello specifico, Google avrebbe rifiutato di partecipare ad un evento - Google, Internet e il Futuro - che Consumer Watchdog ha in programma di organizzare prossimamente a Washington.

Un pubblico dibattito che dovrebbe vertere su una serie di questioni, tutte relative al modo in cui BigG procede al tracciamento delle ricerche dei suoi utenti oltre che all'eventuale invio di dati personali verso terze parti (signori dell'advertising compresi). Consumer Watchdog ha già promosso una proposta di legge che fornisca alla Federal Trade Commission (FTC) la facoltà di stilare una Do Not Track Me List, molto simile a quella stilata per evitare certe pratiche del telemarketing.

E non hanno di certo aiutato le nuove dichiarazioni del CEO Eric Schmidt. "Con il vostro permesso, ci fornirete più informazioni su di voi, sui vostri amici, in modo da permetterci di migliorare la qualità delle vostre ricerche. Non avremo bisogno che voi digitiate alcunché. Sappiamo dove siete. Sappiamo dove siete stati. Possiamo più o meno sapere a cosa voi stiate pensando". Parole decisamente in armonia con il precedente video satirico dello stesso gruppo di attivisti a stelle e strisce.

Allo stesso Schmidt ha scritto un gruppo di quindici organizzazioni a tutela della privacy, tra cui il Center for Media and Democracy e la stessa Consumer Watchdog. Obiettivo della lettera aperta, convincere il CEO di Google a rivedere l'annunciata semplificazione delle policy in materia di privacy dell'azienda di Mountain View. Ovvero il prossimo accentramento di vari servizi come Gmail, Docs e Calendar verso un'unica policy.

La semplificazione - secondo le varie organizzazioni firmatarie della lettera - non farebbe altro che portare ad un minore livello di protezione della privacy. Dal momento che Google tratterà i vari dati provenienti da diversi servizi come all'interno di un un'unica piattaforma. Le informazioni fornite all'interno di un determinato servizio potrebbero così passare verso altri lidi interni, senza ovviamente richiedere all'utente un nuovo consenso esplicito.

Nel frattempo, BigG ha preso un deciso impegno nella lotta al cosiddetto behavioral advertising, in particolare quello condotto senza ottenere alcuna autorizzazione da parte degli utenti. L'azienda di Mountain View, insieme ad altri player come Yahoo!, ha infatti dato il suo appoggio ad una sorta di alleanza dei protagonisti digitali, affinché venga creato uno speciale bollino che avvisi i netizen del potenziale sfruttamento dei dati da parte dei signori della pubblicità mirata.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v