|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Giochi Indie vs Mainstream
Negli ultimi tempi mi sono accorto che passo la maggior parte del tempo su giochi indie rispetto a quelli pubblicati dalle grandi etichette, tipo EA o simili.
Se guardo la mia lista dei giochi su Steam, vedo che ho fatto un'ottantina di ore a Mount & Blade: Warband. Per ora, perchè è infinito. Torchlight, idem. Ho finito Amnesia in 6 ore, ma sono state 6 ore memorabili, un vero capolavoro. Braid l'ho disinstallato solo perchè non riuscivo ad andare avanti, ma lo trovo meraviglioso. Se guardo il numero delle avventure Telltale che ho comprato e giocato con gusto, da ToMI a Sam&Max, mi viene da piangere - ed ho speso pochissimo. Ho appena preso Star Ruler, e sebbene debba ancora guardarlo bene, mi pare un bel malloppone sostanzioso, un 4x del tipo MoO che non vedevo da tempo. Poi guardo i giochi Mainstream sempre su Steam, e vedo: Bioshock: 2 ore. Ho GTA 4, ed ehi, ho anche Saboteur... aspetta, ma sono molto simili... toh, c'è Just Cause preso in saldo, ed è praticamente lo stesso gioco, ho 10 minuti di tempo perso su Just Cause... Alla fine concludo che A PREZZO PIENO, ho speso molto di più per i giochi cosiddetti Mainstream, e che ci ho passato meno di un quarto del tempo. L'innovazione è sparita dai giochi "commerciali", spesso non li finisco nemmeno. Al contrario, gli indie spesso sono delle vere perle. Il supporto? Idem, decisamente meglio gli indie, anche come frequenza patch. Prezzo? Non ne parliamo, l'indie più costoso ha un prezzo uguale alla metà del mainstream più "cheap". E' solo una mia impressione o negli ultimi anni, il giocatore di lungo corso - quello nato con Commodore 64 o Spectrum, per intendersi - si trova molto meglio con la scena indie, spesso sconosciuta o bistrattata, che con il Mainstream?
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Mah, Torchlight é un clone di Diablo, quindi innovazione zero.
Mount and Blade é la trasposizione dei free roaming alla Elite in ambiente medievale. Originale, ma neanche cosi' tanto. Al di lá di questo, nessuno dei due puó essere considerato un prodotto Indie, visto che dietro di loro ci sono publisher affermati (Jowood, Encore, Paradox). Per quanto riguarda i prezzi, in generale i prodotti Indie non sono piú economici, vedi i vari prodotti SpiderWeb o Eschalion.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
|
Blockbuster belli ce ne sono ancora (quest'anno per esempio ho adorato Mass effect 2, Bioshock 2 e Starcraft 2), ma tante altre produzioni di grosso calibro mi hanno deluso, su tutte Splinter cell: Conviction e Mafia 2.
Steam ha il grosso merito di dare spazio a piccole soft. house che fanno della creatività, dell'intelligenza e della qualità il loro punto di forza. Ci sono tanti studi indipendenti che buttano fuori bellissimi titoli (mi viene in mente Machinarium) ed ex grossi studi, tipo Team17, che ormai sono solo sul digital delivery con i loro Alien breed e Worms. Certo, alcuni titoli indie si rivelano poco più che piccoli passatempi, ma si è creato un humus fertile più che mai... ed il fututo è davvero promettente.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15927
|
Mah, io dico che cmq mi diverto ancora con tutte e 2 le categorie di giochi.
In sti ultiimi anni i 2 giochi con cui ho perso più tempo sono Stalker e Mount&Blade (80 in effetti son ancora poche con quel gioco ![]() Se guardiamo solo il gameplay cmq in effetti sembra che molti indie sono perle come dici tu. Sarà per bilanciare quello che non offrono (tipo storia narrazione, almeno per gli indie a cui ho giocato io, o aspetto tecnico inferiore). E imho puntare sul gameplay non è mai un errore.
__________________
System of a Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Mount & Blade è stato indie per lungo tempo prima di passare sotto l'egida Paradox - e Paradox non ha cambiato una mazza.
Sui meriti di Steam non ci giurerei: è risaputo che Valve rifiuta i giochi indie nel 99% dei casi, ed accetta di pubblicarli solo dopo che sono stati "presi" con successo da altri portali di DD (tipo D2D, Impluse etc). Tutto si può dire di Steam tranne che sia economico o che supporti gli indie così, per sostenere i piccoli sviluppatori... guardate i forum di Star Ruler, o la storia di Din's Curse, o lo stesso Mount & Blade, o Amnesia e Penumbra, la "lungimiranza e benevolenza" di Valve è spesso ben descritta. Tant'è che sono di solito portali come Impulse o GamerGate ad avere con mesi di anticipo gli indie migliori. Per quel che riguarda il fattore gameplay, è lì che volevo arrivare. C'è una differenza ABISSALE. Nei giochi indie spesso la grafica e il sonoro sono poco curati, ma mi attaccano al monitor come da anni non riesce a fare nessun titolo mainstream. I quali, oltretutto, mi vengono a costare di solito almeno il doppio.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Boh, io sono nato con Commodore 64, e non mi trovo male con il "Mainstream".
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Letteralmente. Erano le singole software house a vendere i propri giochi, e non esisteva la formula da copiare per vendere (vedi esempio nel primo post): ognuno tentava di fare un gioco originale, senza forzatamente andare a guardare cosa aveva venduto di più nei mesi precedenti, per poi farne un clone. E' degli ultimissimi anni il tentativo dei publisher più grossi di inibire la vendita dei vg usati. E' degli ultimissimi anni la "moda" dei DLC, spesso vere e proprie patch a pagamento. E potrei andare avanti per varie righe...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Per carità, a ognuno le sue opinioni...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
No, sto dicendo che il tuo discorso mi sembra intriso di retorica, la stessa che porta il nonno a dire "ai miei tempi era meglio", anche se ai suoi tempi si moriva per malattie oggi curabili con gli antibiotici.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
![]() Siamo giusto un filo acidi oggi? La retorica va bene per le grandi cause; discutere del rapporto tra giochi indie e mainstream oggi e metterci dentro della retorica è uno spreco, che personalmente non farei. Ho specificato chiaramente che sono mie opinioni basate sull'osservazione della MIA lista dei giochi e su quanto tempo ci dedico; se a te sembra "retorica" i casi sono due: -o la trovi un'osservazione poco condivisibile e pensi che io debba scadere nel retorico per supportarla (ma mi devi spiegare mai perchè io dovrei perdere il mio tempo per convincere qualcuno di mie elucubrazioni personali basate su quanto tempo passo sui giochi indie... e un bravo anticipato se ci riesci) -oppure per qualche motivo ti infastidisce la critica al mainstream, motivi che possono essere tuoi personali di preferenza, lavoro o interesse e sui quali non vado a sindacare; preferirei però che alle mie opinioni venisse dato lo stesso rispetto che porto io alle opinioni altrui, quindi sei pregato di non agitare la bacchetta della "retorica" se un discorso non ti aggrada. Se poi vogliamo tornare in tema, senza squalificare il discorso tout court dandogli degli appellativi, l'esempio che mi hai portato e che ho quotato mi fa capire che per te la situazione non solo non è cambiata da decenni a questa parte, anzi, ora la situazione per il videogiocatore in termini di gameplay, innovazione e divertimento è decisamente migliore, e che io e chi ha scritto di essere d'accordo con me siamo nostalgici di un'era in cui le cose erano sì diverse, ma peggiori. A questo punto, ribadisco ciò che ho scritto prima: ognuno ha le sue opinioni... gradirei comunque un po' più di rispetto per le mie.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Riguardo all'innovazione.. in genere giocano gli adolescenti e poco gli adulti, quello che per noi è stantio e dejavu' per gli adolescenti è sempre roba nuova. Gli ultimi 5 anni sono stati anche gli anni di conversione di quanto il mercato pc games ha prodotto di buono sulle odierne console. Di contro io ho iniziato a interessarmi di titoli console pre 2006 ![]() ico, shadow of the colossus in primis, poi persona 3 e 4, odin sphere e i suoi bellissimi sprite e fondali. Eternal darkness del game cube .. etc etc.. |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
|
be braid -winterbottom- shadowground surivors-penumbra-world of goo-amnesia-defense grid-trine e molti altri non hanno NULLA da invidiare a molti AAA
![]()
__________________
[GigabyteZ370 HD3P]-[i9.9900K.CooledByNoctuaNH-D15]-[ Asus.TUF.OC.3080]-[CorsairVenegance32gbRamDDr4@3000Mhz]- [Samsung970EvoM.2.NVMe250gb+Samsung970EvoPLUS500gb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
E come se io, che dal 2003 al 2006 non ho toccato un videogioco per una personale mancanza di interesse, avessi avviato un thread sulla "decadenza del mercato videoludico". Per il resto, la mia risposta é questa: in generale, la qualitá dei prodotti "indie" é inferiore a quella dei mainstream. Spesso poi insistono su design volutamente "retró" proprio per accaparrarsi la nicchia dei nostalgici. Tanto per intenderci, le avventure puramente testuali sono state abbandonate da tempo perché povere dal punto di vista dell'interazione, delle meccaniche di gioco, dell'immersivitá. In altri termini, é un genere superato proprio perché poco divertente. Poi a qualche nostalgico possono anche piacere, ma dire che siano superiori agli episodi di Monkey Island, che piú o meno piacciono a tutti, e non a quattro gatti, mi sembra eccessivo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Gli indie di successo sono semplicemente ben confezionati e curati.. soddisfano le pretese che si hanno nei loro confronti e a volte le superano come in Braid. |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Peró, se guardi le produzioni indie nel loro complesso, o puntano su generi ormai defunti (avventure testuali o grafico-testuali, shootem'up, platform e altri "arcade" in 2D), oppure quando insistono su categorie ancora in voga puntano direttamente sull'elemento retró, vedi gli RPG. C'e qualche FPS, ma sono rarissimi....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Plants vs Zombies è tutto tranne che indie. La Popcap ha un bilancio che si misura in milioni di dollari, non è che "gioco a basso prezzo" = "gioco indie".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
solo crayon e world of goo lo sono. Se voglio un fps, o se in generale andiamo sul 3d in genere non vado guardando il comparto indie. Per fare un titolo in 3d riempito di contenuti ci vuole ormai un bel budget. Personalmente non perdo tempo con shootem'up e con un qualsiasi platform che non sia a livello di Braid, come non ce ne perdo con tanti titoli AAA. Chi apprezza gli indie non è sempre il nostalgico retrò che va pazzo per arcanoid e vari |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.