Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2007, 16:05   #1
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Test: che dissipatore scegliere fra AcceleroX2 o Zalman vf900cu?

Ciao a tutti! ho approfittato del montaggio del mio nuovo kit a liquido nel pc per condurre un po' di test su due dei dissipatori per vga più in voga, almeno nel thread della x1950xt: lo zalman vf900cu led e l'acceleroX2 di artic cooling.
Ho condotto i test "artigianalmente" nella mia camera, per cui gli utenti più esperti perdoneranno alcune mie "inadempienze"; innanzitutto alcune precisazioni: le comparazioni sono state fatte cercando il più possibile di avvicinarsi ad un livello "soggettivamente soddisfacente" di oggettività. Ho scelto infatti i bench, gli strumenti e gli scenari di utilizzo secondo la mia sensibilità, senza secondi fini o senza la volontà di favorire alcuno fra i dissipatori (che, ovviamente, possiedo entrambi). Tutti i test sono stati condotti su una piattaforma allestita al di fuori di un case, con una temperatura ambientale di circa 20°c; vi consiglio i non fissarvi sui valori assoluti delle temperature nelle singole performance, quanto piuttosto sulle differenze relative alle singole rilevazioni (il famoso delta! ). Ho inoltre cercato di verificare quelli che sono gli scenari e le problematiche più comuni fra quanti posseggono una scheda come la mia, ovvero:
1. rilevare le temperature, in idle e sotto sforzo, della gpu e del voltage regulator della x1950xt;
2. valutare la bontà dei due dissipatori, che verosimilmente sono acquistati dagli appassionati per fare un po' di overclock; ho per cui tralasciato le rilevazioni in idle con frequenze 2d (400/590) e ho lasciato i voltaggi di default;non è contemplato il dissipatore standard fornito con la scheda;
3. non essendo in possesso di strumenti adatti non ho affatto rilevato il livello di rumorosità dei due dissipatori. Un'impressione soggettiva è che lo zaman @2400 rpm sia abbastanza udibile, mentre l'acceleroX2 è sempre silenziosissimo;
4. le zalman è fornito con un dispsitivo che permette di variare la velocità della ventola fra 1350rpm e 2400rpm; ho per cui rilevato le temperature in entrambe le condizioni, mentre l'acceleroX2 è stato forzato a funzionare da AtiTool a 100% (2000rpm);
5. vi starete ora chiedendo: come mai non hai effettuato un a rilevazione con lo zalman a 200 rpm, uguale velocità di rilevazione dell'acceleroX2? risposta: Non mi interessava valutare, come dicevo prima, quale sia il migliore dissipatore prestazioni/prezzo/silenziosità/efficienza/efficacia/aspetto estetico (l'accelero è veramente brutto, il mio vf 900aveva il led blu) pechè mi sarei imbarcato in una avventura senza fine. Si tratta semplicemente di due soluzioni diverse, ciascuna con propri limiti e punti di forza; questo era quanto volevo emergesse dai test.

Per la rilevazione delle temperature ho usato rivatuner; le modalità di utilizzo cui sono ricorso sono tre:
1. idle; temperature rilevate dall'ininzializzazione di windowsxp per un periodo di circa 5 minuti; temperature minima, massima e media;
2. 3dmark05 default; 1024x768, tuttodefault; temperature minima, massima e media;
3. 3d mark05 stress; 1280x1024, AA4x, tutto max; loop di 5 ripetizioni della scena nella foresta;temperature minima, massima e media.
Ecco il voltage regulator della x1950xt

Dopo tutto questo preambolo direi di passare alle "belve"

Zalman vf900cu led ---> PREZZO: da 37€ circa (http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
)


1. The high intensity blue LEDs on VF900 LED coolers stay bright even in Silent Mode.
2. Pure copper heatsink base and fins maximize cooling performance.
3. Use of two high performance heatpipes maximizes heat transfer.
4. Circular heatsink formed by radially aligned ultra-thin(0.2mm) fins minimizes airflow resistance
and maximizes heat dissipation surface area for excellent cooling performance.
5. Fan installed in the heatsink cools not only the VGA chipset and VGA RAM, but all other VGA
components.
6. Does not exert any excessive force on the VGA card due to the product’s light weight.
7. Improvement in the installation structure provides excellent compatibility and easy installation.
8. Adjustable fan speed controller(FAN MATE 2) enables control of noise and fan speed.
9. Does not generate noise or vibration in Silent Mode.

Specifications
- Dimensions : 96(L) X 96(W) X 30(H)mm
- Weight : 185g
- Base Material : Pure Copper
- Bearing Type : 2 Ball-Bearing
- Speed : 1,350 ~ 2,400rpm ± 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 25.0dB ± 10%

Artic cooling AcceleroX2 ---->Prezzo da circa 20€ (http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb)


Heat Sink: 152(L) x 90(W) x 30(H) mm
Fan: 141(L) x 120(W) x 28(H) mm
Overall Dimensions: 152(L) x 120(W) x 30(H) mm
Rated Fan Speed: 2000 RPM
Power Consumption: 0.13 Amp.
Air Flow: 9.82 CFM / 16.7 m3/h
Weight: 260 g
Noise Level: 0.4 Sone
Thermal Resistance: 0.39°C/Watt
Thermal Interface Material: Pre-applied MX-1 Paste
Warranty: 6 Years

Scenario temperatue in idle

Cominciamo ora con i test; ecco le temperature in idle (con frequenze 3d per il core pari 621)

Ho inserito il valore minimo, massimo e medio per le temperature sia della gpu che del voltage regulator, fatte segnare dai due pretendenti; da notare che (unica volta) ho inserito solo le temperature fatte rilevare con la ventola @2400rpm e non @1350 rpm per lo zalman (le ho perse ). Generalmenet le temperature in questo caso sono sempre più basse con lo zalman.

Scenario 3dmark05 Default, 1024x768, tutto def.


in questo caso sono presenti tutte le modalità; le temperature dell'accelero nel voltage regulator sono circa a metà strada fra quelle fatte segnare dallo zalman @1350 e @2400rpm, mentre per il core l'accelero garantisce temperture inferiori a quelle dello zalman.

Ultima modifica di beleno : 13-03-2007 alle 08:37.
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 16:05   #2
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Scenario 3dmark05 stress; 1280X1024, AA4x, tutto max.



Anche in questo caso le temperature dell'accelero sono molto buone per quel che riguarda il core, mentre per il voltage regulator si situano a metà strada fra quelle dello zalman (@1350rpm e @2400rpm).

Ecco come salgono le temperaure della gpu durante l'esecuzione del loop del 3dmark; in ascissa c'è la variabile tempo, in ordinata la temperatura.



Questo è invece l'andamento delle temperature del voltage regulator, sempre durante l'esecuzione del 3d mark05 in loop;in ascissa c'è la variabile tempo, in ordinata la temperatura.




Si vedono le ottime prestazioni dell'accelero per quel che riguarda il core, dove il dissi artic cooling fa segnare temperature sempre più basse dello zalman. Il discorso cambia quando si va a rilevare la temperatura del voltage regulator: lo zalman alla velocità di 2400rpm fa segnare prestazioni superiori.

Per ultimo vorrei proporvi un rilevazione un po' particolare; nella seconda parte del 3dmark05 vengono svolti i test della cpu, con le scene renderizzate in bassa risoluzione. In questa situazione la temperatura della gpu scende durante l'esecuzione del bench. Qual'è il dissipatore che permette di abbassare con maggiore efficacia la temperatura della gpu nello stesso periodo di tempo?
Di seguito alcune risposte, prima per il core e poi per il voltage regulator;in ascissa a variabile tempo in secondi.





Si nota come l'accelero nello stesso arco di tempo riesca a portare la temperatura della gpu allo stesso livello dello zalman@2400rpm. Per quanto concercne il voltage regulator si ripresenta la situazioni già emersa nelle altre rilevazioni, con l'accelero che si situa a metò fra lo zalman@1350rpm e @2400rpm.

Ultima modifica di beleno : 08-03-2007 alle 10:02.
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 17:08   #3
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3889
gran bel test!
secondo me è meglio l'accelro x2, poikè il voltage reguletor arriva anke a 120° senza problemi col dissi stock...laccelero il regulator lo tiene comunque sotto ai 100, valore molto buono,e intanto raffredda benissimo il core
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 21:27   #4
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
passando dal VF700 Cu all' Accelero ho avuto un discreto miglioramento ma non immaginavo che il VF 900 fosse così in "difficoltà"...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 07:40   #5
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
gran bel test!
Grazie! anche io ho deciso di rimanere con l'accelero per un po', per vedere come funziona su strada... inoltre c'è da dire una cosa: lo zalman ha i dissini sulle ram, che, nel caso delle mie precedenti vga, ovvero 7900gt e x800gto2, erano proprio un bel tappo. Infatti mi è bastato toglierli e ed ho guadagnato un bel po' infatto di oc. L'accelero invece, essendo un "blocco", comprende anche la dissipazione delle ram; quale dei due sia meglio è tutto da vedere, anche se ripeto io con i dissini zalman ho avuto dei probelmi! senza contare le eresie che fioccano quando si deve toglierli...
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 07:46   #6
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
passando dal VF700 Cu all' Accelero ho avuto un discreto miglioramento ma non immaginavo che il VF 900 fosse così in "difficoltà"...
Paisà ! infatti è stata un po' una sorpresa anche per me!senza contare che su un noto sito di aste online l'accelero si trova a 13€, ovvero un prezzo di molto inferiore a quello dello zalman.

Una lancia in favore del vf900cu: mantiene buone le temperature del voltage regulator, mentre invece si riteneva che questa rimanessero più basse con l'accelero per via della "linguetta" deputata al raffreddamento del voltage.

Ultima modifica di beleno : 08-03-2007 alle 08:11.
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:12   #7
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
bel test!! direi che l'accelero per ora è l'optimum
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:40   #8
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
ottimo lavoro discepolo
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:43   #9
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Un complimento dal sommo non può che farmi piacere ! un piccolo passo in avanti in vista del ruolo di cardinale dell confraternita...chi lo sa!
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:49   #10
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da beleno Guarda i messaggi
Un complimento dal sommo non può che farmi piacere ! un piccolo passo in avanti in vista del ruolo di cardinale dell confraternita...chi lo sa!
sei sulla via migliore
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:54   #11
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
ciao, io ho montanto un accelero x2 sulla mia x1950pro agp, ma non ho mai capito che cos'è questo voltage regolator.
ho letto in giro, ma ho capito che è una specie di dissipatore. è così?

e se lo volessi prendere a parte sai se è possibile?

comunque ottimo dissipatore, ma meglio se gli si affianca, preciasamente sopra, una bella ventola PCI, dato che lo aiuto a buttare via l'aria calda che esce sotto (temp da 69 gradi a 62 grazie alla ventola).
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:37   #12
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
il voltage regulator è una componente elettronica della scheda deputata a mantenere costante il voltaggio (correggettemi se sbaglio!), comunque è questa parte

che tende a surriscaldarsi particolarmente nelle x19x0.
L'artic cooling accelero ha una "linguetta" progettata appositamente per raffreddare questo componente, invece lo zalman, essendo "aperto" non ne ha bisogno. Sembra comunque che le temperature del voltage rimangano più basse con il vf900cu. In ogni caso hai ragione, curare in generale il ricircolo d'aria all'nterno del case è basilare per poter avere delle temperature accettabili
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:00   #13
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
ora ho capito.

il fatto è che con la "versione" nuova che certificano il supporto anche la x1950pro ti danno un dissipatore in più.
per cui questo dissipatore va a sostituire quello che hai postato in foto.
sulla mia penso che se anche non ce lo metto dovrebbe essere uguale, dato che non ho tale pezzo e sopratutto, zona alimentazione molex ha solo 2 chip che con il dissipatore originale non stavano a contanto. va be, dato che mi sono avanzati i dissipatori dello zalman che montai sulla x1650pro, li metto sopra e così raffreddo meglio tutto

comunque sono rimasto soddisfatto di questo dissipatore, dato che alla fine sono riuscito a farlo andare come il sistema del silencer, ossia che l'aria calda prodotta viene direttamente espulsa fuori.
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:07   #14
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
comunque sono rimasto soddisfatto di questo dissipatore, dato che alla fine sono riuscito a farlo andare come il sistema del silencer, ossia che l'aria calda prodotta viene direttamente espulsa fuori.
ottima cosa!
comunque se vuoi essere sicuro delle temperature del voltage reg puoi monitorarle utilizzando rivatuner; io per esempio le visualizzo sullo schermo mentre gioco insieme alle temperature del core (ossessivo, lo so! )
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:18   #15
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi

comunque sono rimasto soddisfatto di questo dissipatore, dato che alla fine sono riuscito a farlo andare come il sistema del silencer, ossia che l'aria calda prodotta viene direttamente espulsa fuori.
cioé praticamente come hai fatto?
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 18:01   #16
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
be ho semplicemente montato una ventola pci ( quelle che si montano sugli slot pci e vengono avvitate al tower dal frame pci ) proprio sopra all'accelero. be il risultato è che l'aria che esce dal dissipatore viene in gran parte catturata dalla ventola che la espelle fuori, cosi da non avere un ristagno di aria. c'è da considerare anche il fatto che io ho il tower areocool baydream, ossia quello che ti permette di montare la scheda girata, con la cpu in basso e la scheda video in alto, così che l'aria calda che sale viene catturata dalla ventola, ma il risultato dovrebbe essere lo stesso anche con un normale tower.

più in la farò una modifica al ventola in oggetto per permettere di catturare tutta l'aria che esce dal disipatore.
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:16   #17
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
be ho semplicemente montato una ventola pci ( quelle che si montano sugli slot pci e vengono avvitate al tower dal frame pci ) proprio sopra all'accelero. be il risultato è che l'aria che esce dal dissipatore viene in gran parte catturata dalla ventola che la espelle fuori, cosi da non avere un ristagno di aria. c'è da considerare anche il fatto che io ho il tower areocool baydream, ossia quello che ti permette di montare la scheda girata, con la cpu in basso e la scheda video in alto, così che l'aria calda che sale viene catturata dalla ventola, ma il risultato dovrebbe essere lo stesso anche con un normale tower.

più in la farò una modifica al ventola in oggetto per permettere di catturare tutta l'aria che esce dal disipatore.
scusa ma così facendo non hai tutta l'aria calda della cpu che va a finire sulla scheda video? per curiosità hai mai provato a guardare le temperature del voltage regulator? le temperature che hai postato (da 62 a 69°c) sono in idle o in stress? scusa le tante domande, ma sono curioso...
inoltre ho assemblato un pc con una x1900gt, mi pareva che te temperture di quella scheda fossero immensamente più basse della x1950xt!
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:32   #18
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
le temperature della cpu forse vanno ad incidere sull'agp, ma attaccata alla cpu ho una ventola in estrazione da 120

questa è un immagine del mio tower, però un po datata dato che qui montavo una x1650pro, ma comunque la ventola è montato sotto alla x-fi.

http://img260.imageshack.us/my.php?i...gine0054bd.jpg

comunque io il voltage regolator non so dove leggere le temp, su ati tools mi da due soli valori, gpu ed un'altro che non ho mai capito cosa sia ma penso siano le ram, dato che tutti e due i valori stanno circa sempre sulla stessa temperatura.

ontestamente questa scheda scalda più del previsto, ma comunque 40 gradi in idle e max 65° da quanto ho messo la ventola sopra (prima arrivavo max a 72° ma sempre sotto gli 80 e passa che fa con il dissipatore originale) come massima temperatura non è male

n.b con la x1650pro e zalman avevo max 55°, per cui le temp del dissipatore penso non incidano poi così tanto

Ultima modifica di Jamax : 14-03-2007 alle 08:34.
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:41   #19
beleno
Senior Member
 
L'Avatar di beleno
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ph.D.
Messaggi: 2145
non sono pratico di atitools ma credo dovrebbe proprio essere il voltage... sennò lo monitori con l'ultima versione di rivatuner! comunque mi pare di aver capito che la tua soluzione è ben "studiata" visto che hai ventole nei posti strategici!sulle temperature in generale non mi pronuncio, perchè io ho avuto a che fare con una x1900gt ma pcixpress, che scada sicuramente meno visto che non ha il rialto
beleno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 08:55   #20
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
be, io ho studiato tanto la ventilazione del mio tower.
monto 2 ventole 120 sul fronte, delle quali una è collegata al porta hd della thermaltake, poi in uscita utilizzo una 120 e l'altra ventola.

sul pannello, ma non ancora collegate, ci sono 2 ventole da 80

il tutto lo controlo con un rheobus della sunbeam.

sistema abbastanza silenzioso se messo a minimo, infatti sto aspettando fondi in eccesso per acquisto di 3 ventole Ixtrema, che si trovano solo in germania.

dimenticavo l'enermax, prende aria direttamente dall'esterno, per avere una maggiore efficenza, dato che gli ali a oltre i 50 gradi incominciano a perdere l'efficenza massima.

sitema studiato e calibrato (sempre per quello che posso riuscire a fare )

p.s. dimenticavo di dire che il mio pc è un prescott 478 3.2E e sotto sforzo non supera i 58° sta al fresco, scalda di + la vga che lui ma questo grazie al top dei dissipatori xp120
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v