|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
directory di sistema
ciao,
mettiamo che ho un pc con 2 patizioni: C con win7 e D con un'altro win, magari anche diverso da 7. al boot carico win 7 dalla partizione c. molti programmi che raccolgono info sul sistema o i programmi di tweaking funzionerebbero sulla partizione c, sul registro di sistema di 7 e sui file di 7. esiste un modo per "ingannare" i programmi facendogli credere che le directory di sistema sono quelle di D?? ad esempio un programma X che svuota i file temporanei di internet e i file recenti funziona sulle cartelle C:\Documents and Settings\nome_utente\Impostazioni locali\Temporary Internet Files C:\Users\NomeUtente\Recenti ora io vorrei sapere se esiste, oppure come scriverlo in C++, un programma che carichi X e gli dica che le cartelle sulle quali deve operare sono D:\Documents and Settings\nome_utente\Impostazioni locali\Temporary Internet Files D:\Users\NomeUtente\Recenti spero di essere stato chiaro grazie
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
no e dubito che sia legale pure questa cosa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
si stavolta voglio svaligiare una banca usando un nokia 3330 collegato ad un pc senza schermo...
che c'è di illegale???? se io ho un prog che svuota i file temporanei della partizione c perchè sa che %sysroot% è una cartella c:\eccetera\eccetera non posso modificare %sysroot% in D:\quello\che\voglio\legalmente\io?????
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
ma fare una semplice delete non basta? O la cosa è più complessa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
boh, per quello che ho capito anche io voto per un semplice script, eseguibile scritto in qualsiasi linguaggio che periodicamente svuoti quelle cartelle.
Credo si possa fare anche modificando le chiavi nel registro e impostando come cartelle temporanee per determinati file (semprechè sia lo scopo) quelle relative all'altra partizione.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
si la cosa è più complessa, mi spiego meglio:
ho un paio di programmi che raccolgono info sul sistema ed operano modifiche, installano disinstallano driver e applicazioni ecc. normalmente apri il programma fai quello che devi fare e via senza problemi. questo perchè carichi il tuo win ( in C:\windows con i programmi in C:\Program Files utenti in C:\Users eccetera) e lui lavora su queste cartelle. a me non basta. infatti io carico sempre il win ma poi attacco al pc un hd esterno con un SO caricato sul'hd esterno e voglio che questi programmi lavorino sull'hd esterno non sul mio, su quello del win che sta girando. quindi non più su C:\windows ma su G:\Windows. ovviamente non lo faccio per eliminare i file temporanei ma è una cosa più complessa. ora non credo esistano programmi del genere perciò ho postato in programmazione. spero di essere stato chiaro stavolta grazie P.S.: è tutto legale!!!
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
ma il programma che hai è opensource? Hai del codice per farmi vedere come opera? Magari si modifica quello e via!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
non sarei qui se fosse stato opensource
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
Quote:
allora il tool che usi da qualche parte dovrebbe avere le impostazioni per le installazioni e dovrebbe essere molto più semplice modificare quello rispetto a modificare le chiavi del registro (che potrebbero portare a instabilità visto che non sono usate solo dal tuo programma) il maggior problema sono le modifiche alle chiavi di registro del sistema so che si può fare da remoto via rete ma non ho mai sentito della modifica del registro da un secondo sistema operativo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
![]() ![]() cmq proviamo a tralasciare il registro di sistema.. per quanto riguarda le cartelle si può fare qualcosa???
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Non avendo il sorgente del programma non puoi sapere che operazioni esegue, quindi il tentativo di utilizzare il programma su un sistema operativo non attivo, difficilmente potrà andare a buon fine. Dovresti recuperare sul registro le variabili del sistema e andare a modificarle, ma credo che potresti rovinare l'installazione, sempre che poi sia possibile. Infine non hai specificato se il sistema esterno è la stessa versione di Windows di quello attivo, perchè se uno è XP e l'altro Vista o 7 i path cambiano radicalmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
mettiamo che l'SO sia uguale.
io però non volevo cambiare le directory intervenendo sul registro, perchè sicuramente si fanno casini. io volevo ingannare solo il programma. infatti avevo in mente una specie di loader, un emulatore che faccia girare il programma dicendogli che le cartelle di sistema sono altre. in modo che faccia lui da SO.
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Per ingannarlo una strada possibile ma decisamente complessa è: mappare tramite Dependancy Walker tutte le chiamate alle Win32 che riguardano la richiesta dei percorsi standard fatte dal programma e tramite hook andare a rimpiazzarle, restituendo di volta in volta il path di tuo gradimento. Ovviamente rimane il problema del registro, visto che non hai modo di leggere quello di un sistema non in esecuzione. Secondo me non arriverai comunque a niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: M.O.F.N. (Middle of Fuckin Nowhere)
Messaggi: 309
|
![]() * e ora che dovrei fare??? dove devo sostituire il percorso???
__________________
The Pepppppppppppppppppppppppppppp "Sono figlio della libertà, ad essa devo tutto quello che sono" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.