Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 19:01   #1
Opcode
Member
 
L'Avatar di Opcode
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Asti
Messaggi: 85
[C++] Persistence Layer con supporto ad AES

Sera,

stò lavorando da più di una settimana oramai, sul design di un semplice persistence layer.

Quello che vorrei ottenere è una classe che gestisca in modo del tutto trasparente la persistenza dei dati. Inoltre avevo intenzione di usufruire di una delle librerie online per crittare i dati tramite l'algoritmo di Rijndael (AES).

Come implementazione dell'algoritmo AES, visto che mi serve solo per criptare e decriptare, ho deciso di usare questo (dopo aver anche provato l'implementazione di Chris Lomont reperibile qui).

Di seguito linko i due file in cui si trovano la dichiarazione e la definizione della classe PersLayer:
PersLayer.cpp
PersLayer.h

Il file main è semplicemente:
Codice:
#include "PersLayer.h"
#include <iostream>

int main()
{
    try {
        PersLayer("test.txt", "test.dat", "aaaaaabbbbbbcccc");
    }
    catch (std::exception &ex) {
        std::cout << ex.what() << std::endl;
    }

    getchar();
    return (0);
}
Ho deciso di permettere la creazione dei valori default da un file plain-text affinchè non sia necessario creare i nuovi file .dat codificando tutte le chiavi valore. Attualmente è solo una bozza, il metodo PersLayer:arse non parsa affatto il contenuto, ma si limita a tentare di stamparlo dopo una conversione da unsigned char a char per poterlo stampare correttamente.

Purtroppo...
all'avvio del programma l'applicazione và in crash con questo messaggio:
Codice:
'Test.exe': Loaded 'C:\Users\Billi\Documents\Visual Studio 2010\Projects\Test\Debug\Test.exe', Symbols loaded.
'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\ntdll.dll', Cannot find or open the PDB file
'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\kernel32.dll', Cannot find or open the PDB file
'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\KernelBase.dll', Cannot find or open the PDB file
'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\msvcp100d.dll', Symbols loaded.
'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\msvcr100d.dll', Symbols loaded.
First-chance exception at 0x75be9617 in Test.exe: Microsoft C++ exception: std::ios_base::failure at memory location 0x0013f814..
HEAP[Test.exe]: Heap block at 004E5D20 modified at 004E5D57 past requested size of 2f
Windows has triggered a breakpoint in Test.exe.

This may be due to a corruption of the heap, which indicates a bug in Test.exe or any of the DLLs it has loaded.

This may also be due to the user pressing F12 while Test.exe has focus.

The output window may have more diagnostic information.
The program '[0x148] Test.exe: Native' has exited with code 0 (0x0)
Non capisco dove stia il problema. Pensavo potesse riguardare il tentativo di stampare in PersLayer:arse, ma non è quello. Il debugger mi dà le seguenti informazioni.
Purtroppo non riesco a ricavare molto altro dal debugger.
Per semplificare il lavoro di chi vorrà aiutarmi ho deciso di caricare la soluzione visual studio reperibile qui.

Ringrazio in anticipo chiunque potrà aiutarmi, non mi sembra di sbagliare nulla di chè, evidentemente c'è qualche errore che non vedo.
Opcode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:02   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Hai provato con il debug passo passo?
Purtroppo nella schermata hai escluso la parte che poteva essere più utile: lo stack trace.

Non so a cosa ti serva di preciso la persistenza ma potresti pensare di utilizzare Sqlite per mantenere i dati.

Comunque io eliminerei quegli inutili try/catch/throw.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:20   #3
Opcode
Member
 
L'Avatar di Opcode
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Asti
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Hai provato con il debug passo passo?
Purtroppo nella schermata hai escluso la parte che poteva essere più utile: lo stack trace.
Ecco a te.
Quote:
Non so a cosa ti serva di preciso la persistenza ma potresti pensare di utilizzare Sqlite per mantenere i dati.
Verissimo. Ma pensavo di svilupparlo non solo per esigenza (devo salvare alcune preferenze dell'utente) ma anche per imparare qualcosa di nuovo, e migliorare la mia conoscenza del C++. E' per una mia applicazione non per uso commerciale, quindi ho tempo di stare a studiare e sperimentare, purtroppo questo brutto errore è fuori dalla mia portata, ho provato di tutto ma proprio non capisco dove stia il problema. Solitamente gli errori che ottengo sono in fase di linking/debugging, non ho esperienza con questo genere di errori (non sò quale sia il termine per descriverli, errori a runtime?).
Quote:
Comunque io eliminerei quegli inutili try/catch/throw.
Si, prima sollevavo l'eccezione Exception, quella dello scorso thread per quello li avevo messi, poi ho deciso di minimizzare il codice per venire a capo del problema e quelli li ho lasciati rilanciando semplicemente l'eccezione catturata (inutilmente, visto che andrebbe da sola al contesto successivo, ma vabbè).

Grazie, se hai bisogno di altre info, o hai qualche possibile soluzione, sono prontissimo a sperimentarla

Buona notte.
Opcode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:40   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Purtroppo non si vede la linea comunque l'errore te lo dà su una delle 2 delete alla fine del metodo generateBinaryFile.
Ma sei proprio sicuro che dataIn e dataOut debbano avere la stessa dimensione?
Dovresti guardare la documentazione della libreria.
Io comunque mi affiderei a qualcosa di meglio tipo cryptopp.

Quote:
Originariamente inviato da Opcode Guarda i messaggi
Solitamente gli errori che ottengo sono in fase di linking/debugging, non ho esperienza con questo genere di errori (non sò quale sia il termine per descriverli, errori a runtime?).
In questi casi vai di break point e F10
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 00:29   #5
Opcode
Member
 
L'Avatar di Opcode
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Asti
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Purtroppo non si vede la linea comunque l'errore te lo dà su una delle 2 delete alla fine del metodo generateBinaryFile.
Ma sei proprio sicuro che dataIn e dataOut debbano avere la stessa dimensione?
Stando agli esempi riportati nella presentazione della libreria si
Quote:
char szDataIn1[49] = "ababababccccccccababababccccccccababababcccccccc";
char szDataIn[49];
char szDataOut[49];
memset(szDataIn, 0, 49);
memset(szDataOut, 0, 49);
Quote:
Dovresti guardare la documentazione della libreria.
ùhm, documentazione... si...
Quote:
Io comunque mi affiderei a qualcosa di meglio tipo cryptopp.
Se non risolvo, anche io
Quote:
In questi casi vai di break point e F10
Perfetto, ho fatto cosi, e sono riuscito ad individuare gli operatori delete [] a cui si riferisce il debugger nello stack trace, sono quelli di PersLayer:arse e quelli di PersLayer::generateBinaryFile, il che comunque mi suona strano, cioè alloco la memoria, e la dealloco, che mai farò di cosi illegale

Secondo te è colpa di un improprio uso della libreria?
Se commento quegli operatori di delete [] (cosa comunque non ammissibile, visto che non dealloco la memoria con un conseguente memory leak) non và in crash (anche se non ottengo il risultato corretto).
Opcode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v