|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Asti
Messaggi: 85
|
[C++] Persistence Layer con supporto ad AES
Sera,
stò lavorando da più di una settimana oramai, sul design di un semplice persistence layer. Quello che vorrei ottenere è una classe che gestisca in modo del tutto trasparente la persistenza dei dati. Inoltre avevo intenzione di usufruire di una delle librerie online per crittare i dati tramite l'algoritmo di Rijndael (AES). Come implementazione dell'algoritmo AES, visto che mi serve solo per criptare e decriptare, ho deciso di usare questo (dopo aver anche provato l'implementazione di Chris Lomont reperibile qui). Di seguito linko i due file in cui si trovano la dichiarazione e la definizione della classe PersLayer: PersLayer.cpp PersLayer.h Il file main è semplicemente: Codice:
#include "PersLayer.h" #include <iostream> int main() { try { PersLayer("test.txt", "test.dat", "aaaaaabbbbbbcccc"); } catch (std::exception &ex) { std::cout << ex.what() << std::endl; } getchar(); return (0); } ![]() Purtroppo... all'avvio del programma l'applicazione và in crash con questo messaggio: Codice:
'Test.exe': Loaded 'C:\Users\Billi\Documents\Visual Studio 2010\Projects\Test\Debug\Test.exe', Symbols loaded. 'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\ntdll.dll', Cannot find or open the PDB file 'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\kernel32.dll', Cannot find or open the PDB file 'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\KernelBase.dll', Cannot find or open the PDB file 'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\msvcp100d.dll', Symbols loaded. 'Test.exe': Loaded 'C:\Windows\System32\msvcr100d.dll', Symbols loaded. First-chance exception at 0x75be9617 in Test.exe: Microsoft C++ exception: std::ios_base::failure at memory location 0x0013f814.. HEAP[Test.exe]: Heap block at 004E5D20 modified at 004E5D57 past requested size of 2f Windows has triggered a breakpoint in Test.exe. This may be due to a corruption of the heap, which indicates a bug in Test.exe or any of the DLLs it has loaded. This may also be due to the user pressing F12 while Test.exe has focus. The output window may have more diagnostic information. The program '[0x148] Test.exe: Native' has exited with code 0 (0x0) ![]() Purtroppo non riesco a ricavare molto altro dal debugger. Per semplificare il lavoro di chi vorrà aiutarmi ho deciso di caricare la soluzione visual studio reperibile qui. Ringrazio in anticipo chiunque potrà aiutarmi, non mi sembra di sbagliare nulla di chè, evidentemente c'è qualche errore che non vedo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Hai provato con il debug passo passo?
Purtroppo nella schermata hai escluso la parte che poteva essere più utile: lo stack trace. Non so a cosa ti serva di preciso la persistenza ma potresti pensare di utilizzare Sqlite per mantenere i dati. Comunque io eliminerei quegli inutili try/catch/throw. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Asti
Messaggi: 85
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie, se hai bisogno di altre info, o hai qualche possibile soluzione, sono prontissimo a sperimentarla ![]() Buona notte.
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Purtroppo non si vede la linea comunque l'errore te lo dà su una delle 2 delete alla fine del metodo generateBinaryFile.
Ma sei proprio sicuro che dataIn e dataOut debbano avere la stessa dimensione? Dovresti guardare la documentazione della libreria. Io comunque mi affiderei a qualcosa di meglio tipo cryptopp. In questi casi vai di break point e F10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Asti
Messaggi: 85
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Secondo te è colpa di un improprio uso della libreria? Se commento quegli operatori di delete [] (cosa comunque non ammissibile, visto che non dealloco la memoria con un conseguente memory leak) non và in crash (anche se non ottengo il risultato corretto).
__________________
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.