|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2678/...one_index.html
Parallelamente all'avvento delle console di nuova generazione, i videogiochi hanno subito un processo di evidente cambiamento. Semplificando molto, si potrebbe dire che questo processo ha portato principalmente a una certa semplificazione. Ma in che senso semplificazione? C'è chi si lamenta dell'eccessiva brevità di alcuni giochi, chi della presenza di elementi d'aiuto che impediscono di rimanere bloccati e di proseguire comunque. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Mercallo (VA)
Messaggi: 16641
|
natuale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
|
I gamer non si lamentano delle storie brevi (che ci sono sempre state, soprattutto negli fps) ma si lamentano della qualità dei prodotti che per colpa delle scatolette, ancora nel 2011 non è ad alti livelli visti i componenti hardware in commercio.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
|
il problema secondo me sta nell'eccessiva spettacolarizzazione, appunto hollywoodiana, di molti prodotti, si punta tutto sugli istinti ma i contenuti vengono sempre più a mancare, a parte alcune eccezioni ovviamente (che ora non mi vengono in mente, ci saranno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
|
Non sono molto d'accordo con l'articolo... dal mio punto di vista i giochi del "passato" offrivano una storia e un gameplay che i giochi "moderni" nemmeno si avvicinano. Si è parlato di Mass Effect, gli ho giocati tutti e 2, e sono giochi veramente emozionanti sotto tutti i punti di vista, ma giochi tipo il primo KOTOR e il primo Deus ex sono 2 spanne sopra a Mass Effect (tranne ovviamente la grafica). I giochi di una volta emozionavano, adesso molto meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5205
|
Come del resto i film, e se vogliamo la stragrande maggioranza di tutto ciò che riguarda l'arte "di consumo". E' tutto sempre più veloce da assimilare, da consumare, perchè bisogna passare il più velocemente possibile al prodotto successivo...i contenuti vanno spiegati, quasi lanciati in faccia, non c'è tempo per la profondità, magari per indurre il pubblico a ragionare sul non detto.
Vabbè, sono solo farneticazioni nostalgiche... ![]() Cmq direi che l'articolo si sintetizza bene in questa frase: È difficile raccontarla [la storia] per via delle tante pause che il videogioco impone per lasciar spazio al gameplay. Appunto, è un videogioco, se voglio vedere un film...guardo un film ![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Certo, anche prima c'erano giochi facili e giochi difficili, ma il livello medio si è abbassato non poco... La consolizzazione è evidente, basta leggere i forum per vedere una marea di utenti che chiedono aiuto su cose che qualche anno fa sarebbero state ovvie.
Stessa cosa si vede nelle critiche, una volta il giocatore si doveva adattare al gameplay di un videogame (ed era una sfida), adesso è il contrario, si vuole la pappa pronta. Lo stesso discorso vale per me, vedo che mi sto sempre più rincoglionendo videoludicamente parlando, quando provo giochi del passato che ai tempi erano "normali" mi trovo in difficoltà senza mappe supercomplete, segnalini e facilitazioni varie ![]() C'è da distinguere però tra consolizzazione legata strettamente al PC (ovvero dello "instupidimento" dei giochi per pc in funzione della necessità di farli multipiattaforma cambiandone il target ed abbassandone il livello di complessità, anche solo a livello di comandi) e consolizzazione come fenomeno generale.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 07-01-2011 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
|
io per esempio sto rigiocandomi baldur's gate dopo una montagna di anni e rispetto agli rpg odierni non c'è proprio paragone... tutto un altro stile, anche in casa bioware...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3188
|
dal mio punto di vista i giochi si stanno appiattendo da ogni punto di vista... c'è sempre la sensazione che sia troppo facile e che manchi qualcosa, un senso di incompletezza disarmante
i dettegli sono sempre curati grossolanamente, le uniche cosa che si degnano di curare sono le animazioni e qualcosa di grafica, il resto è una accozzaglia di bug tirati su alla bellemmeglio... Gli unici giochi usciti recentemente che si fanno rispettare da ogni punto di vista sono i PC only, vedete voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Basta già solo pensare al confronto tra Jedi vs Spettri, Sith vs Razziatori, è uno scontro perso in partenza da questo punto di vista. ![]() Persino Kotor 2 (che a livello di trama l'ho trovato confusionario e mal raccontato) diventa un bel gioco grazie all'universo di SW. Prima o poi Kotor me lo rigioco... ![]() PS: Jade Empire l'ho abbandonato praticamente subito proprio perché l'ambientazione mi stava sui munghi... e non so se prima o poi "lo giocherò". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
|
Preferisco che il gioco abbia un minimo di storia che mi coinvolga e mis pinga a giocare e andare avanti, solitamente gioco giochi senza storia e semplici quando sono ina ttesa di qualcos'altro (tipo i vari giochini su iPhone in sala d'aspetto o in treno).
E comunque sta storia che "Console cacca, PC Dio" andrebbe un po' dismessa, se guardate solo alla grafica siete solo dei superficiali, quello che conta sonho divertimento e contenuti, solitamente. Non per fare il moralista nè tantomeno il nostalgico, ma preferisco 200 volte Yoshi's Island e Super Mario Bros. (si, il primo) a Crysis a 200fps a risoluzione 8000x6000 con AA a 400 e 3D superstereo che quando ti sparano ti esce il sangue dagli occhi ![]() Immagino siano tutte lettere buttate al vento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Quote:
In un gioco per pc ti aspetti qualcosa, quel qualcosa sta sempre più scomparendo lasciando spazio a videogame multiplatform che cercano di rendere felici tutti, mediando. Il classico giocatore PC anni degli anni d'oro, che vuole la complessità, assiste ad un impoverimento del genere, con le grosse case produttrici che semplificano e investono sulle consoles consolizzando i giochi su pc (con pochissime eccezioni). Insomma per divertirmi e giocare giochi da console mi compro una console, sul pc voglio giochi per pc ![]()
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 07-01-2011 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Teramo
Messaggi: 45
|
Quote:
Basti guardare cosa hanno fatto alla saga di "the elder scroll": Morrowind capolavoro assoluto, bellissima storia, sistema di inventario funzionalissimo....... e la mappa....senza segnaposto,che per capire dove dovevi andare dovevi usare quella di carta all'interno della confezione. Poi guardo oblivion e mi metto a piangere per la semplificazione che hanno apportato. Comunque di giochi profondi come trama qualcosa ancora si trova, soprattutto nelle produzioni russe e polacche, tipo: metro2033 e cryostasis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ma soprattutto... ho passato tutti gli anni 90 a vedere ovunque, anche nelle patatine, cloni di Doom in ogni salsa, il progressivo abbandono delle avventure grafiche in favore dei Tomb Raider e il fallimento di tutte le software house che facevano giochi "da PC", come Looking Glass, Bullfrog, Ion Storm, Origin, Black Isle e Troika, in favore di quelle che facevano giochi più (ma molto, molto, molto più) di massa come Blizzard, Valve o Bioware.... Mi spiegate dov'è che il giocatore PC vuole giochi diversi? O è la solita storiella della minoranza, ultra minoranza, che solo perché fa più casino sembra più numerosa? Ultima modifica di gaxel : 07-01-2011 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Storie brevi?
Io mi lamento dei giochi dai dialoghi ridicolmente lunghi (come Mass Effect e Dragon Age Origins, che mi cascano le balle a sentire tutti quei sproloqui), di quelli ridicolmente semplici (come Fallout N.V., che a modalità difficile butto giù deathclaw con 1 colpo), di quelli con una interfaccia menomata (sempre come Fallout N.V., il cui mouse è solo per figura), di quelli con dei controlli menomati (come Dead Space la cui difficoltà non è il gioco, ma riuscire a mirare), di quelli dal porting ridicolo (come GTA IV, che oltre alla grafica che fa pietà, scatta pure). Semplificare va bene, va male tutto il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
In Dead Space l'unico problema veniva dal V-Sync, che se attivo rendeva la risposta dei controlli non immediata, bastava disattivarlo e tutto funzionava a meraviglia, per come deve funzionare un survival horror... se potevo fare le mosse di Marcus Fenix diventava uno shooter. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-01-2011 alle 14:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
E Halo credo abbia ampiamente dimostrato che si possono fare su pad anche FPS complessi e "veloci", senza bisogno di ricorrere a coperture varie... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Dico solo che chi ha avuto la fortuna di videogiocare nei '90 su PC ha provato emozioni che oggi si può tranquillamente scordare...
Allora il PC era una cosa e le console un'altra. Giochi diversi, lenti e riflessivi da una parte, frenetici dall'altra. Oggi un gioco DEVE essere 3D, cosa non sempre positiva a mio parere. Deve avere una grafica da urlo. Deve essere bello su console ma meglio su PC perchè l'HW è più potente. Poi ci chiediamo perchè esce un gioco decente all'anno quando va bene.. 1990 - Monkey Island 1 1991 - Monkey Island 2 1992 - Alone In The Dark (spunta il 3d), Wolf3d, Dune 1993 - Doom (quasi 3d) 1995 - Command & Conquer Cinque annate che hanno segnato la storia dei videogiochi |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Quote:
Quote:
Esiste un appiattimento dei videogiochi PC su standard console (consolizzazione) o no?
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.