Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2010, 09:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ill_33477.html

Tre nuovi modelli si affacciano sulla famiglia Phoenix Pro di G.Skill: caratterizzati dall'impiego del controller SandForce SF-1200, verranno distribuiti nei tagli di 40, 80 e 160GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 10:14   #2
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
A giudicare dalla velocità direi che sia dotato di sata3...
Speriamo che il prezzo sia allineato con le proposte dei produttori concorrenti che montano lo stesso controller.
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 10:15   #3
macchia nera
Senior Member
 
L'Avatar di macchia nera
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Villar Perosa (TO)
Messaggi: 731
Come al solito manca l'informazione più importante... il costo.

Solo quando il costo degli SSD sarà ragionevole ci sarà la vera rivoluzione.
macchia nera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 10:28   #4
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1775
Ma segnalare con una notizia il Crucial C300 da 64 GB? Ancora non è troppo tardi...
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:19   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
mi sa che sega un po' le gambe all'intel da 40

prezzo permettendo ovviamente
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:17   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
si ok ma 40 è pochino anche come disco sistema.. dai 80 ci vuole per forza!
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:27   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
si ok ma 40 è pochino anche come disco sistema.. dai 80 ci vuole per forza!
Io avevo un raptor da 36gb (ora mi si è scassato e sto con un Toshiba 2,5" di backup, una lentezza... ), e tutto sommato rientravo bene in quello spazio come disco di sistema.

Certo che comunque oggi come oggi se dovessi prendere un SSD per il sistema andrei su tagli superiori, 64-80gb, anche perché gli SSD hanno bisogno di una parte di spazio libero per funzionare al meglio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:54   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
io come disco di sistema ho un raid0 totale da 640 giga, al momento ne ho occupati ben 250 di gb, solo con Win 7 64bit, giochi installati normali e con Steam (una decina) immagini e poco altro...

un ssd da 80gb lo troverei inusabile, dovrei iniziare ad installare tutto sul disco da 1tb secondario...

troppo piccoli e troppo costosi...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:21   #9
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Per Goofy Goober :
Il problema non è lo spazio, ma la gestione sbagliata che hai del disco.
A parte che se parliamo di utenza casalinghe, che usano il pc si e no per giocare, il discorso varia completamente, essendo questi prodotti adatti ad utenti professionali o power user...
Un utente normale (a parte che non se ne fa nulla di un ssd....) con 40gb già ci naviga (pacchetto office, internet, mail, programma di fotografia tipo picasa), mentre un "professionista" ha bisogno di almeno 100gb, massimo 150 (photoshop, adobe premier pro ecc) ...
Poi certo, se i film e le foto le metti sul disco c: mica è colpa del disco ...
Poi per usi più particolari dipende... a uno possono bastare anche 20gb di disco principale...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:27   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da macchia nera Guarda i messaggi
Come al solito manca l'informazione più importante... il costo.

Solo quando il costo degli SSD sarà ragionevole ci sarà la vera rivoluzione.
saranno pure costosi, ma io non tornerei mai indietro ad undisco tradizionale, che me ne frega di quanto costano, meglio un pc più vecchio con un ssd che un nuovo pc con un disco tradizionale le prestazioni sono drasticamente superiori!

Io sto giusto pensando di cambiare il mio 80 gb intel del fisso (passandolo al portatile) per un qualcosa di altrettanto capiente o poco più capiente ma ancora più performante, non perchè l'intel non sia veloce ma perchè non ho intenzione di comprare un ssd nuovo di pacca per il portatile, ecco se qualcuno vuole dare qualche consiglio ben vengano, cerco qualcosa da 80-160 gb che sia migliore dell'intel 80 gb, e che costi massimo 250€

Ultima modifica di ARARARARARARA : 20-08-2010 alle 15:31.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:33   #11
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
meglio un pc più vecchio con un ssd che un nuovo pc con un disco tradizionale le prestazioni sono drasticamente superiori!
Dipende da cosa fai... In certi ambiti le prestazioni del disco sono poco rilevanti.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 16:15   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Dipende da cosa fai... In certi ambiti le prestazioni del disco sono poco rilevanti.
non è proprio veritiero, attualmente nel 99% dei computer il collo di bottiglia è il disco, poi chiaro che se il pc lo usi per navigare su internet non ti interessano le prestazioni del disco, ma un disco più veloce rende il sistema più veloce e in caso finisca la ram (a me non succede... 8 gb) un SSD fa la differenza tra una velocità infima e una velocità decente
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 16:35   #13
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
il crystaldiskmark non va bene come test per i sandforce, però porca miseria rispetto agli altri mi sembra molto più veloce! e poi è per forza sata 3
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 16:36   #14
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
non è proprio veritiero, attualmente nel 99% dei computer il collo di bottiglia è il disco, poi chiaro che se il pc lo usi per navigare su internet non ti interessano le prestazioni del disco, ma un disco più veloce rende il sistema più veloce e in caso finisca la ram (a me non succede... 8 gb) un SSD fa la differenza tra una velocità infima e una velocità decente
invece è vero... quando il costo scenderà ci sarà la rivoluzione. adesso rende solo alcuni pc molto più veloci, ma la maggior parte non possono permetterselo
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 17:00   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
invece è vero... quando il costo scenderà ci sarà la rivoluzione. adesso rende solo alcuni pc molto più veloci, ma la maggior parte non possono permetterselo
in realtà può permetterselo qausi chiunque, alla fine la gente ficca componenti assurde nei propri pc, ci sono quelli che giocano solo e spendono 450€ di scheda video (e mi sta bene, ci giocano) e poi comprano un i7 quad core che sta li a guardare mentre loro giocano quando un dual core con buona frequenza farebbe lo stesso lavoro con un costo di 200€ inferiore (è la differenza che passa tra un i7 quad core base e un dual core 3 ghz amd) e quei 200€ li potrebbero spendere per un SSD, e aspetterebbero molto meno tempo nei loading, però fa figo avere il quad e non usarlo!

Io sul pc lavoro soprattutto (oltre a giocarci, anche se orami troppo raramente) e devo dire che l'SSD è stato un best buy (come del resto lo era stato il raptor 74 ai suoi tempi), prima con molti programmi come ad esempio nikon capture nx che quando lavora in batch usa tantissimo il disco perchè apre elabora e salva file a tutto spiano la cpu (un Q9450@3200mhz) veniva sfruttata in maniera altalenante, adesso grazie all'ssd quando lavora in batch è sfruttata al 98-100% questo comporta ovviamente un'ottimizzazione del flusso di lavoro e abbatte i tempi a tutto vantaggio del mio tempo libero!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 17:06   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
[...]sfruttata in maniera altalenante, adesso grazie all'ssd quando lavora in batch è sfruttata al 98-100% questo comporta ovviamente un'ottimizzazione del flusso di lavoro e abbatte i tempi a tutto vantaggio del mio tempo libero!
Quoto questo, succede anche a me da quando ho un SSD.
La CPU in certi frangenti lavora come mai ha fatto prima con un hard disk tradizionale, segno che il sistema e` meglio sfruttato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 17:13   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quoto questo, succede anche a me da quando ho un SSD.
La CPU in certi frangenti lavora come mai ha fatto prima con un hard disk tradizionale, segno che il sistema e` meglio sfruttato.
e segno che se cambiavi cpu sperando di avere un pc migliore avresti guadagnato ben poco, invece hai fatto la scelta giusta e finalmente porti al limite la cpu, ossia la usi al 100% (nel mio caso 120%)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 19:54   #18
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Per Goofy Goober :
Il problema non è lo spazio, ma la gestione sbagliata che hai del disco.
scusami am gestione sbagliata del disco in che senso? solo la cartella di steam è 50 giga di dati, più gli altri giochi e i programmi installati si fa presto ad arrivare ad un ammontare di giga elevato...

musica e film non ne ho sul disco C, non ho nessun dato salvato sul disco di sistema, a parte 2gb circa di immagini

son solo giochi, programmi, e win 7 x64, e se comprassi un SSD di sicuro non avrei nessuna voglia di mettermi a installare e disinstallare giochi ogni giorno per fare spazio o a installarli in altri percorsi che non siano quelli di sistema... anche perchè vorrei avere la velocità dell'SSD che compro a disposizione per i giochi
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 21:14   #19
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
non è proprio veritiero, attualmente nel 99% dei computer il collo di bottiglia è il disco, poi chiaro che se il pc lo usi per navigare su internet non ti interessano le prestazioni del disco, ma un disco più veloce rende il sistema più veloce e in caso finisca la ram (a me non succede... 8 gb) un SSD fa la differenza tra una velocità infima e una velocità decente
Non si può parlare di colli di bottiglia senza parlare di un workload specifico... Io per esempio eseguo calcoli di tipo statistico e simulazioni e il disco non viene usato praticamente mai. Anche nella compilazione di software sono tipicamente CPU bound.

L'utente comune che naviga su internet, usa Office o elabora le foto delle vacanze, non dovrebbe avere problemi prestazionali su qualsiasi PC degli ultimi 3 o 4 anni. Se fa troppi accessi al disco vuol dire che sta l'OS sta facendo paging, quindi farebbe meglio aumentare la RAM piuttosto che cambiare disco.
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 23:47   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Intel X25-M G3 160Gb (tra un paio di mesi)
wow G3!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1