Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2010, 23:54   #1
KILLERS 675
Member
 
L'Avatar di KILLERS 675
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 32
Consiglio per nuovo acquisto

ciao, sono nuovo (anche se vi leggo da mesi) e colgo l'occasione per presentarmi e farvi i complimenti per il bellissimo sito

abbastanza spesso gioco al pc e purtroppo negli ultimi mesi sto vedendo che svariati giochi recenti mettono in crisi molto facilmente la mia attuale scheda video, un esempio è need for speed shift che mi hanno regalato settimana scorsa per il compleanno e che mi ha fatto impazzire per trovare un compromesso tra un framerate accettabile e la qualità grafica

senza dilungarmi troppo vi dico che non ho un gran pc.... e i miei problemi di framerate (circa 20-27 con risoluzione tra 800x600 o 1024x768 e dettagli medio bassi a seconda dei giochi) vengono sicuramente dalla scheda video, una 8500GT (sì sì lo so, per giocare è pessima, però tutti i giochi del 2008 e 2009 se settati con impostazioni medie e limitando shader vanno sui 30fps)

allora avevo pensato di overclockarla ma vedendo le temperature che raggiunge col nuovo gioco shift ho capito che brucerei tutto.. perchè dopo 30 minuti è a 75° con ventola a 70%... comunque nonostante sia una temperatura altina anche se si gioca 1-2 ore rimane sempre 75° (e ho notato con SpeedFan che varia da 75 a 68 in continuazione, credo che la ventola aumenti e diminuisca da sola)

o cambio dissipatore della scheda video (attualmente piccola ventolina) e mi butto nell'overclock oppure la cambio ed è proprio quest' ultima cosa che ho intenzione di fare

avevo intenzione di buttarmi su una 8800GT o una Ati HD3850, insomma... qualcosa di decisamente più prestazionale della mia ormai 8500GT che è da pensionare: il budget è limitato sulle 100 euro, infatti non a caso la 8800GT e la HD3850 non sono proprio recentissime ma comunque se ho ben capito offrono ottime prestazioni e visto che non sono uscite da poco il prezzo è abbordabile

insomma se qualcuno sa consigliarmi qualche scheda video che possa farmi divertire per almeno 2-3 anni gliene sono grato

ovviamente ecco le caratteristiche del pc, di metà 2007:

Intel Core 2 Duo E4500 2.20Ghz (sempre a 30° anche dopo svariate ore di gioco, ventola a 1000 rpm costanti)
Ram 2 x 1Gb a 800Mhz (non ricordo la marca ora)
Hd Western Digital 320GB in Sata II, non ricordo il modello ma ha ottime prestazioni
Realtek Audio HD a 5.1 Canali

la scheda madre è un Acer EG-31M che è praticamente in realtà una Gygabite EG-31M, la differenza sta solo in qualche limitazione della Bios che è comunque sbloccabile completamente tramite aggiornamento (che non ho fatto visto che non ne ho necessità al momento)

Come pc se sostituisco la scheda video con una simile o comunque che offra ottime prestazioni come sto messo? Riuscire a giocare per bene a giochi come Shift o Grid a risoluzione 1280x1024 e dettagli medio-alti?

ciao e grazie a tutti

(domani se ho tempo vi do più info riguardo l'alimentatore visto che le schede video da me citate necessitano di alimentazione se non sbaglio)


ah dimenticavo di dirvi che attualmente la scheda video lavora in DX11 (scoperto 2 minuti fa, pensavo fosse solo in DX10, boh) e come SO uso Win 7 Ultimate (in dual boot con Ubuntu Lucid, anche se non c'entra nulla )

Ultima modifica di KILLERS 675 : 15-08-2010 alle 23:59.
KILLERS 675 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 00:36   #2
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3190
Risposta veloce veloce data l'ora... ti faccio solo riflettere su un paio di punti. A mio parere non ti conviene stare sul nuovo con il budget max 100 euro, considerato che la vorresti tenere per altri 3 anni. Forse nella sezione mercatino puoi trovare qualche affare e ''staccarti'' una scheda migliore della 3850 per lo stesso prezzo. E l'altro punto è il resto del PC... Se anche tu trovassi per assurdo una 5850 per 100 euro, l'importante è non creare colli di bottiglia particolarmente evidenti, altrimenti è tolto lo scopo di avere una scheda cosi.
Detto questo non ho mai acquistato ''usato'' PC, però.. magari.. facci un pensierino
__________________
PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 13:28   #3
KILLERS 675
Member
 
L'Avatar di KILLERS 675
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Risposta veloce veloce data l'ora... ti faccio solo riflettere su un paio di punti. A mio parere non ti conviene stare sul nuovo con il budget max 100 euro, considerato che la vorresti tenere per altri 3 anni. Forse nella sezione mercatino puoi trovare qualche affare e ''staccarti'' una scheda migliore della 3850 per lo stesso prezzo. E l'altro punto è il resto del PC... Se anche tu trovassi per assurdo una 5850 per 100 euro, l'importante è non creare colli di bottiglia particolarmente evidenti, altrimenti è tolto lo scopo di avere una scheda cosi.
Detto questo non ho mai acquistato ''usato'' PC, però.. magari.. facci un pensierino
beh alla possibilità usato non ci avevo pensato.... ho dato un occhiata però preferirei una scheda nuova per ovvie ragioni, andare su pezzi usati di informatica è una cosa che non mi è mai piaciuta, però potrei anche cambiare idea

comunque un ultima domanda, stando su schede di livello 8800GT o HD3850 (dovrebbero equivalersi circa) e sul prezzo 100 euro ci sono altre schede che mi consigliate?

vedo sempre che oltre alla classica scheda nvidia o ati ci sono quelle Pny, Asus e molte altre... che credo abbiano solo piccole modifiche rispetto alla nvidia o ati (o no? ), cosa è meglio scegliere?

ricordo che il vecchio pc (parliamo di pc del 2005) montava un ati di cui non ricordo bene il modello e ho come l'impressione che alle alte risoluzioni la vecchia ati arrancasse meno della nvidia 8500 che ho ora (ovviamente è un paragone forzato visto che i giochi sono cambiati), è vero o è solo una mia impressione?

ciao
KILLERS 675 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 14:44   #4
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1630
Imho potresti trovarti bene con una Geforce GTS 250 / ATI 5750.
Con schede video più performanti la tua cpu potrebbe fare da collo di bottiglia.

Da ex possessore di un E4500 (fisso a 2.9 mhz) [scheda video: 9800 gt], ti potrei dire che potresti provare anche una ati 4870 / geforce gtx 260
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 23:35   #5
KILLERS 675
Member
 
L'Avatar di KILLERS 675
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Vieirarock Guarda i messaggi
Imho potresti trovarti bene con una Geforce GTS 250 / ATI 5750.
Con schede video più performanti la tua cpu potrebbe fare da collo di bottiglia.

Da ex possessore di un E4500 (fisso a 2.9 mhz) [scheda video: 9800 gt], ti potrei dire che potresti provare anche una ati 4870 / geforce gtx 260

ciao e grazie x le informazioni riguardo le schede video

infatti uno dei miei dubbi era quanto il mio E4500 potesse stare dietro una di queste schede video diciamo molto più performanti dell'attuale 8500GT (io il mio E4500 non l'ho overclockato perchè al momento non ne avrei vantaggio perchè ciò che limita il framerate dei giochi è proprio la scheda video attuale che non sta più a dietro ai giochi nuovi, comunque potrei optare anche per un overclock del processore quando avrò una scheda video migliore anche perchè al momento non sale mai oltre i 29° quindi la temperatura non è un problema...)

beh ora so che mi posso sbizzarrire... tenendo però d'occhio il prezzo e quindi andrò molto probabilmente su qualcosa di un po' più economico di un ati 4870 o la gtx 260

vabbè grazie per le informazioni, vi farò sapere come andrà l'upgrade che credo farò nei prossimi mesi

ciao !

Ultima modifica di KILLERS 675 : 18-08-2010 alle 23:37.
KILLERS 675 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v