Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-08-2010, 14:58   #1
zer0_cool
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
si può sudare in acqua?

Salve a tutti,
volevo sapere se è possibile sudare in acqua.
Tenendo conto che la funzione del sudore è quella di termoregolarizzare il corpo umano, ovvero abbassarne la temperatura, secondo me non è possibile tranne nei casi che la temperatura dell'acqua sia piu' alta di quella del corpo ed essa non riesca ad abbassarne la temperatura, o nel caso
l'acqua di mare per osmosi "tiri via" acqua dolce dal nostro corpo e di conseguenza il corpo potrebbe regolare di nuovo l'equilibrio salino attraverso una sudorazione. Detto ciò in condizioni standard, ovvero che la massa d'acqua sia molto di piu' di quella del corpo umano (es. piscina) e che la temperatura dell'acqua sia piu' bassa di quella corporea, l'acqua dovrebbe riuscire a termoregolarizzare il corpo e quest'ultimo non dovrebbe aver bisogno di sudare.
Voi che cosa ne pensate?
zer0_cool è offline  
Old 20-08-2010, 15:06   #2
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da zer0_cool Guarda i messaggi
Salve a tutti,
volevo sapere se è possibile sudare in acqua.
Tenendo conto che la funzione del sudore è quella di termoregolarizzare il corpo umano, ovvero abbassarne la temperatura, secondo me non è possibile tranne nei casi che la temperatura dell'acqua sia piu' alta di quella del corpo ed essa non riesca ad abbassarne la temperatura, o nel caso
l'acqua di mare per osmosi "tiri via" acqua dolce dal nostro corpo e di conseguenza il corpo potrebbe regolare di nuovo l'equilibrio salino attraverso una sudorazione. Detto ciò in condizioni standard, ovvero che la massa d'acqua sia molto di piu' di quella del corpo umano (es. piscina) e che la temperatura dell'acqua sia piu' bassa di quella corporea, l'acqua dovrebbe riuscire a termoregolarizzare il corpo e quest'ultimo non dovrebbe aver bisogno di sudare.
Voi che cosa ne pensate?
proviamo a prendere un fondista,lo pesiamo,facciamogli fare un'ottantina di vasche e ripesiamolo una volta asciugato completamente...se si riscontra un calo vuol dire che ha perso liquidi/peso....quindi ha sudato.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline  
Old 20-08-2010, 15:14   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potrebbe aver perso acqua con la respirazione o più probabilmente ingerita.
La pelle poi assorbe un po' d'acqua restando ammollo per diverso tempo.
Secondo me la parte che resta in acqua non suda, ma tipo la testa che solitamente rimane fuori può arrivare a sudare.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-08-2010 alle 15:16.
Dumah Brazorf è offline  
Old 20-08-2010, 16:00   #4
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
personalmente ritengo di si, si può sudare in acqua

quando sei allenato ed in forma, riesci a provare sensazioni particolari
senti le turbolenze create da altre persone vicine, l'attrito dell'acqua quando porti avanti mani e braccia, senti l'appoggio della pianta del piede e riesci a gradualizzare la spinta senza "bucare" l'acqua; senti nettamente il tuo corpo caldo rispetto all'acqua e ti senti sudare

p.s.
non sono un grande nuotatore
a rana, riesco a fare 4-5 km no-stop e mi bastano 7 spinte per percorrere 25 metri con partenza da fermo
susetto è offline  
Old 20-08-2010, 18:02   #5
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
mmm però il sudore è un meccanismo di regolazione termica. se sono immerso in un liquido fresco sto meccanismo che si attiva a fare?
__________________
tecnologico è offline  
Old 20-08-2010, 18:10   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
mmm però il sudore è un meccanismo di regolazione termica. se sono immerso in un liquido fresco sto meccanismo che si attiva a fare?
Se fai uno sforzo intenso, tipo una nuotata energica, la capacità di smaltimento dell'acqua attorno a te potrebbe essere insufficiente e automaticamente sudi. Mi è capitato di sentirmi accaldato persino in piscine con acqua "condizionata" dopo energiche nuotate.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 20-08-2010, 18:30   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se fai uno sforzo intenso, tipo una nuotata energica, la capacità di smaltimento dell'acqua attorno a te potrebbe essere insufficiente e automaticamente sudi. Mi è capitato di sentirmi accaldato persino in piscine con acqua "condizionata" dopo energiche nuotate.
e se nuoti nel mar baltico ?


cà.-aàzà.-àa.z
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 20-08-2010, 19:18   #8
-Pain-
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 31
è una domanda che m'è venuta in mente un pò di tempo fa....

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
p.s.
non sono un grande nuotatore
a rana, riesco a fare 4-5 km no-stop e mi bastano 7 spinte per percorrere 25 metri con partenza da fermo
è una battuta?
-Pain- è offline  
Old 20-08-2010, 20:17   #9
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da -Pain- Guarda i messaggi
... è una battuta?
affatto

nuotare per alcuni km non è difficile, basta dosare le energie
il problema sono gli occhialini; dopo 2 ore - 2 ore e mezza, cominciano a fare molto male e devo fermarmi
ne ho provati parecchi ma non sono riuscito a trovarne un paio che chiuda bene e sia anche confortevole
susetto è offline  
Old 20-08-2010, 20:21   #10
zer0_cool
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
proviamo a prendere un fondista,lo pesiamo,facciamogli fare un'ottantina di vasche e ripesiamolo una volta asciugato completamente...se si riscontra un calo vuol dire che ha perso liquidi/peso....quindi ha sudato.
Se avessi avuto la possibilita' di compiere questo esperimento lo farei, ma preferivo il parere di qualcuno che si basasse su un ragionamento scientifico. Comunque sia, penso che anche se si riscontrasse una perdita di peso come dici tu, potrebbe anche essere dovuta alla dispersione di calore prodotta dalla respirazione cellulare ovvero, la massa persa è stata trasformata in energia.
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
personalmente ritengo di si, si può sudare in acqua
[...]senti nettamente il tuo corpo caldo rispetto all'acqua e ti senti sudare.
credo che aprirò un'altra discussione per capire come tu faccia ad accorgerti di sudare sott'acqua!!
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
mmm però il sudore è un meccanismo di regolazione termica. se sono immerso in un liquido fresco sto meccanismo che si attiva a fare?
bravo, è la stessa cosa che dico io
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se fai uno sforzo intenso, tipo una nuotata energica, la capacità di smaltimento dell'acqua attorno a te potrebbe essere insufficiente e automaticamente sudi.
a) la capacità di smaltimento dell'acqua attorno a te potrebbe essere insufficiente solo nel caso sia insufficiente anche la massa d'acqua, e considera che sarebbe così solo nel caso stessi fermo dentro la vasca da bagno, poichè nei casi in cui stessi nuotando in una piscina o nel mare, come per esempio
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
nel mar baltico
, la massa d'acqua è piu' che sufficiente
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi è capitato di sentirmi accaldato persino in piscine con acqua "condizionata" dopo energiche nuotate.
b) un conto è "accaldato" un conto è "sudato"!!
zer0_cool è offline  
Old 20-08-2010, 20:46   #11
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
mmm però il sudore è un meccanismo di regolazione termica. se sono immerso in un liquido fresco sto meccanismo che si attiva a fare?
Bisogna ragionare darwinisticamente e non finalisticamente...

Il sudore certamente assolve la funzione che descrivi, ma è un semplice adattamento, una caratteristica che si è diffusa in tutta la specie perché vantaggiosa.

Bisogna vedere quando la sudorazione entra in funzione. Qualora avvenga semplicemente quando la temperatura del corpo aumenta, non c'è motivo di pensare che in acqua non avvenga, anche se è perfettamente inutile.

Gli adattamenti naturali sembrano molto precisi, tanto che sembrano fatti “per uno scopo”, ma bisogna ricordare che sono solo il frutto di mutazioni casuali e selezione naturale, quindi non sono “perfetti”, semplicemente sono quelli che determinano la sopravvivenza e la diffusione dei geni.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 20-08-2010, 21:36   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Bisogna ragionare darwinisticamente e non finalisticamente...

Il sudore certamente assolve la funzione che descrivi, ma è un semplice adattamento, una caratteristica che si è diffusa in tutta la specie perché vantaggiosa.

Bisogna vedere quando la sudorazione entra in funzione. Qualora avvenga semplicemente quando la temperatura del corpo aumenta, non c'è motivo di pensare che in acqua non avvenga, anche se è perfettamente inutile.

Gli adattamenti naturali sembrano molto precisi, tanto che sembrano fatti “per uno scopo”, ma bisogna ricordare che sono solo il frutto di mutazioni casuali e selezione naturale, quindi non sono “perfetti”, semplicemente sono quelli che determinano la sopravvivenza e la diffusione dei geni.
Esatto...
Se l'acqua non è sufficientemente fredda e/o il flusso di acqua "nuova" attorno al corpo non è sufficiente, neanche lo scambio termico lo sarà.
Provate a stare fermi in una piscina per qualche decina di secondi e poi a muovere un braccio: quel braccio lo sentirete più freddo. Perchè? Perchè si era formata una "patina" di acqua più calda che è stata tolta quando si è mosso il braccio. Mica la trasmissione/dissipazione del calore è istantanea...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 20-08-2010, 22:25   #13
zer0_cool
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Bisogna ragionare darwinisticamente e non finalisticamente...

Il sudore certamente assolve la funzione che descrivi, ma è un semplice adattamento, una caratteristica che si è diffusa in tutta la specie perché vantaggiosa.

Bisogna vedere quando la sudorazione entra in funzione. Qualora avvenga semplicemente quando la temperatura del corpo aumenta, non c'è motivo di pensare che in acqua non avvenga, anche se è perfettamente inutile.

Gli adattamenti naturali sembrano molto precisi, tanto che sembrano fatti “per uno scopo”, ma bisogna ricordare che sono solo il frutto di mutazioni casuali e selezione naturale, quindi non sono “perfetti”, semplicemente sono quelli che determinano la sopravvivenza e la diffusione dei geni.
il tuo ragionamento è giusto, quindi a questo punto la risposta al quesito può assumere due diversi esiti a seconda del meccanismo che innesca la sudorazione:

caso A - se la sudorazione è innescata quando il corpo raggiunge una determinata soglia allora se quest'ultimo è immerso in una quantita' d'acqua copiosa rispetto ad esso, non si dovrebbe attivare, poichè la persona nuotando si spostera' dal punto iniziale che sara' riscaldato ad un nuovo punto che sara' freddo, trovandosi sempre in un punto freddo; a meno che non si consideri il caso descritto da Bjt
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Esatto...
Se l'acqua non è sufficientemente fredda e/o il flusso di acqua "nuova" attorno al corpo non è sufficiente, neanche lo scambio termico lo sarà.
Provate a stare fermi in una piscina per qualche decina di secondi e poi a muovere un braccio: quel braccio lo sentirete più freddo. Perchè? Perchè si era formata una "patina" di acqua più calda che è stata tolta quando si è mosso il braccio. Mica la trasmissione/dissipazione del calore è istantanea...
caso B - se la sudorazione è innescata in base alla fatica allora dev'essere un'attivita' automatica prodotta dal sistema nervoso involontariamente e si verifichera' ogniqualvolta la persona provi fatica indistintamente che si trovi in acqua o meno

caso C - se l'acqua contenuta nel sudore è secreta dalle cellule come prodotto di scarto nella reazione chimica di respirazione cellullare, allora il meccanismo di sudorazione avverra' ogni volta avvenga una massiccia quantita' di reazioni di respirazione cellulare come nel caso di un elevato sforzo indistintamente che si trovi in acqua o meno

detto ciò: QUAL'È LA GIUSTA OPZIONE???
zer0_cool è offline  
Old 20-08-2010, 23:00   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
secondo me nessuno dei 3


il sudore è un automatismo, non è che il corpo pensa "sono in acqua allora non serve sudare". l'acqua ti tiene fresco ma se fai uno sforzo notevole e la tua temperatura comunque aumenta il corpo suda, poi che non serve a niente lui non lo sa...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 20-08-2010, 23:05   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io invece non capisco l'utilità del thread...
anche se sudare andasse contro il galateo ma chi se ne accorgerebbe?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 21-08-2010, 07:48   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Fine della ricreazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v