|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Conflitto internet-key USB e antivirus
Chiavetta in uso: Huawei E169 TIM, sbrandizzata (sim-card WIND) con software Mobile Partner, fornito dal produttore della internet-key.
Antivirus: Avira free, aggiornato. Sistema operativo: Windows 2000 professional Service-pack 4. Nota: utilizzo di una prolunga USB da 3 metri, Belkin. Sintomi: Mobile Partner (software di gestione delle connessioni) fatica ad avviarsi e, se lo fa, l'internet-key non ha ricezione (zero tacche). Se riesco a collegarmi, dopo un tempo variabile si blocca Mobile Partner, la connesione resta attiva (il conteggio della durata prosegue) ma non posso navigare, ottenendo a video la classica schermata di errore "Impossibile connettersi... controllare che il dispositivo sia correttamente collegato, ecc." Tentando di chiudere il Mobile partner manualmente (tramite task manager) il sistema si blocca e occorre un riavvio mediante pulsante. Danni collaterali: 1) In fase di avvio del sistema, l'antivirus viene caricato correttamente in memoria ma non è attivo. 2) L'antivirus, durante la classica scansione di routine, può rilevare un elevato numero di falsi positivi. Prove: 1) Reinstallato Mobile Partner: nessun risultato positivo. 2) Collegata chiavetta direttamente al pc: nessun risultato positivo. 3) Sostituito il cavo-prolunga con analogo (marca Belkin) ipotizzando che il vecchio fosse interrotto: nessun risultato positivo. 4) Formattazione completa del pc: nessun risultato positivo. Soluzioni temporanee: Il problema è stato rilevato anche da altri utenti della rete, con chiavette, S.O. e software diversi (anche con software brandizzati). L'unica soluzione, per ora, è tenere disabilitato l'antivirus prima di collegarsi. Il Mobile partner funziona correttamente e ci si può collegare. Subito dopo, si riattiva l'antivirus e la navigazione non viene interrotta. Soluzione definitiva: ? Ultima modifica di 3D Prophet III : 15-07-2010 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Mi vengono in mente solo 2 cose banali:
1) Cambiare SO. Windows 2000 è troppo vecchio per pensare di avere compatibilità con prodotti HW/SW moderni 2) Cambiare AV |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
1) Lo preferisco per stabilità e velocità a tutto ciò che viene dopo (mi piacerebbe provare Win2003server che ne dovrebbe essere l'erede). Fintanto che i vari software rilasciati menzioneranno win2k alla voce compatibilità, continuerò ad utilizzarlo. Il mio HW poi non è così recente, chiavetta a parte. Il fatto strano poi è che fino ad un paio di settimane fa, non avevo alcun problema. E da allora non ho aggiunto/tolto nulla, né HW né SW.
2) Come scritto nel primo post, purtroppo il problema non è legato strettamente ad una marca specifica di antivirus. E sinceramente non mi va di pastrocchiare il registro di sistema installando/disinstallando software per tentativi. Ultima modifica di 3D Prophet III : 15-07-2010 alle 12:36. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
windows server 2003 è più parente di Xp....ma cmq sulla sua affidabilità ci metto la mano sul fuoco.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Di una cosa mi sono ricordato.
Qualche tempo fa ho dovuto cambiare l'APN per collegarmi, perché l'originale WIND 212.245.255.2 non mi faceva più navigare col browser, mentre i download col mulo o gli aggiornamenti dei vari SW (tra cui l'AV) giravano bene. Sostituito l'APN con un paio forniti da un amico (mi pare siano della TIM) tutto risolto. Non so però quanto possa avere attinenza col mio problema. Ultima modifica di 3D Prophet III : 15-07-2010 alle 13:25. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Nel frattempo vi confermo che, con la soluzione temporanea, la navigazione sta procedendo senza intoppi.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Avevo cantato vittoria troppo presto... il problema si ripresenta lo stesso.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Dopo un check-up con HijackThis, ho fixato una voce rilevata come file potenzialmente dannoso: C:\WINNT\wmssvc.exe (file missing).
Ora, avviato il pc, l'antivirus viene correttamente caricato in memoria ed avviato, mentre il Mobile partner funziona senza intoppi. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
|
Grazie ma per ora ho risolto il mio problema.
Comunque, se in futuro fossi costretto a seguire quella guida, con tutto il rispetto per chi l'ha fatta, credo che impiegherei molto meno tempo formattando. Ultima modifica di 3D Prophet III : 03-08-2010 alle 16:43. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.



















