|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 43
|
PHENOM II 6 CORE 1055T vs PHENOM II 4 CORE 955 vs + overclock
Eccomi qui.
Finalmente posso postare tutti i dati che ho raccolto negli utlimi tempi sui miei pc. Questa post parlerà principalemente dell’overclock delle CPU; - PHENOM 2 955 4CORE - PHENOM 2 1055T 6CORE Con l’aiuto di Alpha sono riuscito a scoprire per quale motivo avevo parecchi problemi di temperature alla CPU pur utilizzando come dissipatore uno ZIPANG 2. Il problema è sorto principlamente perchè con l’inizio dell’estate la mia CPU raggiungeva con il case chiuso ben 70°C non bene!!! Qui sotto ci sono i processori con le caratteristiche di CLOCK. - PHENOM 2 955 clock 3.2 (originale) - PHENOM 2 955 clock 3.4 (overclocked) - PHENOM 2 955 clock 3.6 (overclocked) - PHENOM 2 1055T clock 2.8 (originale) - PHENOM 2 1055T clock 3.4 (overclocked) La situazione più problematica l’abbiamo avuta con il 955 a 3.4Ghz perchè l’overclock eseguito era fatto alla cazzo, cioè aumentando solamente il moltiplicatore, portandolo a x17, questo di conseguenza ha portato la V core a 1.425 quindi molto alta.. aumentando di conseguenza la temperatura a pieno regime. Qui sotto un immagine delle caratteristiche: ![]() Ora passiamo al dunque, qui sotto vedrete un grafico delle temperature dopo aver eseguito un OCCT test da 10minuti, sufficiente per vedere se il pc è stabile..(alpha consiglia 20minuti). ![]() A colpo d’occhio potete notare subito la temperatura dell’overclock fatto male del 955 a 3.4ghz, infatti ha una temperatura altissima rispetto agli altri, questa è stata risolta apportando le seguenti modifiche al bios: ![]() Oltre a portare il moltiplicatore a x17 cioè 3400mhz abbiamo aumentato la HT REFERENCE CLOCK portandola da 200 a 210, il punto più importante rimane la V-core (CPU over voltage) portata da 1.425 a 1.35, (le memorie da 1600MHZ sono state portate a 667*2 cioè 1333mhz per non sforzarle troppo..) Ora la temperatura con un clock molto piu elevato è scesa di 20°C fate voi! Ora passiamo finalmente all’overclock del PHENOM 2 1055T 2.8GHZ. Per questo processore a 6 core sin dal secondo giorno ho voluto darli una bella botta di vita! Infatti lo abbiamo portato al primo colpo a 3.4ghz. Per fare questo abbiamo eseguito la seguente procedura; (notare la temp di default sul grafico in alto.) Questo primo print raffigura il bios senza essere toccato: ![]() Questo invece è il bios con le modifiche che abbiamo apportato; ![]() Dopo aver fatto ripartire il PC con un reboot.. ho avuto una brutta sorpresa. Il PC mi è andato in protezione, perche mi sono dimenticato di abbassare un parametro MOOOLTO importante: ![]() Esatto! Era a un pochino alto il support di boost A 4009Mhz!!! Haha. Oggi cmq penso di portarlo a 3800Mhz. Riguardando il grafico sopra delle temperature noterete che pur avendo overclockato il processore, abbiamo una temperatura inferiore al 955 originale. Qui sotto il confronto finale tra i vari overclock grazie a passmark.; ![]() E questa è la votazione di passmark; ![]() _______________________________________________________________ Detto questo passiamo velocemente ai risultati della mia impostazione degli Hard disk in RAID 0, Infatti questo nuovo pc dispone di 2 hard disk da 500GB l’uno dove è stato fatto un RAID 0 da 250GB. Questo mi permette di raggiungere velocità che prima d’ora non avevo mai visto; qui sotto trovate diversi confronti con: - 1 HD normale da 3.5” da 500 - I miei 2 HD da 3.5” in Raid 0 - 1 HD ssd INTEL di Kova da 80GB - 1HD ssd OCZ di Drake da 64GB ![]() Questo il risultati passmark dal mio vecchio pc con hard disk normale e il mio nuovo: ![]() SPERO che il tutto sia stato esauriente. se volete dare un occhiata al sito madre dove l'ho pubblicato (il sito del mio clan di gioco) guardate pure qui: http://www.teamoff.org/forum/hardwar...verclock/#p829 se volete vedere qualche foto del mio pc guardate qui invece: http://www.teamoff.org/forum/hardwar...re-new-pc-dag/ grazie a tutti da parte mia: DAG e dagli OFF il clan..
__________________
http://www.crazywebstudio.it |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
ciao,
bel sistema veramente! ma cosa vuol dire che hai fatto un raid 0 da 250gb con due dischi da 500? li hai formattati da 250gb e poi messi in raid? grazie voglio vedere dove arrivi con la frequenza dell'esacore... ![]() vorrei aggiungere due pc alla mia piccola render farm...
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 43
|
Quote:
Forse mi sono spiegato male. per un raid da 250gb intendo che da 2HD da 500gb, prendo 125gb * disco. 125 * 2 = 250gb, questo per utilizzare la parte piu esterna del disco cosi la puntina si muove il meno possibile ed è piu veloce. i restanti 750 gb rimangono inutilizzati e non visti dal sistema. come se non esistessero! Questa modifica si apporta con una procedura dal bios prima di installare sistema operativo ecc. a macchina fresca proprio. hai capito di piu?? PS; qui sotto l'aggiornamento del mio bios. esatto. hai capito bene. Ora ho perfezionato la configuarazione bios e il risultato è questo; ![]() alzato leggermente la v core per permettere di attivare in tranqullità senza il rischio di crash il BOOST QUI invece trovate un immagine del cpu-z ![]() Ho portato il processore anche a 4.0ghz ma non è quello che mi interessa. perche dopo mi ciuccia un casino per niente. a questo livello è stabile e consuma molto poco. di media ho una v core di 1.25
__________________
http://www.crazywebstudio.it |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
molto interessante la cosa degli hd, l'avevo già sentita.
che hd sono? costosi? allora li formatti da bios e non durante l'installazione di windows? ps: il vcore di default della cpu qual'è? vedo 1,23 per cui sei praticamente a 3,5ghz con leggerissimo overvolt temperature in full? grazie!
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit Ultima modifica di bear75 : 26-07-2010 alle 12:38. |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 43
|
Quote:
La Vcore originale del processore è a 2.8ghz. Vcore a 1.475 che viene raggiunta con il processore a pieno regime con un clock di 3300 dato dal boost. la differenza è che ora l'ho portato a 3.5ghz con una v core a 1.23 e quando parte il boost il processore arriva a 3.8 con una v core a 1.35 comunque un valore molto basso. e con un po di margine dal massimo 1.4 perche a volte ci sono dei picchi che vanno anche a 1.37..
__________________
http://www.crazywebstudio.it |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
|
il vcore originale non è 1.475.Ma è compreso tra 1.280-1.3 dipende dalla mobo e dal bios.Il vcore di 1.475 è un vcore largo che amd ha impostato per precauzione quando è abilitato il turbo ed entra in funzione quando appunto entra in funzione il turbo sui 3 core.Ma con turbo disattivato il vcore di default è compreso tra 1.280-1.3 o 1.3250 nelle peggiori delle ipotesi.
__________________
| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.