|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Una scelta complicata..30d o d80
Premetto che so bene di essermi avviato in anticipo rispetto a quando concretizzerò l'acquisto, non prima di qualche mese.
Non è mia intenzione annoiarvi, ma visto che vi leggo ormai da qualche mese e mi sono trovato bene tra voi, soprattutto perchè ho avuto modo di apprendere alcuni concetti nuovi per me e di smussare alcune mie convinzioni nel mondo della fotografia, mi piacerebbe condividere alcune considerazioni fino alla scelta in questione. Allora il budget per il solo corpo è tra le 350 e le 450. L'intenzione è quella di puntare un usato per poi allestire il seguente corredo con il tempo ovviamente: Innanzitutto il 50 f1,8 sia esso Canon o Nikon In alternativa il 35 f1,8 Nikon Poi il tamron 17-50 f,2.8 Un tele per iniziare, il 55-200vr Nikon o il 55-250is Canon Le due candidate favorite sono la Canon 30d e la Nikon d80. La prima viaggia sui 350 o anche meno e la seconda sta tra i 350 e i 400. La Canon ha il vantaggio di una resa migliore agli iso più elevati, nonchè il corpo di fattura migliore in lega di magnesio. In alcune recensioni la Canon 30d viene posizionata su una fascia più alta rispetto alla Nikon d80. La d80 si fa apprezzare per l'ottima qualità delle immagini soprattutto ad iso non elevati. Le ho tenute in mano entrambe, senza però arrivare ad una scelta..credevo che la canon fosse mastodontica invece mi sono dovuto ricredere, sta molto bene in mano. D'istinto ho trovato la ghiera sul retro della 30d un pò "strana" rispetto alle due ghiere "tradizionali" nikon. Probabilmente è solo una questione di abitudine. Non so se nel giro di qualche mese inserirò altre candidate come la 40d o la d90 (difficilmente rientrerà nel budget a breve), quindi mi piacerebbe sviscerare insieme a voi altri punti a favore dell'una o dell'altra in modo tale da arrivare ad una scelta convinta. So bene che poi la differenza nel fare una foto la fa chi sta dietro la macchina ed il vetro che ci monti, ma vorrei cercare di ottenere altre informazioni prima di procedere all'acquisto perchè non riesco a decidermi. I "gialli Nikon", i "rossi Canon", le disposizioni e l'assenza/presenza di alcuni comandi, i menu, insomma quali sono le caratteristiche che nell'uso quotidiano apprezzate/disapprovate delle reflex in questione? Grazie in anticipo e scusatemi se magari l'argomento può risultare palloso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ah l'eterno dilemma nikon o canon
![]() che dire tra le due nel titolo la 30d probabilmente ha qualcosina in più, però è anche vero che è ancora più vecchiotta quindi attenzione a non prenderne una troppo usurata. poi se la prenderai tra qualche mese come hai detto tu probabilmente con 4-450 riesci a prendere anche d90 o 40d, quindi a maggior ragione sceglierei il sistema ottiche/accessori prima ancora della reflex. tra quelli che hai indicato tu cambia poco o nulla (imho un po meglio il 50ino e 35ino nikon, un pelo meglio il tele canon) guardati anche le ottiche che potresti volere in futuro! (un macro, un ultragrandangolo altri fissi, un tele luminoso ecc..) non disdegnerei anche una pentax k20 (ammesso che si trovi a quelle cifre, non so...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Anche a me la canon pare avere qualcosa in più effettivamente..ma poi a proposito dei gialli e dei rossi, può essere suggestione o davvero si riconoscono delle foto Canon da quelle Nikon?.. Pentax l'ho scartata per tutta una serie di ragioni, quindi rimarrei comunque tra Nikon e Canon.. Per gli obiettivi poi c'è tempo..il problema è decidersi sul corpo mannaggia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
quella che ti sta meglio in mano
![]() PS: è impossibile ad occhio nudo dire con che macchina è stata scattata una foto, 2 anni fa ero anche io nella tua stessa situazione tra 30d e d80, ho fatto la mia scelta e sono stato strafelice, per le foto che faccio canon la reputo un passo in avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
A livello di menu, tasti funzione..secondo te qual è la più intuitiva ed immediata?.. Il problema è che le ho provate in mano e nonostante questo non riesco a decidermi..sono tutte e due molto ergonomiche..una per un motivo, una per altri..;-((( Grazie ![]() Ultima modifica di dp85 : 25-06-2010 alle 22:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Credo che per il solo corpo con quella cifra puoi puntare a una 40d; su altri mercatini le vendite (sia in corso che già concluse, anche se ho l'impressione che i prezzi stiano salendo) per questa macchina in buone condizioni partono da 400€ in su, spesso con bg compreso.
La k20 si trova a partire dai 500€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
l'unica mancanza che trovo alla 30d è l'assenza del live view, per il resto è una macchina davvero ottima sotto tutti i punti di vista. la 40d è leggermente migliore ma costa qualcosina in più. @LeFreak: bg non originale però ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Ciò non toglie che tra qualche mese potrebbe scendere sulle 400..così come la d90 potrebbe scendere sulle 450.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Il rotellone dietro era piuttosto resistente o forse è la disposizione che lo faceva sembrare tale..è una cosa che una volta fatta l'abitudine viene metabolizzata oppure continua ad essere di base una soluzione scomoda anche per i possessori di lunga data? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
per dovere di cronaca:
2 anni fa stavo cercando la mia prima reflex, avevo trovato una nikon d70s ad un buon prezzo (370 se non ricordo male) ma il tizio era indeciso. nel mentre continuavo a cercare, ho scartato 2 d80 per motivi legati alla spedizione dei corpi (la volevo toccare con mano), alla fine, ad 1 ora di auto da casa, ho trovato la 30d. L'ho provata (non sapevo nemmeno accenderla ![]() A distanza di 2 anni, e svariati stipendi in ottiche, son felice della scelta canon perchè mi piace fotografare animali, per loro ci vogliono dei tele lunghi e canon ha obiettivi ad un prezzo umano. (400 f/5.6 o 100-400 o 300 F/4is) Anche i medio tele hanno prezzi decenti (parlo dei 70-200 f/4) Nikon in questo caso sembra dimenticare l'amatore e concentrarsi sull'evoluto. Ma è solo per questo motivo qui, altimenti ritengo che le differenze tra le varie marche siano solo "pippe mentali". ![]() PS: non voglio scatenare flame o simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Poi ci ho messo 2 mesi a capire a cosa servivano i vari tastini ma è tutto una questione di abitudine, io per esempio trovo scomodo le ghiere nikon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Una curiosità..cosa ti spingeva sulla d70 anzicchè sulla 30d due anni orsono?..forse eri partito deciso per nikon enon avevi considerato la 30d? Quote:
La cosa che mi intimorisce davvero tanto della d80 sono gli alti iso..tu non te l'eri posto il problema quando valutavi l'acquisto della d70? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
In un negozio avevo visto una 20d modello "vietnam", mezza distrutta l'ho ovviamente scartata a priori ![]() Era un hobby agli inizi e non sapevo quando dedicarle, sia di tempo, che di soldi ma sopratutto di passione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
riguardo agli alti iso si, mi ero posto il problema, ma era "secondario".
con la mia ho ancora scattato a 1600 senza troppi sbattimenti (sul mio flickr ne trovi un fracco, guarda "ice gala bolzano") |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Bah..prima o poi dovrò decidere.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Ecco diciamo questo tipo di foto, con una macchina come la d80, non sarebbero sensibilmente più rumorose? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Io ho seguito i consigli di Mariano e degli altri quando presi la mia 30D 2 mesi fa, mi ci trovo benissimo, l'unica cosa che manca è il live view, per il resto è una bomba.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() A parte tutto guarda almeno sto sentendo diversi pareri, che è già tantissimo. Poi ascoltare persone che hanno acquistato una macchina e ne sono soddisfatti a distanza di tempo credo sia la prova migliore.. Poi da qui a 4-5 mesi..di sicuro aspetterò l'uscita dei nuovi modelli, non fosse altro per avere un ulteriore calo delle quotazioni..al max parleremo di 40d e d90 ma insomma siamo lì..anche se tra d90 e 40d credo sia ancora più tragica la scelta!..non per girare il coltello nella piaga..ma sarebbe un confronto più equilibrato rispetto a 30d/d80? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
la 40D si trova al prezzo di una D80, ossia 400€ e conosco gente che l'ha comprata proprio a questo prezzo e anzi ti dirò di più un mio amico ha preso 40D solo corpo a 400€ un'altro ha preso 40D+18-55 sempre a 400€... e poi mi ha anche detto: secondo te mi ha bidonato? l'ha pagata troppo?
Certo che se trovi una D90... è tutto un'altro sensore, rispetto 30D (non parliamone), 40D, D80, D200... non c'è storia... c'è anche la 450D che non è male ma come impostazione d'uso è ben lontana da quelle sopra citate perchè è una vera entry le altre sono semi pro... ...PS: il corpo di D80 non sarà in magnesio, ma non è neppure in plastica, dentro c'è TANTO alluminio è tutto fuorchè fragile, certo non è una D300 (con la quale credo tu possa piantare dei chiodi tanto che è solida... prendila in mano una volta da una sensazione di resistenza e inditruttibilità assurda, anche più della D3, come sensazione dico, forse perè è "piccola") Ultima modifica di ARARARARARARA : 26-06-2010 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
Bu io non sono un esperto ma un pivellino alle prime armi ma se ti va ti racconto la mia breve esperienza:
C'ho messo 2 anni per decidermi, prima ero sempre dubbioso e non convinto su tutti i vari modelli (chiaro che il lato economico incideva parecchio) quando mi decidevo su uno poi ne usciva un'altro trovavo altre offerte e rientravo nel dubbio... in questo il forum mi è stato molto d'aiuto, ho trovato gente disponibile e colgo l'occasione per ringraziare voi tutti, per motivi economici avevo quasi comprato la nikon d40 nuova che la vendevano a prezzi molto bassi mi pare un'annetto o 2 fa, poi però non aveva il live view ed allora avevo scartato, poi mi ero fissato sulla canon 450 ma costava parecchio e non ero convinto dell'acquisto dato che essendo io un ragazzo che si affacciava per la prima volta al mondo reflex digitale non sapevo come mi sarei trovato, poi mi ero deciso per la pentax kx che personalente mi aveva fatto una bella impressione quando era uscita, ero quasi deciso quando casualmente su un sito di occasioni ho letto che un tizio vendeva una canon eos 30d usata a 200 euro... prima avevo sempre scartato l'usato perchè non essendo gran che esperto avevo paura di prendermi pacco... ma i 200 euro mi hanno attirato, ho telefonato ed il giorno dopo son andato a provarla e l'ho comprata... ora son 2 mesi che c'è lo e per ora mi trovo veramente bene, inizialmente pensavo che il live view fosse essenziale invece per ora non ne sento la mancanza... chiaro che se ci fosse non sarebbe da buttare via, in alcune circostanze viene molto utile, tipo quando si devono fare foto da basso o alto si evita di chinarsi ma si vive anche senza... devo dire che attualmente non ho ancora utilizzato tutte le potenzialità della macchina perchè non ho ancora avuto gran che tempo però la trovo una gran macchina e sto procedendo ad ampliare il mio parco ottiche sempre però dovendo badare al lato portafoglio purtroppo e anche li c'è da perdersi, canon tamron sigma... 250 300 spendo di più e prendo ottica migliore, bado al risparmio poi un domani cambio ottica? domande del genere son nella mia testa di ordine quotidiano... Facendola breve: per ora ne capirò poco di fotografia ma con la Canon 30d mi trovo da dio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.