|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 77
|
HD troppo capienti rallentano l'OS?
Salve a tutti,
come da titolo vorrei sapere se è vero, come ho sentito, che installare il sistema operativo su un HD da 1TB generi un rallentamento dell'os stesso. Pongo la domanda perché mi accingo ad acquistare un HD da usare sia per OS che come archivio, dunque avrei voluto comprarne uno da 1TB così da avere molto spazio per dati. Tuttavia ho sentito che sarebbe meglio usarne uno da 500GB perché altrimenti il sistema operativo risentirebbe di un forte rallentamento. Mi rimetto a voi: è vero quello che ho sentito? La perdita di prestazioni è così elevata da preferire un HD di un taglio minore? Grazie a tutti in anticipo
__________________
CASE: CoolerMaster 690II LITE + Enermax 140mm CPU: Phenom II 955 (3.2) DISSI: Hyper 212 EVO ALI: Corsair VX450 OS: Win 8.1 - Ubuntu 12.04 RAM: DDR3 1600Mhz 8GB G.Skill Ares MOBO: ASUS M4A785TD-V EVO MONITOR: ASUS VW225N 1680x1050 HD: Samsung F3 HD103SJ 1TB + Samsung 840 EVO SSD 120GB VGA: HD5770 Club3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Il rallentamento, comunque piuttosto limitato, potrebbe esserci se creassi un'unica partizione e ci mettessi dentro sia sistema operativo sia dati: in questo caso le testine devono compiere più strada e c'è rischio di favorire la frammentazione dei files.
Ma se compri un disco da un terabyte e poi crei una partizione da 100 GB per il sistema operativo e il resto dello spazio lo lasci come archivio non avrai alcun problema. Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 77
|
Intanto grazie per la risposta! Però aggiungo una domanda: il partizionamento dell'HD assicura dunque che i dati siano anche 'fisicamente' vicini? Non è che nonostante la partizione poi la testina deve muoversi parecchio lo stesso? Non è che non mi fidi, è solo per capire
![]()
__________________
CASE: CoolerMaster 690II LITE + Enermax 140mm CPU: Phenom II 955 (3.2) DISSI: Hyper 212 EVO ALI: Corsair VX450 OS: Win 8.1 - Ubuntu 12.04 RAM: DDR3 1600Mhz 8GB G.Skill Ares MOBO: ASUS M4A785TD-V EVO MONITOR: ASUS VW225N 1680x1050 HD: Samsung F3 HD103SJ 1TB + Samsung 840 EVO SSD 120GB VGA: HD5770 Club3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
La partizione, su un disco meccanico, fa in modo che i dati siano messi nella stessa "zona" del disco, ovvero in cilindri vicini (per esempio, la prima partizione inizia nella parte più esterna del disco e si estende verso l'interno).
Ciò limita il massimo movimento della testina quando si lavora in un unica partizione. Rimane comunque il fatto che se è necessario che il disco acceda contemporaneamente a file del sistema operativo o dei programmi e a dei dati nell'altra partizione allora la testina probabilmente dovrà saltare da una parte all'altra del disco. Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 77
|
Ok grazie mille per le delucidazioni! Alla fine ho ordinato un Samsung F3 1TB HD103SJ spero di trovarmi bene
__________________
CASE: CoolerMaster 690II LITE + Enermax 140mm CPU: Phenom II 955 (3.2) DISSI: Hyper 212 EVO ALI: Corsair VX450 OS: Win 8.1 - Ubuntu 12.04 RAM: DDR3 1600Mhz 8GB G.Skill Ares MOBO: ASUS M4A785TD-V EVO MONITOR: ASUS VW225N 1680x1050 HD: Samsung F3 HD103SJ 1TB + Samsung 840 EVO SSD 120GB VGA: HD5770 Club3D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.