Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2010, 13:50   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Italia ogni anno butta 6mln tonn cibo

Quote:
(ANSA)- ROMA, 14LUG -Ogni anno in Italia, prima che il cibo giunga nei piatti, se ne perde tanto quanto il fabbisogno per un anno dei 3/4 degli italiani, 44 milioni L'Italia smarrisce lungo la filiera tanto cibo quanto quello che ogni anno consuma un paese come la Spagna, con 6 milioni di tonnellate di alimenti che finiscono nei rifiuti. E' stato sottolineato all'incontro 'Un anno contro lo spreco', ideato da Andrea Segre', fondatore di 'Last minute market'. D'accordo il commissario Agricoltura dell'Ue, De Castro.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...852273776.html

Io farei una seria riflessione su questo dato..
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 13:53   #2
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
ma che significa "smarrisce lungo la filiera"?
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 13:55   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
ma che significa "smarrisce lungo la filiera"?
Non si capisce bene se lo spreco è del consumatore finale o delle aziende produttrici.

EDIT: è dei produttori:

prima che il cibo giunga nei piatti,
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:02   #4
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Fin quando esisterà il concetto "più" meglio che "poco" gli sprechi non finiranno. Cibo scaduto perchè non si controllano mai le date, cibo aperto lasciato ad ammuffire o non terminato, cibo deperibile acquistato in quantità superiore a quello che serve, cibo cucinato superiore all'effettiva richiesta, che se va bene quello che rimane viene mangiato la sera, se va male finisce nella spazzatura. Questo credo che succeda quasi ovunque.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:03   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
A livello di produttori poi non ne parliamo, mi son sempre chiesto tutto quello che non viene acquistato dove finisce?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:04   #6
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non si capisce bene se lo spreco è del consumatore finale o delle aziende produttrici.

EDIT: è dei produttori:

prima che il cibo giunga nei piatti,
Chissà dove finisce tutto quel cibo, non sarebbe male raccattarlo alla fonte prima che diventi rifiuto. Centinaia di euro di spesa risparmiati al mese
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:24   #7
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
A livello di produttori poi non ne parliamo, mi son sempre chiesto tutto quello che non viene acquistato dove finisce?
finisce che viene BUTTATO via.
quando ero giovine ho lavorato qualche mese in un ipermercato di una catena abbastanza (molto) nota.
per tutti i prodotti alimentari valeva la regola "1/3, 1/3, 1/3"; un terzo della durata del prodotto in magazzino, 1/3 esposto, 1/3 nel frigo del consumatore.

in altre parole il prodotto viene ritirato dagli scaffali quando è "ancora buono" (rispetto alla data di scadenza; perchè anche quella è spesso molto prudenziale).
ritirato dagli scaffali significa BUTTATO VIA.
l'unico prodotto che veniva ritirato era il pane secco, destinazione un canile.

questo detto la stima di quanto "perso per strada" mi pare parecchio eccessiva...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:27   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
finisce che viene BUTTATO via.
quando ero giovine ho lavorato qualche mese in un ipermercato di una catena abbastanza (molto) nota.
per tutti i prodotti alimentari valeva la regola "1/3, 1/3, 1/3"; un terzo della durata del prodotto in magazzino, 1/3 esposto, 1/3 nel frigo del consumatore.

in altre parole il prodotto viene ritirato dagli scaffali quando è "ancora buono" (rispetto alla data di scadenza; perchè anche quella è spesso molto prudenziale).
ritirato dagli scaffali significa BUTTATO VIA.
l'unico prodotto che veniva ritirato era il pane secco, destinazione un canile.

questo detto la stima di quanto "perso per strada" mi pare parecchio eccessiva...
ma non e' meglio metterlo in offerta al , boh , 50% ... intendo la roba vicina alla data di scadenza...


ca.''.sa.'s'.s'.s
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:29   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma non e' meglio metterlo in offerta al , boh , 50% ... intendo la roba vicina alla data di scadenza...


ca.''.sa.'s'.s'.s
Così fai calare le vendite dei prodotti più "nuovi"..

E' davvero uno schifo.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:39   #10
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io farei una seria riflessione su questo dato..
Io farei prima una riflessione sul significato dell'articolo...

Cosa significa perdere? Cioè cadono dai camion gli imballi? O magari nascondono scatoloni di roba nei magazzini e poi non li trovano più?

E' normale se non ovvio che durante un trasporto, e lungo la filiera ce ne sono tanti, ci siano dei danneggiamenti. E questa merce, che vede l'imballo primario o secondario danneggiato risulta meno vendibile.
Sta al punto vendita o alla cgs fare una strategia su questo materiale.
Anche il consumatore fa la sua parte, preferendo prodotti belli e meno vicini alla scadenza.
Però, per questo caso, considerare il cliente come fattore di pull è oltremodo sbagliato!
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:47   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Io farei prima una riflessione sul significato dell'articolo...

Cosa significa perdere? Cioè cadono dai camion gli imballi? O magari nascondono scatoloni di roba nei magazzini e poi non li trovano più?

E' normale se non ovvio che durante un trasporto, e lungo la filiera ce ne sono tanti, ci siano dei danneggiamenti. E questa merce, che vede l'imballo primario o secondario danneggiato risulta meno vendibile.
Sta al punto vendita o alla cgs fare una strategia su questo materiale.
Anche il consumatore fa la sua parte, preferendo prodotti belli e meno vicini alla scadenza.
Però, per questo caso, considerare il cliente come fattore di pull è oltremodo sbagliato!
Non è inteso come perdita durante i trasporti. E' impensabile che ci siano così tanti danneggiamenti. Il significato dell'articolo è esposto nei post precedenti..
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:53   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14035
il cibo non consumato delle mense scolastiche finisce generalmente nella spazzatura..ed è cibo ottimo.
Idem nei supermercati (anche se c'è chi lo destina alle associazioni caritatevoli, almeno in parte)..e poi ci sono gli sprechi dei privati.
Di più: in agricoltura capita che per sostenere i prezzi vengono ammassati i prodotti e distrutti.
Oppure sovente capita che si lascia marcire il prodotto nell'albero perchè il costo della raccolta supera i ricavi..sommate tutte queste cose ed otterrete i cd sprechi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:55   #13
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14035
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Io farei prima una riflessione sul significato dell'articolo...

Cosa significa perdere? Cioè cadono dai camion gli imballi? O magari nascondono scatoloni di roba nei magazzini e poi non li trovano più?
Mi hai rallegrato la giornata
L'articolo intende descrivere le cd inefficienze nella filiera dell'agroalimentare che comportano degli sprechi di derrate alimentari.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 14-07-2010 alle 14:58.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:59   #14
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
il cibo non consumato delle mense scolastiche finisce generalmente nella spazzatura..ed è cibo ottimo.
Idem nei supermercati (anche se c'è chi lo destina alle associazioni caritatevoli, almeno in parte)..e poi ci sono gli sprechi dei privati.
Di più: in agricoltura capita che per sostenere i prezzi vengono ammassati i prodotti e distrutti.
Oppure sovente capita che si lascia marcire il prodotto nell'albero perchè il costo della raccolta supera i ricavi..sommate tutte queste cose ed otterrete i cd sprechi.
Io chiedo sempre a mia madre di portarmi gli avanzi della mensa scolastica ma non sembra essere una pratica sempre ben vista.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:01   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14035
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma non e' meglio metterlo in offerta al , boh , 50% ... intendo la roba vicina alla data di scadenza...


ca.''.sa.'s'.s'.s
In alcuni supermercati lo fanno..ma cmq lo scaduto (o i prodotti a poche ore dalla scadenza) devono buttarlo (ed in genere è roba che si potrebbe mangiare benissimo).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:03   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma non e' meglio metterlo in offerta al , boh , 50% ... intendo la roba vicina alla data di scadenza...


ca.''.sa.'s'.s'.s
qualcuno inizia a farlo.
lidl fa il 30% con prodotti che scadono nelle 48 ore successive; i prodotti rimangono al loro posto a fianco a quelli "a scadenza lunga", con bollino indicante lo sconto.

alcuni auchan li ficcano in un banco frigo a parte... che fa un effetti un pochino squallido
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:04   #17
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In alcuni supermercati lo fanno..ma cmq lo scaduto (o i prodotti a poche ore dalla scadenza) devono buttarlo (ed in genere è roba che si potrebbe mangiare benissimo).
Sarebbe meglio una cosa simile invece

http://www.e-coop.it/portalWeb/stat/...ipercoop.dhtml

No?
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 16:04   #18
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma non e' meglio metterlo in offerta al , boh , 50% ... intendo la roba vicina alla data di scadenza...


ca.''.sa.'s'.s'.s

ho visto supermercati farlo, esattamente al 50%, per cui deduco che sia a discrezione di chi vende.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v