Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2010, 12:43   #1
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Dubbi su contabilità nazionale

Qualcuno saprebbe la risposta a questa domanda:
Con riferimento al “conto economico delle risorse e degli impieghi”, spiegate in che modo gli
“impieghi” di un paese in un certo anno possono eccedere le sue “risorse”.

Io non riesco a capire cosa intenda: in teoria le risorse DEVONO essere uguali agli impieghi! Si tratta di una identità...

Grazie a tutti
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 14:51   #2
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
equilibrio economico e squilibrio finanziario ?
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 08:34   #3
filo_finanz
Member
 
L'Avatar di filo_finanz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe la risposta a questa domanda:
Con riferimento al “conto economico delle risorse e degli impieghi”, spiegate in che modo gli
“impieghi” di un paese in un certo anno possono eccedere le sue “risorse”.

Io non riesco a capire cosa intenda: in teoria le risorse DEVONO essere uguali agli impieghi! Si tratta di una identità...

Grazie a tutti
visto che le spese e investimenti (impieghi) sono superiori alle entrate (risorse) si fa ricorso al debito come risorsa aggiuntiva: l'Italia, così facendo, ha accumulato uno dei debiti (pubblici) più elevati tra le nazioni occidentali...
__________________
Filippo Bergamino
Grazie a questo Special Report Gratuito, anche Tu potrai riprendere il Controllo delle Tue Finanze e avviarti alla Prosperità: clicca qui!!
filo_finanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 17:06   #4
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da filo_finanz Guarda i messaggi
visto che le spese e investimenti (impieghi) sono superiori alle entrate (risorse) si fa ricorso al debito come risorsa aggiuntiva: l'Italia, così facendo, ha accumulato uno dei debiti (pubblici) più elevati tra le nazioni occidentali...
Ok. Ma questo tuo ragionamente come si collega al conto delle risorse e degli impieghi? Cioè: come lo dimostri da un punto di vista matematico? Io lo scriverei così:

importazioni-esportazioni=consumi nazionali+investimenti lordi-PIL

è corretto?

Grazie mille per l'aiuto (lunedì ho l'esame! )
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 23:51   #5
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe la risposta a questa domanda:
Con riferimento al “conto economico delle risorse e degli impieghi”, spiegate in che modo gli
“impieghi” di un paese in un certo anno possono eccedere le sue “risorse”.

Io non riesco a capire cosa intenda: in teoria le risorse DEVONO essere uguali agli impieghi! Si tratta di una identità...

Grazie a tutti
io, senza scomodare import ed export che riguardano interazione fra privati piuttosto che conti pubblici, farei più o meno così:

(G[t]-T[t]) = (D[t]-D[t-1]) + (M[t]-M[t-1])

la formula significa il disavanzo dello stato va finanziato tramite emissione di titoli di debito oppure tramite emissione di moneta.
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:06   #6
filo_finanz
Member
 
L'Avatar di filo_finanz
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
io, senza scomodare import ed export che riguardano interazione fra privati piuttosto che conti pubblici, farei più o meno così:

(G[t]-T[t]) = (D[t]-D[t-1]) + (M[t]-M[t-1])

la formula significa il disavanzo dello stato va finanziato tramite emissione di titoli di debito oppure tramite emissione di moneta.
l'emissione di moneta, però, in Europa è sottratta al potere dei singoli stati e demandata alla BCE, quindi rimane il debito
__________________
Filippo Bergamino
Grazie a questo Special Report Gratuito, anche Tu potrai riprendere il Controllo delle Tue Finanze e avviarti alla Prosperità: clicca qui!!
filo_finanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 09:07   #7
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ok. Ma questo tuo ragionamente come si collega al conto delle risorse e degli impieghi? Cioè: come lo dimostri da un punto di vista matematico? Io lo scriverei così:

importazioni-esportazioni=consumi nazionali+investimenti lordi-PIL

è corretto?

Grazie mille per l'aiuto (lunedì ho l'esame! )
I flussi delle risorse nella contabilità naz. a un certo punto sono inferiori a quanto preventivato per le stesse risorse in un punto precedente.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v