Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 01:13   #1
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
lavastoviglie bosch automatic logixx ...problemi acqua...

ciao a tutti...

il problema di oggi (x me) e' la mia lavastoviglie...

al momento non funziona e prima di chiamare un tecnico
e smenarci 50 euri solo per sentirmi dire cose che capitano aggiustiamo subito,
chiedo a voi...

la lavastoviglie in questione e' una BOSCH automatic logixx:

praticamente qualsiasi programma venga avviato o se si effettua un reset della macchina
non parte l'assorbimento dell'acqua dal tubo

ho smontato la pompa e funziona (provata staccata dalla lavastoviglie)
la lavastoviglie da l'imput ma l'acqua non viene tirata
l'acqua nel tubo d'ingresso c'e' i tubi non sono intasati
(a parte 1 trasparente che risulta un po' sporco, cmq in esso circola acqua)

non arrivando l'acqua non posso neppure verificare se il lavaggio e lo scarico funzionano,
teoricamente si dato che nell'ultimo lavaggio funzionante e' stato effettuato

secondo me e' un rele che non permette il consenso del passaggio dell'acqua
ma non sapri quale e neppure se e' quello il guasto o problema

mi sapreste aiutare? dandomi qualche dritta anche su altre discussioni, o link
o qualche idea vostra...
o un manuale tecnico dei componenti....

grazie
ciaoo
(penso sia il primo thread su lavastoglie )
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 07:36   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ci sono due filtri per l'acqua in ingresso, il pprimo è nel acqualock (il capo del tubo attaccato al rubinetto) e l'altro è nel capo opposto cioè quello fissato al corpo macchina.
avrai entrambi i filtri pieni di quei pezzettini di ossido delle conduttore fantastiche che abbiamo in italia.

poi attenzione rimetterli perchè devi reinserirli ad avvitamento nel senso che deve fare uno scachettino per fissarsi. esattamente come queello delle lavatrici.

a un anno di distanza dall'acquisto della mia rex techna ppure io ho avuto problemi con questi residui delle tubature
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:40   #3
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Quello della prima foto non è la pompa ma è l'acquastop, la pompa è all'interno della lavastoviglie.
La vaschetta grande laterale sx, quella che si vede in parte nella seconda foto, si riempie tutta di acqua oppure resta vuota? quella dovrebbe prima riempirsi e quando è piena svuotarsi per dare acqua per il lavaggio.
Se si riempie ma non si svuota forse posso aiutarti.
PS: non sono un tecnico ma ne ho una uguale a cui ho già messo mani un paio di volte
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 23:55   #4
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
Quello della prima foto non è la pompa ma è l'acquastop,
oke quello di per se funziona

Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
la pompa è all'interno della lavastoviglie.
La vaschetta grande laterale sx, quella che si vede in parte nella seconda foto, si riempie tutta di acqua oppure resta vuota? quella dovrebbe prima riempirsi e quando è piena svuotarsi per dare acqua per il lavaggio.
Se si riempie ma non si svuota forse posso aiutarti.
praticamente io accendo la lavastoviglie ma non succede nulla! con nessun programma
ne risciacquo ne lavaggi completi rimane l'indicatore dei minuti fermo sul tempo restante e
l'acquastop si scalda a manetta!!

smontandola ho provato a tirare la leva rossa che si vede indicata nella prima foto qui sotto, e l'acqua interna alla lavastoviglie si sposta con verso indicato dalle frecce blu fino a fermarsi al livello indicato dalla freccia rossa della seconda foto,

prima foto:

seconda foto:

e a questo punto non so piu' che fare

a te e' gia' successo qualcosa del genere?


Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
PS: non sono un tecnico ma ne ho una uguale a cui ho già messo mani un paio di volte
GRAZIEEEEEE GIA ADESSO!!!!
spero con il tuo aiuto di riuscire a risolvere il problema....
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 01:15   #5
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
Allora la leva rossa se guardi e attaccata su un galleggiante in polistirolo, serve a bloccare la lavastoviglie in caso ci sia una perdita di acqua che riempie il fondo della vaschetta.
Alla mia è già successo tre volte (la prima volta è intervenuto il tecnico e le altre due mi sono arrangiato) che si sporca il gruppo dove c'è quella leva rossa e in particolare anche quel tubo flessibile in basso sulla dx della leva.
Ti dico subito pero che alla mia quando succede il difetto si riempie tutta la vaschetta ma non si svuota quindi il difetto sembra diverso dal tuo.
Comunque se vuoi provare a pulirlo è un lavoretto da dieci minuti, togli le due staffe in ferro e sfili verso l'alto la vaschetta grande, metti sotto una bacinella se c'è dentro dell'acqua, poi prendi tutto il gruppo e sfili anche quello verso l'alto e lo pulisci al meglio che puoi, guarda anche quel tubo in basso a dx e se vedi che è intasato sfili anche quello (è solo dentro a pressione se guardi con una pila vedi dove si infila)
Nella tua vedo parecchio sporco anche al tubo grosso della vaschetta dove hai fatto la freccia blu, prova a pulire anche quello.
zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 10:20   #6
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da zambor Guarda i messaggi
Allora la leva rossa se guardi e attaccata su un galleggiante in polistirolo, serve a bloccare la lavastoviglie in caso ci sia una perdita di acqua che riempie il fondo della vaschetta.
Alla mia è già successo tre volte (la prima volta è intervenuto il tecnico e le altre due mi sono arrangiato) che si sporca il gruppo dove c'è quella leva rossa e in particolare anche quel tubo flessibile in basso sulla dx della leva.
Ti dico subito pero che alla mia quando succede il difetto si riempie tutta la vaschetta ma non si svuota quindi il difetto sembra diverso dal tuo.
Comunque se vuoi provare a pulirlo è un lavoretto da dieci minuti, togli le due staffe in ferro e sfili verso l'alto la vaschetta grande, metti sotto una bacinella se c'è dentro dell'acqua, poi prendi tutto il gruppo e sfili anche quello verso l'alto e lo pulisci al meglio che puoi, guarda anche quel tubo in basso a dx e se vedi che è intasato sfili anche quello (è solo dentro a pressione se guardi con una pila vedi dove si infila)
Nella tua vedo parecchio sporco anche al tubo grosso della vaschetta dove hai fatto la freccia blu, prova a pulire anche quello.
tra oggi e domani provo.... poi scrivo e faccio un reportage fotografico

sai per caso cosa sono i due cubetti bianchi a cui arriva tensione??
sono rele'??
se si, sai per caso come verificare il funzionamento??

la tua una cosa come la mia gli e' gia' successa??
perche' a me una volta non partiva e non faceva niente perche' aveva il filtro interno sporco,
c'erano dei semi di limone, pulita tutta ed era ripartita....
stavolta no....
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 00:51   #7
zambor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
I due cubetti bianchi penso che siano elettrovalvole che aprono e chiudono il passaggio dell'acqua ma non so dirti quando vengono azionate.
Un difetto uguale al tuo non mi è mai successo pero ti posso dire che quando ho chiamato il tecnico la prima volta mi ha chiesto il modello e il difetto per telefono e poi è arrivato con il blocchetto nuovo, non ha nemmeno provato a pulirlo, poi con uno spazzolino come questo ha pulito la vaschetta e le varie tubazioni.

zambor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 19:02   #8
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
:(

non sono riuscito,
ho purtroppo chiamato il tecnico vedremo che dira' quando verra'

ola
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 11:21   #9
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da tornadobluVR Guarda i messaggi
non sono riuscito,
ho purtroppo chiamato il tecnico vedremo che dira' quando verra'

ola
quale' il valore di mercato di questa lavastoviglie? o di una simile?
e' ancora possibile trovarla in vendita?
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v