|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ate_33332.html
In base ad alcune recenti dichiarazioni Seagate continua a credere fermanente nel disco ibrido, tanto da ipotizzarne una grande diffusione nel giro di qualche anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 352
|
Odio le vie di mezzo!!! che pensassero a ridurre i costi per gb degli SSD. Basta con i compromessi. Altri 5 anni con ste carrette di dischi meccanici, che orrore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
la via di mezzo è la cosa migliore per avere capacita' da meccanico e prestazioni similari agli odierni ssd di fascia media
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
I dischi ibridi sono una tecnologia nata morta, una inutile via di mezzo.
Una previsione più veritiera è che tra 5 anni nessuno ne parlerà più di questi dischi. Inoltre credo che se Seagate intende davvero buttarsi in questo mercato, probabilmente tra 5 anni non si paarlerà più nemmeno di lei :-) Tra 5 anni lo standard sarà un SSD, magari da 128 o 256 GB, come disco di boot,affiancato da un hard disk a dischi per lo storage. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 352
|
Speriamo, ma non credo possa cambiare granchè. Poi col nuovo Sata III e il controller per gli SSD predisposto a sfruttare tale interfaccia , non ci sarà mai nessun disco meccanico o ibrido che potrà minimamente avvicinarsi alle prestazioni di un SSD. Non credo che con un pò di memoria flash, possano cambiare di molto le prestazioni: i tempi di accesso e i mbs in scrittura e lettura....
Ultima modifica di nundj89 : 23-07-2010 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non condivido lo scenario dipinto da Seagate.
Tra 5 anni l'80% degli hdd potrebbe non essere ibrido, ma totalmente SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
non c'e' bisogno di seagate.. prendo un elastico e attacco una compact flash di quelle nuove da 64 gb ad un disco da 2tb...
ecco il disco ibrido.. ma che cambia se li uso separatamente? ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
io ho due HD SAS in RAID 0 da ben 15000rpm.
Oltre a fare un casino assurdo non sono lontanamente paragonabili ad un SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io credo fermamente che così non accadrà, vedremo tra 5 anni chi avrà avuto ragione.
Detto questo io spero che tra 5 anni saranno disponibili ed usabili per prezzo/capienza/prestazioni/affidabilità soluzioni basate su stadio solido. Però io preferirei fossero basate sulle schede di memorie usate nelle fotocamere (SD in primis) così risulterebbero di gran lunga più piccole ed inoltre sarebbero utilizzabili in diversi strumenti. (Sono usabili pure oggi, ad es. mettendo queste memorie in apposite penne usb, ma per il momento restano soluzioni non paragonabili con gli hdd, sia per capienza che per velocità che per affidabilità). Nota: Il digitale terrestre, il cui passaggio sarà completato tra alcuni anni, potrebbe favorire il mercato delle memorie a stato solido data l'esigenza di potere registrare i canali in chiaro. Certo è possibile pure usare gli hdd ma per una questione di ingombri e praticità se si disponesse di memorie a stato solido di capacità adeguata ed a prezzi accettabili ... tipo 64 gb a 20 euro ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini - San Marino
Messaggi: 21
|
Potrebbe essere credibile ed un buon compromesso un hd da 2TB con 128GB di "cache" in flash per i dati usati più spesso, ad esempio i file per il boot e le applicazioni più utilizzate, nonchè i file in uso (ad esempio il video che sto riproducendo). Ma con solo 4gb cosa ci facciamo??? E' una cache troppo piccola per essere significativa..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roncoferraro - MN
Messaggi: 202
|
secondo me non è una brutta idea gli HD ibridi...a performance non sono male, almeno a vedere questo video
![]()
__________________
[CASE: CM690] [M.B.: ASUS SABERTOOTH 990FX] [CPU: AMD FX8120 @4.135Ghz - Thermalright Archon] [SVGA: ASUS DirectCU Ati 6870 @970/1075] [HD: WD Raptor 150gb] [RAM: CORSAIR Vegance 2x4gb 1666Mhz] [PSU: OCZ 600W] [O.S.: Win7 Ult. 64bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 103
|
@OmbraShadow
chissà cosa uscirà tra 5 anni...credo che andremo oltre i 5 terabyte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2829
|
Secondo ma la Seagate si riferisce al fatto che tra 5 anni tutti gli HD da storage saranno ibridi.
Mentre per il boot e altro ci saranno gli SSD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
ibrido va bene cosi' anche chi ha un notebook con un solo disco puo' avere sia velocità che capienza.
pero' almeno 32 gb con 4gb non ci faccio niente.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
in meglio o in peggio?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27837
|
abbassate i prezzi di sti cacchio di ssd, altro che questi ibridi inutili
![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Che nel mercato consumer e notebook (che son quelli che trainano oggigiorno) si traduce in un disco ibrido...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Ragazzi, ma come fate a dire che con 4GB non si fa nulla?
Dopo aver visto i risultati del Momentus XT, considerando le migliorie in questo settore se le grandi compagnie vorranno investirci, credo anche io che la sostituzione degli HD eccanici con dischi ibridi sia non solo possibile, ma anche auspicabile. Una cache di pochi GB permette al disco di avere prestazioni interessanti ad un costo di produzione non molto superiore ad un HD normale. Per scenari mobile comunque anche io valuterei interessanti dischi "misti" (li chiamo così per distinguerli da quelli ibridi), con una parte meccanica per l'archiviazione e una parte SSD per il sistema e (in piccola parte come cache per la parte meccanica). Sarebbero dei buoni prodotti per chi volesse avere dischi di ridotte dimensioni con prestazioni buone e prezzi abbastanza accessibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Vogliono fare i furbi, perchè gli serve tempo per riconvertire gli stabilimenti e nel contempo togliersi quanti più LentDisk tradizionali, sarebbe il momento di una sana concorrenza siul prezzo e invece fanno cartello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.