|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
Reflex entry level, altissima indecisione!!!
Il mio è un primo approccio alla reflex, ma sono appassionato di fotografia, o forse è meglio dire che mi sto appassionando.
Posseggo già una Canon G11, con la quale mi sto trovando da Dio, scatto quasi sempre in manuale, ci smanetto sopra al fine di trovare sempre effetti nuovi. Però sapete benissimo, che seppur un ottima macchina, rimane una compatta, con i limiti che sappiamo benissimo. Arriva l'estate, arrivano i matrimoni, le vacanze, le gite fuori porta, e quale periodo migliore per smanettarci? E' da qualche tempo che leggo topic qui e la e mi pare di aver capito che per le entry level la scelta è abbastanza limitata. Io vorrei partire con corpo macchina + obbiettivo in kit (per imparare ad usarla bene) + al limite se non costa troppo, un obbiettivo zoom. C'è un'offerta al Mediaworld molto interessante per la Canon 1000D, ma come sapete nel kit l'obbiettivo di base non è IS e da quanto ho capito fa cagare, sopratutto per un neofita. Ecco il budget è limitato appunto ad una entry level, considerando che vanno poi aggiunti i costi degli accessori (borsa, batteria aggiuntiva, e magari flash). Preferibilmente vorrei stare su una canon, perchè mi trovo bene. Tenete conto che sono un neofita, quindi che ci sia la possibilità del live view magari (ma non è indispensabile) e che l'autofocus sia buono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
vedi sopra, meno c'è meglio è |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
budget? mah 400-450 euro dai. massimo 500
quindi tu abbracci l'idea del "meno c'è più impari". giusto per capire, quanto incide la non stabilizzazione dell'ottica? mi sembra di capire che sulla 1000D la stabilizzazione non è sul corpo macchina, quindi vuol dire che le foto, se non ho la mano ferma, saranno più facilmente "mosse"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
dico solo che chi è alle prime armi con una reflex ha cosi tante cose da imparare che non si dovrebbe preoccupare se manca una cosuccia o due, sopratutto se sono cose relativamente inutili o, ancora peggio, degli "aiuti"
lo stabilizzatore esiste e fa il suo dovere ma serve per davvero in un numero limitato di casi e può essere sostituito in diverse occasioni da altre cose [ treppiede, monopiede, sedia, colonna, spalla di un amico ... ] per cui non fa la differenza, chiaramente stiamo aprlando di uno che ha tutto da imparare e fare foto di tutti i generi...una volta che ti "specializzi" potresti trovare indispensabile lo stabilizzatore, non ci sarebbe niente di male intanto hai tutto il tempo di imparare tutti i "trucchi" per non rendere le foto mosse quando non si dispone di stabilizzatore ![]() 400-450€?? vabbè 1000D e intanto divertiti con quella, anche se MW e "offerta" nella stessa frase si sente di rado ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Il difetto delle entry è che prima o poi ti andranno strette, per lo meno se il mondo della fotografia ti dovesse appassionare..anche io ero partito sparato verso di loro poi ho riflettuto..se hai intenzione di approfondire questo mondo considera che con quel budget puoi prendere una ottima semi-pro usata..a circa 350 trovi la 30d, a 450 credo tu possa trovare anche la 40d..solo corpo ovviamente..
Avresti comodità che con le entry non hai come la doppia ghiera, tasti funzione ottimizzati, nonchè la possibilità di montare ottiche non motorizzate.. Detto questo la 1000d rimane una buona macchina per iniziare imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Altrimenti a 380€ trovi la nikon D3000 + 18-55 VR.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
|
oltre ai consigli che ti sono stati dati da chi mi ha preceduto mi permetto di aggiungere una cosa...
dai un'occhiata al parco ottiche prima di acquistare, non vorrei che acquisti il kit della marca X e poi ti accorgi che magari per il tipo di foto che vuoi scattare il produttore Y offra un parco ottiche migliore.
__________________
FlickR |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
grazie a tutti per i consigli.
Per il tipo di foto che voglio fare, beh sono un pò generiche. Nel senso che mi piace viaggiare, quindi per lo più sono foto paesaggistiche, a volte anche con soggetto, quindi ritratto+sfondo paesaggio. Per l'usato, io ho guardato sia qui sul forum che da altre parti, però bo non mi fido molto. Per lo più ho trovato macchine con già più di 10000 scatti e da quanto ho capito insomma ha già un pò di vita. Non mi va di affrontare ora una spesa che magari fra 6 mesi devo già cambiare, tanto per dire. Devo dir la verità, da una parte ero interessato a ques'offerta della MW della Canon 1000D + 18-55 in kit a 399 D'altra parte c'era la D3000 con il 18-55 VR trovata su internet, nuova, a 400 euro. Quindi penso che alla fine la scelta ricada tra queste due. Scarto l'ipotesi dell'amico che suggerisce una semi-pro. Per il fatto che ora come ora non sono in grado di affrontare una spesa maggiore, e seconda cosa, non è detto che sono in grado di sfruttarla al 100%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
CANON EOS 1000D + EF-S 18-55 mm a 372 € su fotodigit, ma mi sfugge la qualità di questo EF-S.
com'è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() però le foto le fa comunque, vedi tu... io personalmente farei uno sforzo in più per il 18-55 is che oltre che stabilizzato è anche migliorato (ovvio non è un ottica pro, ma meglio del vecchio 18-55) oppure andrei su altre marche dove gli obiettivi in kit sono migliori (pentax, nikon olympus...).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
Sempre canon e nikon... ufff... sono venute a noia ![]() ![]() Per spendere poco c'e' anche la olympus e520 in kit con gli zuiko digital 14-42 e 40-150 che è imbattibile nel rapporto qualità prezzo (le ottiche in kit sono ottime, sono un 28-84 e un 80-300 equivalenti), si trovano anche usate a ottimo prezzo. (anche meno di 400 euro in kit con le due ottiche) La Olympus e620 sarebbe pero' un discreto salto in avanti se puoi permettertela. (sensore migliore, schermo orientabile) Il problema della olympus purtroppo è lo scarso parco ottiche a disposizione (anche se alla fine quel che c'e' non è poco), piuttosto caro sul grandangolo ma meno caro sul tele, e non si trova granchè di usato (anche se il poco che c'e' di solito ha prezzi imbattibili). Poi ci sono alcuni difettucci qua e la (tipo il mirino un po' piccolo, un po' di rumore in più ad alti iso, niente video) ma sono compensati, a mio parere, dalla qualità costruttiva (per essere entrylevel) e anche dal prezzo. Magari fatti un giro su qtp.it, è il forum dedicato ai 4/3. Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 23-06-2010 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
con un budget di 500 euro io valuterei 1000D + 18-55 IS + 50 F/1.8
o 450D + 18-55 IS ancora meglio la 450D usata e le due ottiche! ps. Quote:
![]()
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ovviamente il discorso cambia se la vuoi nuova, ma ricordati che a settembre/ottobre verranno presentati tutti i modelli nuovi. ![]()
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
Quindi fammi capire, a settembre/ottobre escono i nuovi modelli, quindi se avessi intenzione di comprare cmq una macchina nuova, la 30D o la 40D scenderebbe di prezzo giusto?
Perchè si è vero che arriva l'estate adesso, però sono già sotto, e non voglio fare un acquisto avventato. Insomma una volta che compri il corpo macchina poi te lo tieni, non è che dopo 3 mesi lo cambi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
In ogni caso il consiglio che ti posso dare è di andare su un usato che tiene il mercato o che è facilmente rivendibile in futuro (ovviamente ti deve piacere e ti ci devi trovare bene come impugnatura), a meno che tu non abbia 700€ per prenderti una 550D nuova ![]()
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Quote:
diciamo che una volta che scegli un sistema (canon, nikon, olympus ecc) non è che lo cambi tanto facilmente. Alla fine sono le ottiche quelle che pesano maggiormente sulle finanze, non il corpo e quando avrai 2000 euro di lenti in borsa difficilmente ti verrà in mente di cambiare tutto ![]() Il mio consiglio quindi è quello di scegliere un corpo usato di buona qualità e di "spennarsi" maggiormente sulle ottiche. Rimanendo su canon quindi, meglio un corpo semipro usato con un ottica IS piuttosto che un nuovo entrylevel con l'ottica non stabilizzata. Questo ovviamente vale per me... capisco che ci siano anche persone che preferiscono la sicurezza di un oggetto nuovo ma se trovi l'occasione giusta, magari con consegna a mano cosi' la puoi provare e meglio ancora con un po' di garanzia residua .. beh io mi butterei.. ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 24-06-2010 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
A 350€ al mediaworld stai praticamente pagando solo il corpo della 1000d... il ciofegone praticamente te lo rgalano. Se invece ti interessano anche i negozi online sui 400 trovi la 1000d + 18-55IS che per iniziare vanno sicuramente benissimo... una 40D +18-55is mi pare difficile trovarla con 500€ ma una bella 450D + 18-55IS usata cistarebbe bene... dai un'occhiata ai mercatini di photo4u, canonclubitalia e juza.. oltre ovviamente al mercatino di questo sito.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 24-06-2010 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
Quoto la 450D + 18-55 is... di usate se ne trovano molte.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Credo inoltre che una volta puntato l'usato convenga indirizzarsi verso le semi pro come una 30/40d o d80/d90 anzicchè una seppur valida entry come la 450d per esempio. La quotazione di una 30d sta tra i 300 e i 350 solo corpo la 40d si trova a 450 sempre solo corpo. Chiaro poi ci sono anche quelli che chiedeno 550 o 600, ma siamo fuori mercato. In casa nikon invece gli affari migliori si fanno con la d80 che si riesce a trovare anche a 350 max 400. La d200 (stesso sensore della d80+tropicalizzazione) sta sui 450 euro. Personalmente attendo un ulteriore calo per la d90 che attualmente sta sui 600. La mia scelta sarà tra queste. Ho notato anche pentax..sarò strano ma non sopporto le stilo!.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.