|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...5tb_27119.html
Sono molti i casi che riportano un malfunzionamento di questo tipo di unità, inizialmente su sistemi Linux ora anche su Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
E bravi i linari... pur essendo lo 0.1% degli utenti si accorgono dei problemi prima del restante 99.9%
![]() edit: leggendo sul forum di Seagate, ho visto che in effetti i winari avevano subito prima il problema. Solo che ancora stavano provando con defrag, antivirus, formattoni e reinstallazioni di XP da Vista... ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 10-11-2008 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
ancora non ho capito quanto incide sta benedetta cache del disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Ma non avrebbe avuto più senso passare direttamente ai 2tb, invece che fare HDD da 1.5tb?
![]() Detto ciò, mi chiedo se quelli di Seagate provino gli HDD prima di metterli sul mercato, lol. ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
Il modello da 1,5 TB della serie 7200.11 raggiunge la densità record di 277 Gbit per pollice quadrato, ed è formato da 4 piattelli da circa 375 GB l'uno, potrebbe darsi che questa sia la causa dei problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Quote:
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
Per chi conosce bene il windows non è necessario incasinarsi più di tanto come molti utenti, basta anche solo udire il funzionamento meccanico dell'hard disk.
Comunque 1.5TB non sono uno scherzo, è un bel guaio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 74
|
ho informato il commerciale dell'azienda dove lavoro che si informi delle politiche Seagate in merito prima di prendersi questa rogna (siamo distributori per il mercato retail).
qualcuno sa di che volumi stiamo parlando? perchè mi risulta che anche i 1,5TB esterni stiano tardando nelle consegne... non è che li stanno ricontrollando tutti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Da ignorante...
...posso formulare una mia piccola ipotesi sul fatto...
1) dalla anamnesi del problema mi sembra di ritornare ai tempi dei problemi di timing-out che affliggevano la serie 15K.3 e la serie 10K.6. Che sono due famiglie S.C.S.I in cui ogni unità viene sottoposta a test intensivi, non a campione come avviene per famiglie "meno pregiate" di hard disk. All'epoca il problema fu risolto con aggiornamento del prezioso firmware. 2) do per scontato (ma nel mondo di oggi forse non dovrei) che abbiano risolto i problemi di gestione della memoria cache onboard. 3) il problema dovrebbe manifestarsi a prescindere dal sistema operativo usato...Ubuntu od Linux in genere sono molto utili come diagnosi di problemi di comunicazione tra host ed unità collegate... Comunque la serie .11 Barracuda è quanto meno molto "sfortunata"... Questi problemi accadono anche perché i team i progettazione sempre oberati ed alle corde con i ristretti tempi di time-to-market dedicano poco tempo alla ricerca di errori nei firmware di controllo. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 74
|
marco71 posso sapere su che dati si basa l'affermazione "la serie .11 Barracuda è quanto meno molto "sfortunata"..."???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]() e cmq il problemuccio dell'hd ora li accomuna così sarai contento anche tu...
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Purtroppo...
...sui dati "di fatto" dei problemi di "prima infanzia" che la serie 7200.11 ha avuto riguardo la gestione dei 32MiB di memoria cache e sulle correzioni apportate con i firmware rilasciati.
Una "serie fortunata" per mio modesto parere è una serie che non presenta nel corso della sua vita, gravi problemi come quelli emersi. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
se è per questo un mio amico che lavora da MD mi ha detto che su dieci hd wsterni da 1 tera che vende almeno 4 gli tornano indietro perchè difettosi...e parliamo di marche differenti...mi sa che questi dischi super capienti sono una grande rogna altro che.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
quello sui my book l'avevo già letta in qualche sito oltreoceano... ma la Lacie usa hard disk di terzi o li produce da se?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Anche secondo me la serie 7200.11 ha qualche problema. Mi è appena tornato un Seagate da 500 GB di questa serie, ma il problema era diverso (non si bloccava niente, solo che da un giorno con l'altro il sistema non partiva più se c'era collegato questo disco fisso).
Mai avuto problemi con 7200.10 (ne ho avuti 3). Non so se è importante, ma il firmware del disco rotto era SD04 mentre quello nuovo che mi è arrivato è SD15. Chissà se in un futuro faranno i firmware programmabili come nei masterizzatori CD-DVD, dove talvolta venivano aggiunte caratteristiche interessanti o corretti bug con supporti sconosciuti.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Dove lavoro abbiamo comprato diversi HDD da 1 TB sia Western Digital che Seagate. Al momento se ne è rotto uno della Western Digital con pochi giorni di vita !!! Personalmente vorrei comprare un HDD da 1 TB, ma dopo quello che ho vista dove lavoro ci sto pensando 1000 volte.
Mi sembra che ancora siano abbastanza acerbi e non sempre le schede madri li riconoscono e gestiscono con facilità (a titolo di esempio la gigabyte ha rilasciato qualche tempo fa un agg. bios per meglio supportare gli hdd da 1 TB !!!). Forse bisogna avere ancora un po' di pazienza e credo anche che potremmo essere arrivati al limite fisico o cmq ad un livello tale in cui i problemi emergono sempre più frequentemente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Io ho comprato 2 hdd samsung spinpoint F1 da 1TB (HD103UJ) 6 mesi fa, configurati in Raid 1 e, ad oggi, non mi hanno dato il minimo problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
x canislupus:
Ciao, non credo sia un problema di gioventu' ma IMHO è un problema di bassa qualita' del prodotto . Negli ultimi 18 mesi la lotta dei prezzi ha fatto si che le aziende produttrici hanno iniziato ad usare materiali piu' economici ( quindi piu' soggetti a rotture ) ed a "limitare" i test/controlli. Sopratutto con WD e Seagate ho riscontrato una grande quantita' di problemi rispetto al passato. Al momento ritengo che Samsung produca i migliori HDD ( molti pezzi venduti tra 500, 750 e 1Gb e solo UN 500 cambiato ) per rapporto qualita' prezzo. ciao . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.