|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
Installazione device USB
ciao a tutti ,
dopo aver visitato pagine sull'argomento e fatto varie ricerche vorrei porre una domanda. non so perchè ma da un pò di tempo ho il piccolo strippo di imparare (comprenderlo ed utilizzarlo) linux. io utilizzo un vecchio notebook (ma davvero vecchio, con W2K e pentium III) e per ora non posso cambiarlo (ah, la crisi!) ho visto che c'è la possibilità della virtual box, che è di certo un'opzione, ma più che altro mi piacerebbe capire come farlo su pen drive USB secondo voi con questa http://www.sandisk.it/Products/Item(...8GB_Black.aspx è possibile ? se si, vi pongo queste domande - averle linux sulla pennetta significa trasportare in giro tutto il sistema con file salvati etc e renderli visibile su ogni pc? (insomma un microcoputer da trasporto) - usarlo sulla mia o altre macchine fa in modo che le attività varie vengano tracciate solo sulla chiavetta o rimane qualcosa anche sul pc ospite? (immagino che almeno le connessioni ip\tcp rimangano sull'ospite) - ho visto che in teoria basterbbe 1GB, ma se io ne ho 8 vuol dire che comunque la chiavetta rimarrà tutta occupata da linux senza possibilità di diverse archiviazioni. - ci volgio particolare caratteristiche del Bios dell'ospite? come faccio a sapere le mie? - la stessa procedura, e le stesse domande valgono per un HD esterno (quelli che vendono ora con decine di GB) collegabile tramite usb? - come sceglier la distro adatta? cosa consigliate? (web, posta, word\excell, basi programmazione, etc) credetemi, non bastano google o la funzione ricerca per avere tutte queste risposte .... confido nella magnanimità di qualcuno di voi ! ps. un LiveCD otterrebbe lo stesso effetto? (nel senso che non mi scarica nulla e non mi oocupa spazio su HD ma gira solo su cd?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Quote:
si Quote:
su un pentium 3 di sicuro il bios non ti da la possibilità di avviare il sistema da usb. Puoi avviarlo solo da cd e sul cd non puoi salvare nulla. Ogni volta che riavvierai troverai il sistema senza alcuna modifica. Quote:
no, puoi salvarci anche i dati Quote:
come ho detto sopra su un pentium 3 il bios è troppo vecchio per il boot da usb Quote:
si Quote:
Trattandosi di un vecchio pc devi usare una distribuzione ad hoc, come slitaz o damn small. Quote:
si, ma non puoi salvare nulla su cd Ultima modifica di Chiancheri : 27-06-2010 alle 11:29. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
ok: messaggio ricevuto: missione impossibile, non se ne parla
ancora una precisazione: se utilizzo un live CD, diciamo come un videogame, però senza installare nulla (e salvare nulla) può funzionare sul mio pc o bios mi inibisce? nel caso, dove si trovano sti cd? allegati a riviste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
TI basta scaricare il file .iso e masterizzarlo (NON copiarlo) sul cd. Allo stesso modo con cui si masterizza un .iso di windows e lo si avvia. puoi usarli anche su un 386... Ma ovviamente devi scegliere distro leggere per quel pc (alcune potrebbero essere ostiche). Puppy linux, slitaz, damn small, ecc ecc ecc Ultima modifica di Chiancheri : 27-06-2010 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
ok grazie
proverò nei porssimi giorni ps queste distro su live cd permettono , per es, di navigare con un browser in internet ? o bisogna poi scaricare delle apps? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.