Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 15:14   #1
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Regole NAT indesiderate....

Mi ritrovo le seguenti regole NAT nel router:

Rule Start Port End Port Local IP Address
10 0 0 0.0.0.0
11 0 0 0.0.0.0
12 55876 55876 192.168.1.101
13 64337 64337 192.168.1.101
14 0 0 0.0.0.0
15 0 0 0.0.0.0

Provvedo a cancellarle ma puntualmente ricompaiono.
La rete è composta da n. 6 PC in rete a stella con DHCP disattivato e IP privati fissi dal 192.168.1.101 al 106.
Come è possibile?
Sono dannose?
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:28   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
hai per caso l'UPnP attivo sul router?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:31   #3
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Può darsi che qualcun'altro le inserisce in quanto mi sembra strano che ti trovi delle regole nat dal nulla

un'altra possibilità è che qualcuno ha un programma che utilizza l'upnp e quindi apre le porte in automatico ma comunque è strano perchè l'apertura delle porte in automatico lo vedi in altre modo e non nelle regole definite "manualmente".

che tipo di router hai?

avere delle porte nat mappate a cacchio non è una bella cosa quindi diciamo che sono "dannose"
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:33   #4
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Sì, Universal Plug & Play
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:35   #5
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
"Può darsi che qualcun'altro le inserisce in quanto mi sembra strano che ti trovi delle regole nat dal nulla"


Nessuno oltre me può accedere al setup del router.
Il router è un Trust economico di qualche hanno fa...
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:37   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
togli l'UPnP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:37   #7
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da sacchetta Guarda i messaggi
"Può darsi che qualcun'altro le inserisce in quanto mi sembra strano che ti trovi delle regole nat dal nulla"


Nessuno oltre me può accedere al setup del router.
allora è l'upnp che apre quelle porte in automatico...
ovviamente disabilitando l'upnp non riusciranno a riaprirle di nuovo...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:40   #8
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Ho disabilitato Upnp ma per favore mi spiegate a cosa serve?
Grazie
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:41   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sacchetta Guarda i messaggi
ma per favore mi spiegate a cosa serve?
http://tinyurl.com/bcnstl
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:12   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
avere delle porte nat mappate a cacchio non è una bella cosa quindi diciamo che sono "dannose"
Il discorso è meno assolutistico e drammatico: una porta aperta (ovvero raggiungibile) non è di per se rischiosa, ma lo diventa nella maniera e nel momento in cui l' applicazione che vi fa binding è vulnerabile. L' UpnP (che a parte le sue vulnerabilità) può risultare comodo, presumibilmente gestisce il forward automatico per applicazioni lecite e volute, quindi di norma non c'è nulla di preoccupante.
Ultima nota di colore: NAT e portforwarding non sono termini intercambiabili, pur se spesso vengono confusi nell' uso comune: è come utilizzare indistintamente influenza ed aspirina.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:16   #11
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Quindi se l'ultima nota di colore era per me mi correggo dicendo che avrei dovuto iniziare la discussione con il titolo "port forwarding indesiderato" al posto di "regole NAT indesiderate"...
Grazie per la lezione.
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:20   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Si è piu corretto: di regola di nat negli isr ve ne è una sola che dice più o meno cosi (molto semplificato):
a.b.c.d /qualcosa (range privato) tradotto in e.f.g.h /32 (indirizzo pubblico)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:12   #13
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il discorso è meno assolutistico e drammatico: una porta aperta (ovvero raggiungibile) non è di per se rischiosa, ma lo diventa nella maniera e nel momento in cui l' applicazione che vi fa binding è vulnerabile. L' UpnP (che a parte le sue vulnerabilità) può risultare comodo, presumibilmente gestisce il forward automatico per applicazioni lecite e volute, quindi di norma non c'è nulla di preoccupante.
lo so


Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ultima nota di colore: NAT e portforwarding non sono termini intercambiabili, pur se spesso vengono confusi nell' uso comune: è come utilizzare indistintamente influenza ed aspirina.
non mi sembra di aver fatto confusione quindi non capisco perchè mi speghi questa cosa.
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:18   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
lo so
Quote:
avere delle porte nat mappate a cacchio non è una bella cosa quindi diciamo che sono "dannose"
Quote:
non mi sembra di aver fatto confusione quindi non capisco perchè mi speghi questa cosa.
il messaggio era generale, visto anche il titolo, ma dato che ci siamo:
Quote:
Può darsi che qualcun'altro le inserisce in quanto mi sembra strano che ti trovi delle regole nat dal nulla
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:25   #15
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
il messaggio era generale, visto anche il titolo, ma dato che ci siamo:
allora anche i produttori di questo router non conoscono questa differenza visto che inseriscono le porte aperte sul nat.

Importante è che chi ha aperto questa discussione ha capito il problema.
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:31   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
probabilmente inseriscono il port forwarding nella sezione dedicata al NAT, il che è una cosa coerente visto che il port forwarding è un rimedio alle limitazioni introdotte dalle traduzioni di indirizzo. Ma i 2 termini hanno significati precisi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v