|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
7 Home Premium e RAID 1 (mirror): non supportato
Ciao...
Ho un PC Dell con Windows 7 (ovviamente originale) Home Premium X64. Ho acquistato un secondo HD per poter fare un mirror... Il BIOS della motherboard non lo supporta, e quindi ho pensato di farlo via software (da gestione disco di Windows), ma purtoppo ho scoperto che la versione Home Premium non supporta il RAID 1 (mirror) :-( Qualcuno sa se esiste un trucco per abilitare questa funzionalità? Oppure sapete suggerirmi un'alternativa? Vorrei evitare di formattare tutto e reinstallare un'altra versione di 7, tra l'altro soprattutto perché ce l'ho già (originale e pagato). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
Quote:
Quando invece il RAID è supportato dall'hardware (dal controller) invece si deve fare come dici tu: creare un "disco virtuale" formato dai due dischi fisici, ed installare il SO sul disco virtuale (e probabilmente serviranno driver specifici). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
L'unico interessante articolo che ho trovato al riguardo è questo di Microsoft nel quale esplicitamente viene detto che Windows Vista non può sussistere su dischi dinamici i quali se creati con raid software devono riguardare altre partizioni o altri dischi. Windows Vista deve risiedere su quello che viene chiamato "basic" disk.
Questo lo si applica da quanto ho capito, anche su Windows XP il quale con qualche modifica, può gestire anche RAID 5 via software ma sempre escludendo la partizione di sistema. Poi non so ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
La questione è che il RAID 1 è semplicemente stato disabilitato sulla versione Home Premium di 7... vorrei trovare una soluzione senza dover riformattare il PC e senza perdere la licenza che ho pagato :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Creare un sistema Raid in modalità Software E' possibile creare un sistema Raid anche senza controller Raid, diciamo per così dire in modalità Software. E' necessario Windows 7 installato su un hard disk (che sarà un hd a parte, cioè non entrerà a far parte del Raid), e servono due hard disk vuoti che saranno adibiti appunto al Raid. Tasto dx del mouse su "Computer" Gestione Gestione disco Tasto dx del mouse sul 1° disco vuoto scegli 'Converti in Disco dinamico'. Specifica nella successiva schermata i dischi che vuoi utilizzare (i 2 vuoti) Tasto dx del mouse sulla partizione e scegli "Nuovo Volume" Scegli tipo "Con Striping" (ossia raid 0), e nei successivi passaggi guidati scegli i 2 dischi che vuoi sare e la dimensione di questi che vuoi sare come Raid 0.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
Quote:
Above: The right click menu from Windows 7 Home Premium. Please note there is no Mirror support in Home Premium (Thanks for Jim's comment) Ma già lo sapevo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Nel corso della discussione c'è un tale che specifica dei passi per attivare questa funzione. Non so se parlava a sproposito......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3784
|
Quello che parla di "extend volume"?
E' un'altra cosa, non è il raid 1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.