|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: nei miei sogni
Messaggi: 257
|
imparare a suonare la chitarra elettrica da solo
come fare? sono novizio e non so da dove iniziare, ma mi piacerevve tanto suonarla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
Internet sicuro ti da una grossa mano.. Io sto imparando da autodidatta, ma è anche vero che in casa ho mio padre che suona da più di 40 anni e una grosso aiuto me lo da.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: nei miei sogni
Messaggi: 257
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Scusa la domanda:
ma imparare a suonare prima la classica no?? ![]() Io suono la chitarra da 20 anni, ed ho imparato da autodidatta prima la classica. E' vero che avevo una forte base musicale, visto che mia sorella è insegnante di pianoforte e mio padre ha studiato violino al conservatorio. Però dal punto di vista tecnico mi ha aiutato molto a studiare la chitarra classica. Quando sono passato all'elettrica è stata una passeggiata, soprattutto per gli assoli. Per le ritmiche sono ovviamente diverse per gli stoppati o riff, soprattutto perchè si usa solamente il plettro...........
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
|
scusate se mi intrometto, ma volendo imparare da autodidatta a suonare la fisarmonica che esercizi consigliereste? non trovo nulla in rete, forse dovrei comprare dei libri.. si mi sa che è meglio però intanto ve lo chiedo che non si sa mai salta fuori la sorpresa.
teoria musicale ce l'ho, non riesco a capire lo strumento però |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Io vorrei imparare il sax
![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
Poi sono passato ad una acustica ed infine proprio il weekend scorso ho comprato una elettrica. La classica sicuro ti aiuta ad iniziare sia dal punto di vista confort (le corde sono molto morbide anche se all'inizio faranno male anche quelle..) Se vuoi iniziare subito di elettrica nessuno te le vieta, certo...è molto più gratificante passarci quando già hai acquisito una certa manualità. Ci sono i classici StarPack con tutto quello che ti può servire a circa 200-250€ con tutto...vedi i pack Yamaha, Squier oppure puoi crearti tu il pacchetto chitarra ampli che più si addice allo stile intenderai prendere. Non ho idea di che zona sei ma puoi farti un occhio su vari siti di negozi musicali (Kappaeffe, Scavino ecc...) Di solito il pacchetto chitarra più ampli ovvio non ha qualità altissime ma per iniziare a strimpellare in casa va più che bene e ti danno tutto (chitarra,ampli,accordatore elettronico,borsa,tracolla,plettri ecc..) Se invece vuoi un qualcosa più di qualità le cifre salgono ad almeno un 400-450€ per chitarra ed ampli. Per iniziare io ho usato il corso online di Massimo Varini, trovi parecchie porzioni del corso su Youtube (trovi tantissimi altri corsi singoli o) e ho acquistato il classico prontuario degli accordi base e nozioni chitarra (note sulla tastiera, corde ecc...) Un qualsiasi negozio musicale ha diversi manuali con materiale quali DVD che ti possono aiutare e a costi tutto sommato bassi (circa 15-20€) Evita come la peste i corsi che trovi in edicola.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() Ultima modifica di ceccoos : 25-05-2010 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
-non ci fai palm muting -la tecnica per gli armonici artificiali è diversa -non impari nulla della distorsione -la tecnica in fingerpicking è diversa perchè le corde in nylon danno una risposta al tocco con l'unghia completamente differente -il bending è sulla classica è quasi inesistente -la distanza delle corde e tutta un altra -non ci fai nulla con la leva come si fa a consigliare la classica a uno che vuole suonare l'elettrica non lo so proprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: nei miei sogni
Messaggi: 257
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
è il modo migliore per rimorchiare in compagnia ![]() ![]() Tanto una chitarra classica/acustica alla fine la usi sempre....vacanza con gli amici, grigliata ecc.....ti ci vedo con l'ampli e l'elettrica in pineta ![]() ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
ma il senso di quello che ho scritto è appunto che se vuoi suonare l'elettrica devi iniziare assolutamente con l'elettrica, la classica è uno strumento diverso. Quanto al boyscout, bè dipende da chi la suona. Certo se vuoi suonare punk, hardcore, rock duro, metal, noise eccetera prendersi la classica per farlo non ha assolutamente alcun senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
E un thread abbastanza ciclico
sono d'accordo che chitarra classica ed elettrica sono strumenti diversi, presentano problematiche diverse e quindi accorgimenti diversi per un suono ottimale. I pack "all inclusive" possono andare bene, sopratutto per il fatto che, nel caso ti passi la voglia, non avrai speso inutilmente un capitale. Un altro consiglio però è quello di apprendere non completamente da solo, almeno all'inizio, ma magari prendere lezioni private, se non hai nessun amico/conoscente che ha un po di esperienza con la chitarra |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Prima la classica, poi il resto viene da sè, senza di quella non si impara nulla.
Tanto vale non spendere un soldo, sarebbero semplicemente buttati. Quote:
![]() La chitarra classica è ESSENZIALE se si vuole imparare a suonare, se invece è solo uno sfizio allora basta dirlo, strimpellare è possibile con ogni strumento. Mica bisogna starci una vita con la classica, basta capire i fondamenti. E' un enorme aiuto ad un prezzo ridicolo, che altro dire.... Non è diverso, è il primo della catena. Una cetra o un violino sono diversi, non la classica.
__________________
War....War never chaNges.... ![]() Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! Ultima modifica di Versalife : 28-05-2010 alle 01:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Un grosso consiglio che mi sento di darti, forse banale, è di procurarti guitar pro od un programma simile e scaricarti qualsiasi spartito ti venga in mente da ultimate guitar o 911 tabs.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
|
Imparare da autodidatta è possibile, ma serve pazienza, metodo e una guida. Non suonare a caso, altrimenti ottieni l'effetto contrario.
Procurati un'enciclopedia o una guida abbastanza completa, che ti segua passo passo, che ti faccia fare esercizi su esercizi. Cosa fondamentale, procurati un software per pc che ti aiuti, ti serve assolutamente un metronomo, che ti dia il tempo, è una cosa importantissima, non trascurarla. Allenati con delle cover o canzoni semplici, impara a tenere il tempo e non avere fretta. Serve tanta tanta pazienza, costanza ed esercizio. Ti dico subito che sarà dura all'inizio, avrai momenti di vero sconforto, ma passato lo scoglio iniziale arriveranno le soddisfazioni e l'entusiasmo crescerà. ![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Quote:
![]() per giunta la distanza delle corde è diversa per cui se uno impara gli accordi direttamente sull'elettrica è un conto, se li impari sulla classica e poi passi all'elettrica (come è successo a me) devi praticamente reimparare perchè le distanze tra le corde è diversa Quote:
Quote:
Quote:
Se poi pensi che la classica sia più semplice o lo strumento del principiante, mi sa che non conosci i grandi chitarristi classici. E' semplicemente diverso. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
e poi basterebbe una semplice considerazione per capire che classica e elettrica sono strumenti diversi: almeno nella stragrande maggioranza dei casi in pratica non esistono grandi chitarristi elettrici che sulla classica siano all'altezza dei migliori chitarristi classici, e viceversa i grandi chitarristi classici sull'elettrica non sono all'altezza dei chitarristi elettrici (quelli che sanno com'è fatta un'elettrica).
Se tu Versalife conosci eccezioni, sono curioso di conoscerle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
|
Se vuole partire comunque consiglio un'acustica, che è già più simile alla chitarra elettrica come corde e distanza tra esse.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
caspita ma perchè c'è quest'idea folle che per imparare uno strumento bisogna iniziare con un altro? Ma poi perchè solo per la chitarra elettrica? Cioè se vi dicessero che per iniziare a suonare la viola bisogna imparare il violino o per imparare il basso elettrico bisogna imparare quello acustico non vi sembrerebbe strano? Che ci siano delle somiglianze è un conto, ma la via migliore per imparare uno strumento è prendere QUELLO strumento, non altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4480
|
Quote:
Poi per me è libero di iniziare dove vuole, il mio era solo un consiglio, non un imposizione. ![]() Io sono partito dalla classica e mi è piaciuto...nel mentre ho accumulato un bel budget e mi sono preso una buona chitarra elettrica, con la quale mi diverto un mondo e con la quale ho composto la mia prima canzone ![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 Ultima modifica di Aviatore_Gilles : 28-05-2010 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.